Pagina 1 di 1

Nuovo Qnap per utilizzo audio video - CONSIGLI -

Inviato: 27 lug 2012, 00:02
da Aguirre63
Inanzitutto saluti a tutti , questo è il mio primo post su questo forum, anche se è da parecchio che lo consulto..

Dunque, circa un annetto fa acquistai un Qnap ts- 212 con l'intento di utilizzarlo per endere disponibile in tutta la mia casa le mie preziose registrazioni audio video. Purtroppo, ahidemi, ho pezzato i calcoli e la digitalizzazione dei miei supporti originali sia musicali che video ha rapidamente esaurito i 2 Tb dei seagate ST2000DL003 che avevo messo in mirror. (devo dire che in questa modalità i due "inaffidabili "dischi seagate non hanno mai dato problemi, anche perchè, il mio, di sicuro non è stato un utilizzo intensivo).

Specifico che l'utilizzo è strettamrnte personale e che, al massimo potrebbero esserci due utente contempranee.

Orbene, adesso ho deciso di razionalizzare un po' il tutto: Invece di cambiare i dischi con una coppia più capiente la mia scelta è caduta su un nuovo 4 bay, per la precisione il ts-459 pro+. Il mio venditore di fiducia me lo ha proposto nuovo a 500 euro con l'impegno di ritirarmi il 212 per 100 euro, fissando coì il prezzo finale a 400. Per i dischi ho ragionato così: non potendo permettermi un altro esborso folle per ora comprerei UN solo disco categoria enterprise da 3 tb, così da aumentare fin da subito del 50% lo spazio attualmente disponibile ( sono indeciso tra un hitatchi HUA723030ALA640 e un seagate ST33000650NS, ma vista la lista delle compatibilità non dovrebbe esserci alcuna differenza, ditemi se sbaglio).

Per ora utilizzerei i miei due vecchi dischi da 2Tb per fare un backup di sicurezza esterno, poi, appena possibile comprerò un altro 3 Tb della stessa categoria per formare un bel mirror e più in là nel tempo un terzo disco per permettermi un RAID5 più capiente.

E' per me fondamentale evitare la redigitalizzazine dei supporti originali: mi ci è voluto quasi un anno, nei ritagli di tempo, e pensare di ricominciare da capo mi fa stare male solo a immaginarlo....

Cosa dite: è una strada percorribile o sto sbagliando direzione?

Una cosa: per il backup esterno è preferibile fare un brutale copia incolla dei dati o mi suggerite l'utilizzo di un qualche programma particolare? Per come la vedo io la copia diretta, magari non proprio efficiente è più facilmente fruibile in caso di sostituzione, agari parziale, di dati persi, però... accetto consigli da chi ha più esperienza di me...

Grazi in anticipo a tutti quelli che vorranno consigliarmi.

Re: Nuovo Qnap per utilizzo audio video - CONSIGLI -

Inviato: 27 lug 2012, 08:40
da FabioLV
Ciao,
innanzitutto ottima scelta del 4bay !
Per quanto riguarda il backup, ti consiglierei di farlo altrove, non vorrei che tra una copia, un cambio dischi ed una reinizializzazione tu ti abbia a fumare tutto....
Nel caso in cui vuoi fare un backup completo su HDD esterno, ti consiglierei di farlo tramite un HDD su USB: configuri il NAS esistente per backuppare su USB con l'apposito tasto e poi inserisci il disco nella porta usb forntale: premi il pulsante frontale immediatamente sopra la porta e aspetti...
Quando la lucina blu avrà smesso di lampeggiare (il tempo dipende da quanta roba dovrai bakcuppare) avrai il
tuo bel backup fresco fresco !
Una volta finito il rismanettamento, potrai rifare il discoros al contrario !

Ciao !

Nuovo Qnap per utilizzo audio video - CONSIGLI -

Inviato: 27 lug 2012, 13:22
da azzola
Ciao Aguirre, scusa ma a 500 nuovo con ritiro usato dove l'hai trovato??? =D


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Nuovo Qnap per utilizzo audio video - CONSIGLI -

Inviato: 27 lug 2012, 14:12
da Aguirre63
Il rivenditore oltre che di fiducia è anche un amico e il prezzo è proprio di favore, dovuto al fatto che inizialmente ero orientato al modello Ts- 419 P II. Sfortunatamente il suo grossista ha venduto l'ultimo pezzo disponibile nel mentre dell'ordine!!! A questo punto mi ha proprosto il Ts- 459 pro+ a questo prezzo di favore...

Re: Nuovo Qnap per utilizzo audio video - CONSIGLI -

Inviato: 27 lug 2012, 14:24
da FabioLV
Se ne vendesse uno anche a me mi accodo !

Nuovo Qnap per utilizzo audio video - CONSIGLI -

Inviato: 27 lug 2012, 18:17
da azzola
Allora non posso fare altro che dirti: bel colpo! ;)

Re: Nuovo Qnap per utilizzo audio video - CONSIGLI -

Inviato: 30 lug 2012, 16:45
da Aguirre63
AHHHHHHHHHGHHHHHH mi sa che è successo un guaio....

Continuo qui, perché avevo iniziato la discussione sul TS-459 pro+, ma nel caso si debba spostare la discussione , fatelo senza esitare!!!

Dunque: stavo finendo i miei backup parziali prima di passare al nuovo Qnap - in particolare stavo copiando un directory multimediale dal vecchio Nas 212 al mio pc principale - quando, dopo la copia, il NAS è scomparso e non c'è stato verso farlo riapparire. Ho spento il NAS, l'ho lasciato riposare, ho provato e riprovatoa riaccenderlo, ma anche con il finder ma non si trova nulla. Ho persino provato a sostituire il cavo di rete con uno nuovo senza successo.

Inoltre vedendo la traccia dello schemino della rete che windows7 fa; al posto dello switch gigabit netgear è comparso un punto interrogativo.

Ho provato allora a collegare direttamnte il Nas al router Netgear ma il risultato è stato identico.


Allora ho staccato il Nas e l'ho collegato ad un computer diverso (computer collegato alla rete via wireless).
Questo il risultato: viene identificata una rete pubblica sconosciuta, il Nas NON viene rilevato nelle risorse del computer (rete) ma Il finder lo trova e mi permette di entrare nei vari settaggi, se collego al Nas una perifica USB viene vista SOLO dal NAS.
Inoltre mi compare immediatamnete questa schermata di avviso:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Ora, io non ho mai cambiato alcun parametro, ho sempre utilizzato quelli impostati di default ( indirizzi Ip e server Dns attribuiti automaticamente) senza alcun problema... tranne ora.

Come ultimo tentativo, visto che ormai i dati del Nas erano al sicuro ho prvveduto alla reimpostazione dei dati di fabbrica... senza lcun risultato!!1 Che posso fare? Non è che si è guatstat l'interfaccia di rete?

Grazie a chi avrà la pazienza di aiutarmi.

Questo il mio sistema:

router newtgear DNG3500
Switch gigabit Netgear GS108 collegato alla porta gigabit del router
Computer principale cablato lan via switch
Computer secondario cablato lan switch
Nas cablato lan via switch
Cavo lan di servizio per eventuali Pc ospiti
Tablet collegato wifi

In questo momento, inoltre, computer di servizio desktop collegato in rete tramite schedina wifi. Computer utilizzato per provare a vedere se il Nas funzionava con un colegatmneto diretto ad un pc.

S.O. Windows7 64 bit

Re: Nuovo Qnap per utilizzo audio video - CONSIGLI -

Inviato: 30 lug 2012, 16:54
da luciano
Prova a far ripartire il NAS senza dischi..

Re: Nuovo Qnap per utilizzo audio video - CONSIGLI -

Inviato: 30 lug 2012, 17:47
da Aguirre63
Ok, Ho tolto i dischi e fatto ripartire il Nas: mi chiede se voglio inizializzarlo, cosa che non può avvenire data la mancanza dei dischi..

Dovrei comunque vederlo com periferica di rete? perchè vedo solo la solita rete pubblica sconsciuta...

Re: Nuovo Qnap per utilizzo audio video - CONSIGLI -

Inviato: 30 lug 2012, 18:16
da Aguirre63
Aggiornamento: ho provato a riattaccarlo allo switch connesso al router e questa volta è stato rilevato sia dal finder che da esplora risorse (rete). Ovviamente vuole configurarsi ma non può perchè non ha dischi...

Che faccio: provo ad inserire un disco o già così basta per affermare con sicurezza che funziona? Visto che devo consegnarlo al mio rivenditore come parte del prezzo del nuovo Nas, non vorrei correre rischi... e nemmemo fare figure barbine...

Re: Nuovo Qnap per utilizzo audio video - CONSIGLI -

Inviato: 30 lug 2012, 19:21
da luciano
Il QFinder trova il NAS tramite il suo MAC address, quindi a livello DataLink se c'è qualche hop di troppo potresti avere di questi problemi