Pagina 1 di 2
Nuovo Qnap per uso multimediale
Inviato: 16 gen 2013, 21:51
da Dallas
Dopo essermi presentato nell'apposito thread eccomi qui a rompere le scatole nella sezione più importante per noi neofiti
La scelta del primo nas!
Ho letto con attenzione la gran parte dei messaggi (quelli dell'ultimo anno) riguardo ai vari sistemi e, stando a quel che ho capito, per me potrebbe andar bene un TS-212 + 2 WD red.
Come utilizzo all'inizio sarà il classico "da casa": eMule e riproduzione filmati su TV Panasonic VT50.
Avevo addocchiato anche il TS-219P II, ma non so se per il mio utilizzo possa valer la pena spendere 100€ in più. Per quanto ho capito posso utilizzare il pacchetto per scaricare e l'xbmc simultaneamente senza problemi: il mio Tv attualmente legge direttamente dall'hd del PC via WiFi con Serviio, però alcuni file "scattano"; specialmente se sono di grosse dimensioni. Utilizzando xbmc faccio lavorare il qnap e non più il Tv, quindi dovrei risolvere il problema, se il procio ce la fa... ed ecco qui la madre delle domande: meglio spendere quei 100€ in più per il TS-219P II?
Scusate se ho fatto più casino che altro

per ora vi chiedo aiuto per la scelta, poi ci risentiremo per come utilizzare questo bell'oggettino...
Re: Nuovo Qnap per uso multimediale
Inviato: 16 gen 2013, 23:58
da luciano
XBMC si può installare solo sui modelli TS-x69 e TS-x69L.
Se ti piace smanettarci e installare diverse cose io puntarei alla serie x19
Re: Nuovo Qnap per uso multimediale
Inviato: 17 gen 2013, 12:08
da Dallas
Oops questo particolare m'era sfuggito
Quindi se resto sul 212 o 219PII devo per forza continuare a far leggere i file dalla Tv come faccio ora oppure comperare un lettore multimediale, giusto?
Re: R: Nuovo Qnap per uso multimediale
Inviato: 17 gen 2013, 12:39
da qmarco
Esatto..
Re: Nuovo Qnap per uso multimediale
Inviato: 17 gen 2013, 13:33
da FabioLV
Re: Nuovo Qnap per uso multimediale
Inviato: 17 gen 2013, 19:50
da Dallas

Piano piano piano... mi sono appena immerso nel mondo nas, aggiungere anche un media player merita una pò di riflessione: ad esempio se prendo un nas 269L lo pago sui 450€, circa la stessa cifra che spenderei per il ts-212 + popcorn o nmp-1000 (circa 160€+280€); mentre se prendo il ts-219P II spendo ancor di più!
Quindi mi vale la pena prendere 2 oggetti separati o prendere un nas più pontente?
Con l'xbmc montato sul 269 posso fare tutto quello che fa un media player?
Sto pensado più che altro ai codec di riproduzione video, visto che già l'nmp-1000 non supporta tutti i MKV...

Re: Nuovo Qnap per uso multimediale
Inviato: 17 gen 2013, 21:20
da gianry
prenditi il mio TS112(lo vendo a 90 euro con garanzia) e ci metti un HD da 3 TB e sei apposto... poi prendi un lettore multimediale Western digital che costa circa 100 euro. Totale della spesa circa 310 euro
Non buttare via soldi per oltre ... io con il TS112 ci faccio di tutto in locale e remoto e non si inceppa mai...
Re: Nuovo Qnap per uso multimediale
Inviato: 20 gen 2013, 17:47
da Dallas
Come idea non è niente male, ma il mio discorso era più sull'opportunità di avere 2 macchine (un nas ed un player) piuttosto che avere un nas che fa anche da player. Mi spiego: con un player esterno (Wd o nmp che sia) posso caricare programmi tipo xbmc o sono legato al loro software? Dato che già da nuovi non leggono gli mkv compressi, si potrà aggiornarli/modificarli o te lo devi tenere così com'è?
Grazie per la pazienza

Re: Nuovo Qnap per uso multimediale
Inviato: 21 gen 2013, 11:43
da luciano
Con WD o NMP sei legato al loro sw. XBMC ce l'hai sui modelli NAS (TS-x69L e TS-x69-Pro) con porta HDMI e ricevitore infrarossi integrati.
Re: Nuovo Qnap per uso multimediale
Inviato: 21 gen 2013, 20:40
da Dallas
luciano ha scritto:Con WD o NMP sei legato al loro sw. XBMC ce l'hai sui modelli NAS (TS-x69L e TS-x69-Pro) con porta HDMI e ricevitore infrarossi integrati.
Ah ok, ora è chiaro! Grazie mille delle informazioni, ora ci penso un pò e poi, ad acquisto fatto, ci risentiremo nelle sezioni software

Re: Nuovo Qnap per uso multimediale
Inviato: 28 gen 2013, 17:19
da Dallas
Rieccomi, solo per ringraziarvi delle pazienti spiegazioni e consigli: ho vinto un asta per il TS-119P II con WD20EFRX RED

, mi faccio un pò le ossa con questo in modo da capire se basta per il mio utilizzo oppure se vale la pena spendere per un modello superiore.
Grazie ancora per l'aiuto, ci risentiamo nella sezione software!

Re: Nuovo Qnap per uso multimediale
Inviato: 05 feb 2013, 22:46
da Mister QNAP 212
Ciao
mi inserisco in questa discussione perchè forse posso dire la mia. Più in alto parli di scatti che visualizzavi mentre guardavi i video dal tuo Pc con il tuo televisore.
Bene, anche io ogni tanto ho usato quel programma Serviio che mi fa visualizzare i file video sul Tv (un samsung 51 pollici) e ti devo dire che gli scatti molto probabilmente non sono dovuti al fatto che il tuo Pc non riesce e gestire il file video ma probabilmente alla rete.
Io con file MKV inizialmente ho avuto qualche problema poi ottimizzando la rete non ho piu avuto scatti.
Tu eri in LAN oppure WI-FI ?? io in wi-fi andavo bene e invece in LAN faceva dei piccoli scattini molto regolari.
Re: Nuovo Qnap per uso multimediale
Inviato: 08 feb 2013, 19:20
da Dallas
Ciao Mister QNAP 212, io utilizzo... oops, utilizzavo

, Serviio in questa modalità: PC Win7 e Panasonic TV50 collegati entrambi Wi-Fi al router (asus dsl-n10 802.11n). Però i rallentamenti li avevo anche attaccando direttamente l'HD esterno alla tv via USB2.0. Ho notato rallentamenti con .mkv di grosse dimensioni 20Gb, e ci può stare, ma anche con serie di 500Mb (circa 25 min di puntata)

. Ho letto che potrebbe essere per via dell'altro livello di fps dell'encoding. Ho trovato un programmini free (FreeMaker Video Converter) che mi permette di convertire in altri formati o cambiare le caratteristiche nello stesso formato. In effetti ho fatto sia degli .avi che dei .mkv con 25fps e si vedono perfettamente! Conclusione: i codec della Tv non digeriscono facilmente gli .mkv
Ah, finalmente sono arrivati i pacchi con QNAP e HD, montati al volo e via di configurazioni!!! Troppo bello, mi sto perdendo nei vari menù, ma avere un'interfaccia web è bellissimo, già m'immaginavo perso tra le righe di codice...

Re: Nuovo Qnap per uso multimediale
Inviato: 09 feb 2013, 12:35
da Mister QNAP 212
ciao Dallas
Quinti hai messo anche tu al lavoro il "nostro" 212 ?? Io solo da pochi giorni.
Devo dirti che sono già molto soddisfatto solo che ci sto perdendo dietro un sacco di tempo. Le mie nozioni sulle reti sono quasi inesistenti, ma sto studiano molto :)
Per adesso sono riuscito a:
1) farlo vedere dal mio win XP
2) far lo vedere alle periferiche che decodificheranno i file video ( il Tv samsung e il lettore Blu-ray) tramite il TWONKYSERVER
3) Collegarlo (e farlo riconoscere) al gruppo di continuità un APC 750
4) Sto scaricando qualcosa con la Download Station (ho delle punte di 600/700 mb) non saprei se può fare di più

Per ora non ci ho perso tempo più di tanto su questa cosa.
5) Tramite il mio samsung ho installato 3 APP della Qnap che permettono il controllo dal cellulare su vari livelli.
6) Ho travasato su uno dei 2 dischi tutti i file MKV che avevo su un disco esterno. Questo è collegato al Pc in USB e via LAN ho messo tutto sul NAS. La velocità del travaso è stata con molte punte di 29,8 Mb al secondo e minimo di 12/13 Mb al secondo.
E tu cosa hai fatto ?? come velocità cosa ne pensate dei miei valori sono bassi/medio/alti ???
Re: Nuovo Qnap per uso multimediale
Inviato: 09 feb 2013, 15:27
da Dallas
Si si, da mercoledì il mio TS-119P II va che è un piacere. Devo dire che la configurazione "di base" è stata velocissiama e senza intoppi, anch'io mi sto addentrando un pò più in profondità nei settaggi, ma con calma, manuale utente e leggendo nel forum. Ho installato MLDonkey, perchè prediligo i file eMule, poi per il passaggio dell'archivio, ho fatto tutto tramite USB, ma senza far caso alla velocità...
Ho installato anche io le 3 app, ma devo ancora aprire il NAS all'esterno della rete di casa, prima voglio imparare un pò di più.
Re: Nuovo Qnap per uso multimediale
Inviato: 09 feb 2013, 16:03
da Mister QNAP 212
Ah lo abbiamo dallo stesso periodo quindi.
Bene sei già avanti a me con il dawnload anche io ho sempre preferito il mulo xchè trovo quelle cose di nicchia.
Senti ma dove lo hai scaricato MLDonkey ?? Io ho le idee molto confuse sul dawnload...
Anche io non ho aperto il NAS all'esterno della rete di casa non me la sento ancora sono troppo ignorante :D
Però le 3 app fungono bene all'inteno di casa.
Re: Nuovo Qnap per uso multimediale
Inviato: 10 feb 2013, 22:32
da Dallas
MLDonkey lo trovi nel Server Applicazioni \ Centro QPKG \ Disponibili \ Altro. Poi ti consiglio la guida nas presente in questo sito, è fantastica! Mi sto facendo una gran cultura.
Re: Nuovo Qnap per uso multimediale
Inviato: 15 feb 2013, 16:08
da Mister QNAP 212
Fatto Dallas !! lo avevo davanti agli occhi e non lo vedevo.
Ti ringrazio solo ora ma son riuscito appena mi hai dato la risposta.
Come va con mldonkey, hai installato anche sancho ?? io sto cercando tutte le info possinili in rete, ma non tinascondo che mi mancano tutti i comandi che avevo sul muletto quando lo usavo con il Pc.
Ad esempio:
Ma gestisce le code su Mdonkey ???
posso mettere un file in RELEASE ???
Se vado su PRIORITY con vuol dire ABSOLUTE E RELATIVE ????
Insomma mi manca il pieno controllo del mezzo che invece avevo su EMULE su PC.
Esiste una guida anche in egiziano

dove posso studiare un pochetto ????
ciauz
p.s. bello sto 212 vero ????

Re: Nuovo Qnap per uso multimediale
Inviato: 15 feb 2013, 21:05
da Dallas
Si è vero, alcune cose mancano, ma la praticità di avere il pc spento non ha prezzo...
Io non uso sancho, gestisco tutto da web, mi trovo bene perora, ma devo dire che ho dedicato poco tempo ai settaggi "profondi", prima voglio comprendere bene il Qnap, poi passerò anche al MLDonkey...
Re: Nuovo Qnap per uso multimediale
Inviato: 02 mar 2013, 10:01
da mobilservice
Bene signori.... mi permetto di inserirmi nei vostri post in quando mi trovo nella Vostra identica situazione; problematica di cosa acquistare. Caro Dallas ho la tua identica situazione e per tale sto leggendo tantissimo. A mio avviso (mi corregga qualcuno più bravo di noi) sarei orientato verso il TS-269 Pro perche leggevo che è munito di un processore Intel il quale a mio avviso da fluidità alla macchina la dove richiede prestazioni elevate per la riproduzione dei file di grandi dimensioni facendo lavorare alla perfezione xbmc.
Siccome sto proseguendo per gradi attualmente sono ancora indeciso se acquistare una macchina più piccola o partire con il TS-269 Pro; naturalmente io penso che acquistare una macchina più piccola tippo il TS112 poi sarò costretto ad acquistare accessori alternativi come lettori ecc ecc.
Mentre il TS269 Pro e munito anche di porta HDMI il che mi permette di collegarlo direttamente a TV.
Cosa ne pensate?
mobilservice