Pagina 1 di 1
Accensione e spegnimento programmati
Inviato: 07 mag 2009, 00:59
da e.pastore
Il mio NAS fa parte di una LAN domestica e la notte non viene utilizzato. Vorrei capire se è più corretto da un punto di vista dell'"usura" dell'hardware tenerlo sempre acceso oppure programmare uno spegnimento la sera e un'accensione la mattina (cioè per il periodo che appunto non viene utilizzato).
Ho sentito dire da qualche "purista" dell'IT che questi aggeggi sono fatti per rimanere sempre accesi e mi sono venuti dubbi...
Re: Accensione e spegnimento programmati
Inviato: 08 mag 2009, 11:34
da luciano
Bella domanda...!
Io personalmente, nonostante lo standby dei dischi preferisco spegnere tutto la sera. Anche perchè, a cascata, se spengo i NAS spengo anche il router e il modem e l'UPS...... insomma, nel mio caso, è la somma che fa il totale (dei consumi), anche se mi rendo che sono irrisori! ;)
Però non saprei rispondere in maniera definitiva alla domanda sul discorso durata dei componenti nell'uno e nell'altro caso. Provo a buttarla li: secondo me visto che i produttori usano come fattore di guasto/durata, specie x gli HD, l'MTBF (Mean Time Between Failure) ovvero il valore (medio/approssimato) atteso del tempo tra un guasto ed il successivo, direi che le circa 8 ore di funzionamento in meno al giorno non possono che giovare all'HW. IMO
Re: Accensione e spegnimento programmati
Inviato: 08 mag 2009, 16:14
da e.pastore
Esatto, sono molto d'accordo con te. Tuttavia i miei dubbi nascono dal fatto che il "purista IT" (di cui al mio messaggio precedente) insinuava che avviare e spegnere questi aggeggi con una certa regolarità ti espone al rischio che un bel giorno ... non si riaccendano più! :shock: ... infatti (secondo lui) sarebbero pensati e costruiti per rimanere sempre accesi! :?
Re: Accensione e spegnimento programmati
Inviato: 08 mag 2009, 17:00
da e.pastore
AGGIORNAMENTO: ho posto la domanda al qnap service (ormai siamo in linea diretta su skype :mrgreen: ).
Mi è stato risposto che basterebbe non toccare la macchina, i dischi vanno in spin-down ecc. Tuttavia non c'è nessun effetto dannoso a spegnerli con regolarità. Bisogna solo fare attenzione che nessuno stia lavorando da remoto durante lo spegnimento per evitere perdite di dati (il che mi pare abbastanza ovvio)!
A questo punto mi accingo a riattivare il mio scheduled job di spegnimento alle ore 1,30 e accensione alle 7,00.
Re: Accensione e spegnimento programmati
Inviato: 08 mag 2009, 17:48
da luciano
In primis quando parli di "aggeggi" credo tu ti riferisca ai dischi e non al NAS in generale, dico bene? No perchè su questo ultimo punto potremo "discutere" col purista di cui sopra.... d'altro canto potrei anche però far notare che Seagate, tanto x fare un nome, produce differenti modelli a parità di dimensioni, capacità e interfaccia, proprio x venire incontro a esigenze di diverse destinazioni d'uso (PC casalingo, Server, NAS, Storage Array etc).
Re: Accensione e spegnimento programmati
Inviato: 08 mag 2009, 18:25
da e.pastore
... ehm, no! Il "purista" si riferiva proprio al NAS!
Re: Accensione e spegnimento programmati
Inviato: 08 mag 2009, 19:11
da luciano
...allora non so, ma tendenzialmente non sono d'accordo.... mi erudisco e torno sull'argomento (prima o poi)! ;)