Pagina 1 di 1

Download station: come dividere incompleti e terminati

Inviato: 19 gen 2013, 16:23
da mtguido
Buonasera, la download station mi mette sia gli incompleti che i terminati in Download. La cosa è piuttosto scomoda perchè ogni volta devo spostare a mano i completi in un'altra cartella controllando ogni volta con Qget che siano davvero terminati. Ho provato a selezionare un'altra cartella di destinazione ma sposta anche gli incompleti e torna tutto uguale.
C'è un modo per dividerli come fa ad esempio utorrent?

Inoltre come ho già scritto altrove non mi arrivano le mail di conferma quando finiscono i download, con i download http arrivano mentre con i torrent no, credo dipenda dal fatto che i torrent vanno subito in seeding e la stazione non capisce che sono terminati.

Grazie

Re: Download station: come dividere incompleti e terminati

Inviato: 25 set 2013, 16:21
da ardennext99
Ciao anche io ho lo stesso problema, credevo di risolverlo creando una nuova cartella condivisa "Download_Temp",ed impostando che i file temporanei venivano salvati li e poi spostati in "Download" (mediante impostazione di download manager), ma non ha funzionato ed ora i file mi restano in download _temp.

qualcuno ha una soluzione?

Re: Download station: come dividere incompleti e terminati

Inviato: 24 ott 2013, 19:57
da djtrella
Da scaricatore incallito lo trovo scomodo anche io.
Ho visto che nella nuova versione dell'app hanno inserito la possibilità di specificare una diversa cartella per i dl completati.
Io però non ci sono riuscito.

Ho installato anche qget che non ha questa possibilità e ho l'impressione che le due opzioni vadano in conflitto.

Re: Download station: come dividere incompleti e terminati

Inviato: 11 nov 2013, 21:36
da Toiu79
Anche io ho lo stesso identico problema. I file terminati non vengono mai spostati nella cartella che ho indicato e non ricevo mai la mail. Speriamo qualcuno ci aiuti!

Re: Download station: come dividere incompleti e terminati

Inviato: 16 dic 2013, 00:24
da lele88
a me dopo un giorno aveva iniziato dal nulla a mandare le mail al termine dei downlaod