
Chiedo scusa pertanto se questo argomento è già stato trattato, ma sono in piena e febbrile attività di esplorazione delle numerosissime peculiarità del Nas in oggetto per cui può essere che mi sia sfuggito qualche discussione affine...

Attualmente uso il nas con un singolo hd Seagate da 320g. Sto cercando appunto di familiarizzare con la macchina facendo un pò di prove, ma (spero quanto prima) vorrei cambiare il pc principale. Per questo motivo vorrei salvare i dati dell'attuale pc su questo hd per poi comprare col nuovo pc due hd più capienti da utilizzare in raid 1.
La procedura dovrebbe essere
1)inserire sulla baia attualmente vuota il primo hd "grosso" e ricopiare su questo il contenuto dell'attuale hd da 320g;
2)rimuovere quindi l'hd da 320. A questo punto - se per motivi economici non dovessi disporre del secondo hd "grosso" - il nas dovrebbe già funzionare normalmente no?
3)dopo il passaggio di Babbo Natale poniamo di avere a disposizione il secondo identico hd "grosso": lo inserisco a caldo nel nas e la macchina costruisce i raid...
E' giusta - possibile - la mia idea? Potreste espormi una guida rapida/orientativa sulle procedure?
Un grazie a tutti i pazienti interlocutori
