Pagina 1 di 1

TS-210 RAID 1 sostituzione disco

Inviato: 12 ago 2012, 16:50
da mircocalosi
Salve a tutti,
sono nuovo nel forum, ma ho letto con attenzione molti thread.
Ho un TS-210 da un po' di tempo, con due dischi in RAID 1.
Non ho mai testato il gioiellino a dovere e quindi ho deciso di simulare una rottura di un disco per vedere se tutto è OK (o meglio per vedere se sono in grado di sostituire un disco).

Ecco le operazioni che ho fatto:
1) spengo il NAS
2) tolgo disco 2 (quello sopra)
3) collego il disco direttamente al PC
4) con un sistema linux e smanettamenti vari ho capito come (eventualemnte) recuperare i dati (questo nel caso chi si rompe è il TS-210)
5) ho capito anche che si possono recuperare i dati direttamente da windows con ext2explore
6) rimonto il disco nel NAS
7) accendo il NAS. Nella sezione Volume Management il mio volume logico "Mirroring Disk Volume: Drive 1 2" era in stato "Rebulding". Mi dico: sarà che ho cambiato qualcosa nel disco mentre ho fatto l'accesso da linux o con ext2explore. Passi. Aspetto che finisca (circa 2 ore) e tutto è tornato OK
8) spengo nuovamente il NAS
9) stacco il disco 1 (quello sotto)
10) lo attacco al PC e lo formatto. Ho detto bene: lo formatto proprio con file system NTFS
11) rimonto il disco nel NAS, accendo e ora nella sezione Volume Management il mio volume logico "Mirroring Disk Volume: Drive 1 2" era in stato "Degraded". Il bello è che il disco fisico è in stato GOOD. Mi dico: forse trovandosi un disco già formattato, la procedura di rebuilding non parte da sola. Non riesco però a trovare il modo di fargli fare il rebulding del raid, nè a "inizializzare" il disco fisico formattato.
12) rispengo allora il NAS, tolgo il disco 1, lo collego al PC e gli elimino ogni partizione
13) rimonto il disco nel NAs e lo accendo
14) e qui arriva il bello: nella sezione Volume Management il mio volume logico "Mirroring Disk Volume: Drive 1 2" era in stato "Ready" : Eeek : Ma come? prima gli ci è voluto 2 ore per fare il rebuilding e ora gli sono bastati 10 secondi??? Come è possibile? Secondo voi è corretto?
15) Mi accingerò a rismontare il disco 1 e ad attaccarlo al PC per vedere che c'è dentro. Poi vi farò sapere. Intanto c'è nessuno che mi sa dire cosa è successo?

Grazie mille,
Mirco.

P.S. per chi è interessato alla procedura per leggere i dati di un disco in RAID 1 da linux, fatemi un fischio...ho dovuto leggere molti forum per capire la procedura corretta

Re: TS-210 RAID 1 sostituzione disco

Inviato: 12 ago 2012, 17:20
da mircocalosi
Il disco conteneva tutti i dati!!! Li ho visti con ext2explore.
Ho rimontato il disco nel NAS e tutto era OK. Non ha fatto niente, il volume logico è andato in "Ready" subito.

Qualcuno mi spiega l'arcano?

Grazie,
Mirco.

P.S. una info in piu': la formattazione l'ho fatta rapida

Re: TS-210 RAID 1 sostituzione disco

Inviato: 12 ago 2012, 18:09
da mircocalosi
Nel caso servissero i log:

passi da 1 a 8:
2012-08-12 14:46:34 System 127.0.0.1 localhost System was shut down on Sun Aug 12 14:46:34 CEST 2012.
2012-08-12 14:35:39 System 127.0.0.1 localhost [Mirror Disk Volume: Drive 1 2] Examination completed.
2012-08-12 14:31:37 System 127.0.0.1 localhost [Mirror Disk Volume: Drive 1 2] Start examination.
2012-08-12 14:20:34 System 127.0.0.1 localhost [Mirror Disk Volume: Drive 1 2] Rebuilding completed.
2012-08-12 11:54:38 System 127.0.0.1 localhost [Mirror Disk Volume: Drive 1 2] Start rebuilding.
2012-08-12 11:53:25 System 127.0.0.1 localhost [Mirror Disk Volume: Drive 1 2] Drive 2 added into the volume.
2012-08-12 11:53:18 System 127.0.0.1 localhost System started.

passi da 9 a 12:
2012-08-12 16:11:10 System 127.0.0.1 localhost System was shut down on Sun Aug 12 16:11:10 CEST 2012.
2012-08-12 15:58:24 System 127.0.0.1 localhost [Mirror Disk Volume: Drive 1 2] RAID device in degraded mode.
2012-08-12 15:58:10 System 127.0.0.1 localhost System started.

passi da 13 a 15:
2012-08-12 16:33:01 System 127.0.0.1 localhost [Mirror Disk Volume: Drive 1 2] Examination completed.
2012-08-12 16:26:11 System 127.0.0.1 localhost [Mirror Disk Volume: Drive 1 2] Start examination.
2012-08-12 16:22:58 System 127.0.0.1 localhost [Mirror Disk Volume: Drive 1 2] Rebuilding completed.
2012-08-12 16:22:54 System 127.0.0.1 localhost [Mirror Disk Volume: Drive 1 2] Start rebuilding.
2012-08-12 16:21:39 System 127.0.0.1 localhost [Mirror Disk Volume: Drive 1 2] Drive 2 added into the volume.
2012-08-12 16:21:31 System 127.0.0.1 localhost System started.

Re: TS-210 RAID 1 sostituzione disco

Inviato: 15 ago 2012, 11:26
da mircocalosi
Oggi ho fatto una formattazione completa del Drive 1 e non c'è stato nemmeno un rebuildng...
Qui c'è qualcosa che non va!!!

2012-08-15 11:32:41 System 127.0.0.1 localhost Lan 1 link is Up.
2012-08-15 11:32:41 System 127.0.0.1 localhost [Mirror Disk Volume: Drive 1 2] Drive 2 added into the volume.
2012-08-15 11:32:19 System 127.0.0.1 localhost Drive 2 plugged in.
2012-08-15 11:32:18 System 127.0.0.1 localhost [Mirror Disk Volume: Drive 1 2] Drive 1 added into the volume.
2012-08-15 11:29:46 System 127.0.0.1 localhost System started.

Nessuno che mi sa dire cosa sta succedendo???

Re: TS-210 RAID 1 sostituzione disco

Inviato: 31 ago 2012, 09:29
da PiaNi
Sinceramente non ti so risposndere, ma visto che hai tutta questa pazienza e sul pc windows hai già installato ext2explore, verifica che ci siano tutti i dati che devono esserci....

Re: TS-210 RAID 1 sostituzione disco

Inviato: 31 ago 2012, 14:19
da Arianna
Non c'entra molto, ma per leggere i dati di un RAID 1 rovinato (da me proprio non montava il volume, anzi mi diceva Disk /dev/mdX doesn't contain a valid partition table), visto che il mio TS-210 non mi mostrava niente, la QNAP mi ha consigliato di usare R-Linux per recuperare i dati.
Free e per vari sistemi operativi: http://www.r-tt.com/free_linux_recovery/

Ma a quanto pare non è recuperare i dati il tuo problema...

Re: TS-210 RAID 1 sostituzione disco

Inviato: 16 giu 2017, 21:59
da andrea1973
Ho letto il tuo post, e ho visto che hai una risposta che può fare al caso mio.
devo cambiare il mio NAS TS-212P salvando i dischi ancora perfettamente funzionanti.
che programma hai usato per estrapolare i file dai dischi prima di formattarli?
grazie