Progetto... Nuovo NAS a 8 Bay per due Amministratori.
Inviato: 20 lug 2012, 15:33
Io e mio e mio fratello stiamo valutando l'idea di un progetto comune,un Nas a 8 Bay in Raid 5.
Il Nas lo terrei nella mia postazione Lan e mio fratello si conneterebbe al suo account di amministratore in remoto via Browser al indirizzo DDNS mappato sul mio di router.
Quello che avrei in mente di fare "sempre se si puo fare" per non avere e crearmi problematiche di configurazioni etc.. in seguito sarebbero...
1) Un volume come abbiamo detto in Raid 5 su 8 Bay con suddivisione delle Quote Utenti pari alla metà del volume creato in Raid 5,a tal proposito,facendo una simulazione sulla nas che ho io,le quote utenti vengono suddivise per tutti gli utenti compreso l'utente Guest,posso eliminare tale quota per Guest? e far si che il volume Raid 5 venga suddiviso solamente per i due utenti amministratori.
2) Facendo sempre una simulazione sulla mia di NAS ho creato l'Account utente di mio fratello con autorizzazioni di amministratore e mi sono logato all' interfaccia del nas con le nuove credenziali di amministratore.
(premetto, io lavoro sul nas da circa un anno e mezzo come unico utente amministratore,quindi queste simulazioni devo e vado a farle solamente adesso per nuove esigenze)
dicevo,andando nel Menù Gestione Diritti di Accesso--->Cartella Condivisione vengono visualizzate delle mie cartelle personali che ho creato dall'account utente di origine (ADMIN) e che precedentemente avevo modificato con delle nuove autorizzazioni di Nega Accesso ,oppure in parziale solo Lettura verso l'account utente amministratore di mio fratello.
Nella Web File Manager queste mie cartelle personali Non vengono viste o visualizzate parzialmente solo in Lettura,rispettando quindi le autorizzazioni che avevo precedentemente modificato...MA...
Se entro nella Gestione Diritti di Accesso--->Cartella Condivisione queste mie cartelle personali vengono visualizzate dall'account utente amministratore di mio fratello,e per giunta con la possibilità anche di essere Eliminate o accidentalmente o di proposito...si pensi come si vuole...sto forse dimenticando qualche ulteriore passaggio di modifica sulle autorizzazioni???
3) Nel Nas a 8 Bay avremmo deciso di inserirci 8 hdd da tre TB cad a uno che diventerebbero 24 TB che in Raid 5 dovrebbe creare su per giù se non erro un volume di 20/21 TB
Sulla compatibilità di questi hdd da tre TB a disco si legge una nota che qui riporto di seguito.
Nota11
(Un volume disco può essere espanso fino ad un massimo di 16TB tramite la funzionalità "Online RAID Capacity Expansion" oppure aggiungendo altri dischi rigidi. "Online RAID Capacity Expansion" e l'aggiunta di ulteriori dischi rigidi non sono supportate per volumi superiori a 16TB.)
Quindi nel mio caso sarei fregato con un volume da 20/21 TB,"non riesco ad interpretarla per il verso giusto questa Nota 11" o dico bene.
4) Migrazione di sistema,come detto in precedenza,io ho un Nas a quattro Bay su un volume Raid 0 su due hdd da tre TB con capienza attuale sui quattro TB di dati,vorrei fare la migrazione di sistema con questi due hdd sul nuovo nas a 8 bay, ovviamente rispettando le posizioni degli hdd sorgente in quelle di destinazione del nuovo nas per migrare il tutto con l'aggiunta di altri soli 6 dischi da tre TB in Raid 5 "Online RAID Capacity Expansion" permettendo,possibile questa procedura senza eliminare i mie dati nel creare il nuovo volume Raid 5.
Ho finito,e mi scuso per la lungagine del post ,ma ho voluto dare più elementi e dettagli possibili.
Ringrazio anticipatamente!
Saluti.
Il Nas lo terrei nella mia postazione Lan e mio fratello si conneterebbe al suo account di amministratore in remoto via Browser al indirizzo DDNS mappato sul mio di router.
Quello che avrei in mente di fare "sempre se si puo fare" per non avere e crearmi problematiche di configurazioni etc.. in seguito sarebbero...
1) Un volume come abbiamo detto in Raid 5 su 8 Bay con suddivisione delle Quote Utenti pari alla metà del volume creato in Raid 5,a tal proposito,facendo una simulazione sulla nas che ho io,le quote utenti vengono suddivise per tutti gli utenti compreso l'utente Guest,posso eliminare tale quota per Guest? e far si che il volume Raid 5 venga suddiviso solamente per i due utenti amministratori.
2) Facendo sempre una simulazione sulla mia di NAS ho creato l'Account utente di mio fratello con autorizzazioni di amministratore e mi sono logato all' interfaccia del nas con le nuove credenziali di amministratore.
(premetto, io lavoro sul nas da circa un anno e mezzo come unico utente amministratore,quindi queste simulazioni devo e vado a farle solamente adesso per nuove esigenze)
dicevo,andando nel Menù Gestione Diritti di Accesso--->Cartella Condivisione vengono visualizzate delle mie cartelle personali che ho creato dall'account utente di origine (ADMIN) e che precedentemente avevo modificato con delle nuove autorizzazioni di Nega Accesso ,oppure in parziale solo Lettura verso l'account utente amministratore di mio fratello.
Nella Web File Manager queste mie cartelle personali Non vengono viste o visualizzate parzialmente solo in Lettura,rispettando quindi le autorizzazioni che avevo precedentemente modificato...MA...
Se entro nella Gestione Diritti di Accesso--->Cartella Condivisione queste mie cartelle personali vengono visualizzate dall'account utente amministratore di mio fratello,e per giunta con la possibilità anche di essere Eliminate o accidentalmente o di proposito...si pensi come si vuole...sto forse dimenticando qualche ulteriore passaggio di modifica sulle autorizzazioni???
3) Nel Nas a 8 Bay avremmo deciso di inserirci 8 hdd da tre TB cad a uno che diventerebbero 24 TB che in Raid 5 dovrebbe creare su per giù se non erro un volume di 20/21 TB
Sulla compatibilità di questi hdd da tre TB a disco si legge una nota che qui riporto di seguito.
Nota11
(Un volume disco può essere espanso fino ad un massimo di 16TB tramite la funzionalità "Online RAID Capacity Expansion" oppure aggiungendo altri dischi rigidi. "Online RAID Capacity Expansion" e l'aggiunta di ulteriori dischi rigidi non sono supportate per volumi superiori a 16TB.)
Quindi nel mio caso sarei fregato con un volume da 20/21 TB,"non riesco ad interpretarla per il verso giusto questa Nota 11" o dico bene.
4) Migrazione di sistema,come detto in precedenza,io ho un Nas a quattro Bay su un volume Raid 0 su due hdd da tre TB con capienza attuale sui quattro TB di dati,vorrei fare la migrazione di sistema con questi due hdd sul nuovo nas a 8 bay, ovviamente rispettando le posizioni degli hdd sorgente in quelle di destinazione del nuovo nas per migrare il tutto con l'aggiunta di altri soli 6 dischi da tre TB in Raid 5 "Online RAID Capacity Expansion" permettendo,possibile questa procedura senza eliminare i mie dati nel creare il nuovo volume Raid 5.
Ho finito,e mi scuso per la lungagine del post ,ma ho voluto dare più elementi e dettagli possibili.
Ringrazio anticipatamente!
Saluti.