Salve a tutti,
provo ad esporre il mio problema nella speranza di evitare di resettare il NAS.
Da quando ne sono in possesso questa è la seconda volta che il mio TS-109 diventa inaccessibile se provo ad accedervi normalmente con l’explorer di Windows 7: in poche parole il NAS è visibile in rete per quanto riguarda i servizi multimediali ed è possibile accedere alla pagine web di amministrazione e del web file manager.
Col web file manager posso tranquillamente fare il download e l’upload dei file ma non posso farlo normalmente da windows perché semplicemente l’indirizzo \\NAS\ non esiste.
Inoltre anche il servizio di replica remota da un altro NAS in rete funziona perfettamente.
Nei controlli fatti per cercare di individuare il problema, mi sono accorto che alla pagina di impostazione dei servizi di rete Microsoft il nome del gruppo di lavoro è cambiato rispetto a quello da me impostato originariamente, purtroppo però qualsiasi tentativo faccia per ripristinarlo fallisce ed il NAS rimane irrimediabilmente inaccessibile da windows.
Ogni tentativo di modificare una qualsiasi impostazione non va a buon fine, infatti una volta fatta la modifica e cliccato sul pulsante Applica mi viene richiesto nuovamente l’accesso però, una volta fatto, quando vado a controllare vedo che tutto è rimasto come prima.
La volta precedente ho dovuto ripristinare il sistema con grande perdita di tempo per salvare i files, stavolta vorrei evitarlo ma purtroppo nonostante le mie ricerche non riesco a trovare una soluzione adeguata. Qualcuno ha già avuto lo stesso problema e può aiutarmi a risolvere?
Grazie a tutti per l’attenzione.
TS-109 inaccessibile da esplora risorse di Windows 7.
Re: TS-109 inaccessibile da esplora risorse di Windows 7.
Ciao, controlla che venga assegnato al Nas sempre lo stesso indirizzo IP.
Utilizzi qualche pulitore tipo CCleaner che ti cancella le password di rete?
Digitanto l'indirizzo IP del nas in una qualsiasi finestra dei esplora risorse e non del browser, cosa succede?
Utilizzi qualche pulitore tipo CCleaner che ti cancella le password di rete?
Digitanto l'indirizzo IP del nas in una qualsiasi finestra dei esplora risorse e non del browser, cosa succede?
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: TS-109 inaccessibile da esplora risorse di Windows 7.
Ciao,PiaNi ha scritto:Ciao, controlla che venga assegnato al Nas sempre lo stesso indirizzo IP.
Utilizzi qualche pulitore tipo CCleaner che ti cancella le password di rete?
Digitanto l'indirizzo IP del nas in una qualsiasi finestra dei esplora risorse e non del browser, cosa succede?
innanzitutto ti ringrazio per l’interessamento e poi rispondo alle tue domande cercando di chiarire meglio il problema:
1 – il NAS ha un ip fisso, ho cercato di modificarlo ed anche di fargliene assegnare uno dal server DHCP del router ma purtroppo, come accennato, qualsiasi impostazione risulta immodificabile;
2 – no, non utilizzo niente del genere, ma anche se fosse credo che alla mia richiesta di accesso mi avrebbe dovuto chiedere id e password, o sbaglio?;
3 – digitando l’indirizzo da esplora risorse mi viene aperto il browser alla pagina di accesso del NAS.
Il NAS rimane accessibile solamente dal browser e svolge normalmente tutte quelle funzioni che tramite browser si possono fare quali web file manager, multimedia station e download station.
Quando apro la finestra con le risorse di rete prima lo trovavo in elenco due volte, una tra i computer di rete e l’altra tra i dispositivi multimediali, adesso lo trovo solamente tra questi ultimi, ed è perfettamente funzionante perché ascolto tranquillamente la musica e vedo i video.
Funziona regolarmente anche il servizio di replica remota.
La cosa che è cambiata rispetto a prima che si verificasse il problema, è che in qualche modo il Gruppo di Lavoro nelle impostazioni di rete Microsoft adesso è impostato su “NAS” (credo sia l’impostazione di default). Ho provato rimettere le cose come prima ma, ripeto, i tentativi di cambiare qualche impostazione non vanno a buon fine.
Ho provato anche ad impostare lo stesso gruppo di lavoro sul computer ma il NAS rimane ugualmente inaccessibile da esplora risorse.
Ho provato a cambiare qualche parametro anche dal QNAP Finder ma senza alcun risultato.
Ho fatto anche il tentativo di togliere il disco e di accendere il tutto… ma anche così, una volta rimesso il disco tutto era come prima.
Che altro fare prima di cedere alla tentazione di ripristinare il sistema?
Re: TS-109 inaccessibile da esplora risorse di Windows 7.
Ciao,
provo adarti un mio parere...
Di problemi mi pare di annusarne ben più di uno....
1) Nella tua lan usi il DHCP o gli IP fissi dappertutto ??
2) Hai un accesso esterno fisso o statico?
3) Quali S.O. usi ?
4) Usi un modem router tuo o fornito dal provider adsl ?
provo adarti un mio parere...
Di problemi mi pare di annusarne ben più di uno....
1) Nella tua lan usi il DHCP o gli IP fissi dappertutto ??
2) Hai un accesso esterno fisso o statico?
3) Quali S.O. usi ?
4) Usi un modem router tuo o fornito dal provider adsl ?
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
Re: TS-109 inaccessibile da esplora risorse di Windows 7.
Allora ho fatto un po' di prove... per te.
Premetto che uso Win7-64bit Ultimateed accedo come amministratore.
Il mio Nas è un TS 219P+ e il router è un dlink 2640B.
Il nas è in DHCP e nel router ho impostato che quest'ultimo deve assegnare al NAS l'indirizzo 192.168.1.100.
Non ho impostato alcun gruppo di lavoro, ho lasciato quelli di def.
In esplore risorse digito \\192.168.1.100 e vedo l'elenco delle cartella, tasto destro e scelgo connetti unità di rete e metto l'username e la password con la spunta su riconnetti all'avvio.
A volte in ufficio (non a casa dove ho il qnap) siamo costretti a cancellare le password di rete e poi a rimetterle, perciò anche se memorizzate, a volte serve cancellarle manualmente. Per fare questo devi andare in modifica dell'account utente di win7 e sulla sinistra c'è modifica delle credenziali. Rimuovi quelle relative al nas.
Altra prova da fare sempre in win7, vai in "Modifica le opzioni di condivisione epr diversi profili di rete" e accertati che sia abilitata la "attiva condizisione file e stampanti".
Secondo me i problemi sono tutti in win7, ma servirebbe un altro pc per accertarsene.
Premetto che uso Win7-64bit Ultimateed accedo come amministratore.
Il mio Nas è un TS 219P+ e il router è un dlink 2640B.
Il nas è in DHCP e nel router ho impostato che quest'ultimo deve assegnare al NAS l'indirizzo 192.168.1.100.
Non ho impostato alcun gruppo di lavoro, ho lasciato quelli di def.
In esplore risorse digito \\192.168.1.100 e vedo l'elenco delle cartella, tasto destro e scelgo connetti unità di rete e metto l'username e la password con la spunta su riconnetti all'avvio.
A volte in ufficio (non a casa dove ho il qnap) siamo costretti a cancellare le password di rete e poi a rimetterle, perciò anche se memorizzate, a volte serve cancellarle manualmente. Per fare questo devi andare in modifica dell'account utente di win7 e sulla sinistra c'è modifica delle credenziali. Rimuovi quelle relative al nas.
Altra prova da fare sempre in win7, vai in "Modifica le opzioni di condivisione epr diversi profili di rete" e accertati che sia abilitata la "attiva condizisione file e stampanti".
Secondo me i problemi sono tutti in win7, ma servirebbe un altro pc per accertarsene.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: TS-109 inaccessibile da esplora risorse di Windows 7.
Ciao,FabioLV ha scritto:Ciao,
provo adarti un mio parere...
Di problemi mi pare di annusarne ben più di uno....
1) Nella tua lan usi il DHCP o gli IP fissi dappertutto ??
2) Hai un accesso esterno fisso o statico?
3) Quali S.O. usi ?
4) Usi un modem router tuo o fornito dal provider adsl ?
in ordine:
1 – il server DHCP del router è acceso, serve per assegnare l’ip ad un telefono per Skype, tutti gli altri apparecchi collegati alla rete hanno ip fisso;
2 – non capisco cosa mi stai chiedendo, se ti riferisci all’accesso a internet ho un normalissimo collegamento Alice di Telecom ad ip variabile;
3 – su tutti i computer ho Windows 7 Professional x64;
4 – il router è mio, Netgear DGN3500;
Tutto il complesso funzionava benissimo sino a qualche giorno fa, l’unica anomalia che ho notato prima del verificarsi del problema è stato un rallentamento nella lettura dei files.
Una volta verificatosi il problema ho potuto notare che il Gruppo di lavoro per reti Microsoft era cambiato e che ogni tentativo che faccio di fare qualche modifica ai parametri non sortisce alcun effetto.
Per maggiore informazione: il problema sei era già verificato più di un anno fa, allora non ho dato molto peso alla cosa e dopo vari tentativi ho risolto ripristinando il sistema alle impostazioni di fabbrica.
Grazie
Re: TS-109 inaccessibile da esplora risorse di Windows 7.
Ciao,PiaNi ha scritto:Allora ho fatto un po' di prove... per te.
Premetto che uso Win7-64bit Ultimateed accedo come amministratore.
Il mio Nas è un TS 219P+ e il router è un dlink 2640B.
Il nas è in DHCP e nel router ho impostato che quest'ultimo deve assegnare al NAS l'indirizzo 192.168.1.100.
Non ho impostato alcun gruppo di lavoro, ho lasciato quelli di def.
In esplore risorse digito \\192.168.1.100 e vedo l'elenco delle cartella, tasto destro e scelgo connetti unità di rete e metto l'username e la password con la spunta su riconnetti all'avvio.
A volte in ufficio (non a casa dove ho il qnap) siamo costretti a cancellare le password di rete e poi a rimetterle, perciò anche se memorizzate, a volte serve cancellarle manualmente. Per fare questo devi andare in modifica dell'account utente di win7 e sulla sinistra c'è modifica delle credenziali. Rimuovi quelle relative al nas.
Altra prova da fare sempre in win7, vai in "Modifica le opzioni di condivisione epr diversi profili di rete" e accertati che sia abilitata la "attiva condizisione file e stampanti".
Secondo me i problemi sono tutti in win7, ma servirebbe un altro pc per accertarsene.
grazie per l’interessamento, stasera farò delle prove con le indicazioni che mi hai dato.
Comunque per maggiore informazione: in rete ho anche un TS-119 e le impostazioni tra i due NAS sono state fatte in maniera identica.
Il TS-119 è perfettamente accessibile e quindi mi sembra strano che i problemi possano essere attribuiti a Windows7, anche perché complessivamente i computer collegati sono quattro ed il TS-109 è diventato inaccessibile contemporaneamente da tutti quanti.
Ti farò sapere quanto prima, grazie.