Pagina 1 di 1

Ip Cam e potenzialità di funzionamento con TS-219P II

Inviato: 09 lug 2012, 22:31
da diabolik
Ciao a tutti ragazzi ho da poco comprato il nas in firma.

Il punto è questo: attualmente mi ritrovo con una telecamera (non ip) collegata ad un decoder attraverso il quale riesco a vedere le immagini da pc tramite un programmino. In teoria riuscirei anche a registrare sul pc, ma questo dovrebbe rimanere sempre acceso.

Ma qui casca il primo asino: ho comprato il nas perchè vorrei che fosse lui acceso 24/7 e non un eventuale pc (per ovvi motivi).

Quindi ora mi trovo ad un bivio:
1) comprare un dvr tipo questo
http://www.promelit.it/prodotti_det.php ... id_prod=95
interfacciabile con la camera e il decoder che ho ora, attraverso il quale registrare e lasciare spento il pc;
2) farmi cambiare cam e decoder e prendere una ipcam che sia compatibile col nas.

A parità di prezzo secondo voi cosa mi conviene fare?

Inoltre quello che mi servirebbe sapere da chi possiede una ipcam compatibile con il nas è: cosa ci si può fare effettivamente?
A- ovviamente potrò registrare sul nas, ma come funziona la cosa? posso scegliere per es. di registrare per 2 settimane e poi di far ripartire la registrazione sempre occupando lo stesso spazio sovrascrivendo la nuova registrazione? posso scegliere di registrare solo se la telecamere percepisce movimenti?
B- posso controllare le immagini da uno smartphone? sia esso android sia esso apple? (ho visto che nei rispettivi market c'è un'app della qnap chiamata VMobile, la usate? è per questo scopo?).

Infine tra le tante telecamere compatibili, quale sarebbero le maggiori discriminanti?
i) quali codec sono i migliori da scegliere? M-JPEG, MPEG-4 oppure H.264?
ii) cos è il pan/tilt?
iii) Motion detection sarebbe quello che vi ho chiesto prima io? cioè la telecamera registra solo quando percepisce il movimento?

Scusate per le mille domande, ma devo vedere se il tecnico si può riprendere indietro la telecamera ed il decode per montarmi la nuova telecamera ip e devo decidere a breve.

Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano a sciogliere i miei dubbi!

Re: Ip Cam e potenzialità di funzionamento con TS-219P II

Inviato: 10 lug 2012, 13:20
da FabioLV
Stasera sul tardi te li sciolgo io , te possino........ : CoolGun : : CoolGun :

Re: Ip Cam e potenzialità di funzionamento con TS-219P II

Inviato: 10 lug 2012, 14:20
da ita3bc
Hai posto una serie di domande alle quali non si può rispondere rapidamente. Tuttavia, tanto per capire:
1) Quanto costerebbe il dvr che hai linkato?
2) La videosorveglianza verso cosa è rivolta? (es. entrata di una casa, giardino, garage, ufficio, punto fisso unico o te ne servono diversi, vuoi anche che la cam sia motorizzata (pan/tilt/ptz))

Bye
Fred

Re: Ip Cam e potenzialità di funzionamento con TS-219P II

Inviato: 10 lug 2012, 18:42
da diabolik
Fabio non mi ammazza' : Chessygrin :

@ ita3bc
Lo so ho cercato di chiedere tutto quello che mi veniva in mente...comunque
1- sulla rete ho visto che sta sulle 600 euro
2- ho scoperto da poco il significato di PTZ : Smile : ... La telecamera, per ora unica in casa, sottolineo per ora, é rivolta verso la porta d'ingresso e prende anche quasi tutto l'ambiente living.
Per completezza d'informazione la telecamera attualmente in mio possesso é questa
http://www.videosorveglianza.eu.com/697 ... 2010f-flat
e vorrei che quella eventuale da sostituire non fosse inferiore come qualità di immagine : Wink :

Grazie : Thumbup :

Re: Ip Cam e potenzialità di funzionamento con TS-219P II

Inviato: 10 lug 2012, 21:01
da ita3bc
Ok, dunque:
1) non male come prezzo! se riesci a recuperare i soldi della cam attuale + quelli risparmiati dal "mancato" acquisto del dvr, direi che hai un budget per prenderti una bella ip-cam dome professionale e campatibile con il nas
2) Ti rammento che nativamente il nas supporta al massimo 2 cam, per andare oltre devi acquistare delle licenze. Come sia il programma di gestione onestamente non saprei, bisognerebbe sentire chi lo usa. Da parte mia ho preferito adottare altro metodo così da svincolarmi dalle compatibili (che non sono tantissime quelle economicamente abbordabili...almeno per me) e poi per il fatto che il nas l'ho preso per altri motivi.
In ogni caso se hai necessità di informazioni chiedi pure....nel caso il buon Fabio non esaurisse del tutto i tuoi dubbi! : Chessygrin :

Bye
Fred

Re: Ip Cam e potenzialità di funzionamento con TS-219P II

Inviato: 10 lug 2012, 22:53
da diabolik
In attesa del "buon Fabio", ti dico/chiedo un paio di cose:
1) mi sono dimenticato di dire che preferirei che la nuova ed eventuale ipcam fosse di bell'aspetto visto il contesto dove andrà posizionata : Wink :
2) si, sapevo di aver la possibilità di poter utilizzare solo due cam; che significa acquistare nuove licenze? come si fa? Quanto costa? : Chessygrin :

Re: Ip Cam e potenzialità di funzionamento con TS-219P II

Inviato: 11 lug 2012, 13:34
da ita3bc
1) Comprendo la richiesta, ma essendo una cosa soggettiva è difficile rispondere. Se di bell'aspetto intendi come quella che hai ora, allora confermo che ce ne sono (ad ese. della Vivotek) ma attento alle caratteristiche in quanto compattare la cam potrebbe comportare la perdita di qualche caratteristica hardware (angolo visivo, IR)
2) Francamente non saprei dirti cosa costano le licenze, so solo che le si possono ottenere tramite il sito e/o concessionari italiani.

Bye
Fred

Re: Ip Cam e potenzialità di funzionamento con TS-219P II

Inviato: 03 ago 2012, 07:36
da diabolik
Ho seguito il consiglio di Fabio, per ora mi sono preso una dlink 932l : Wink :
Proviamo come va...poi semmai... : Thumbup :

Re: Ip Cam e potenzialità di funzionamento con TS-219P II

Inviato: 07 ago 2012, 00:08
da diabolik
Devo dire un grazie pubblico a fabioLV che con meno di 80 euro mi ha consigliato un ipcam davvero con un eccellente rapporto qualità prezzo.
: Yahooo :

Presa su amazon venerdì, arrivata oggi pome, montata e configurata in 5 minuti.
Creato l'account mydlink, scaricate le apposite app su iOS e android, funziona tutto. : Thumbup :
Qualche problema a farmi riconoscere il motion detection con i vari browser ma poi credo di averlo impostato su 4 quadranti, mi manca di impostare l'avviso tramite mail ma per mia incompetenza con i server tipo pop mail e quelle cose li : Smile :
Il NAS me l'ha vista subito, già registrato e smanettato un pochino nelle impostazioni, ora ho scelto di registrare solo se rileva il movimento perché con la registrazione continua, con risoluzione 640x480 qualità media, in 1 ora avevo consumato 1,3 Gbyte.
La visione notturna mi sembra buona, l'audio meno.

A presto per altre considerazioni : Wink :


P.s. Per i miei dubbi circa se prendere un Dvr apposito per la telecamera samsung non compatibile col NAS, direi che gli eventuali 400 euro ca. (tanto sarebbe costato il dvr) li spenderei/investirei su una ipcam piú prestante una volta impadronitomi delle funzioni di questa : Wink :

Re: Ip Cam e potenzialità di funzionamento con TS-219P II

Inviato: 18 ott 2012, 11:22
da diabolik
Ciao a tutti : Chessygrin :

Dopo un po' di esperienza fatta con la 932l dlink ho deciso di prendere una ipcam più evoluta sempre compatibile col nas in firma.
Volevo avere da voi dei consigli sul prodotto da prendere.
La ipcam punterà verso verso la porta principale d’entrata ma prenderà anche tutto il living.
La 932l verrà dedicata ad una camera o ad un futuro pargolo....vedremo...

Le richieste sono:
- che sia migliore della 932l : Chessygrin :
- che sia esteticamente accettabile, come questa sarebbe il massimo
http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it& ... x=34&ty=54
- che magarari (come la dlink attualmente in mio possesso) possa essere vista tramite apposite app da android e ios : Thumbup :

p.s. fabio mi sa che se per incontrarci aspettiamo il fw 4.0 sarà lunga la cosa... : Wink :

Re: Ip Cam e potenzialità di funzionamento con TS-219P II

Inviato: 18 ott 2012, 21:16
da ita3bc
*diabolik* dalle domande che poni a me dai l'idea di non avere le idee chiare. Mi spiego.
Sul discorso di apps apposite, bene o male un pò tutte le hanno o comunuqe ci sono un sacco di apps fatte da terzi che funzionano divinamente. Sull'aspetto estetico capisco, ma, come ti scrissi tempo fa, devi valutare alcuni aspetti tecnici. E veniamo alla prima domanda: che sia migliore della 932l. Migliore in che senso scusa?
E' vero, io non ce l'ho, ma ho letto che molti la considerano comunque un buon compromesso tra qualità/prestazioni/prezzo.
Quindi, non sarebbe meglio che tu indicassi quali sono le caratteristiche tecniche che cerchi e poi qualcuno ti indirizza verso un modello piuttosto che un altro?
Perdona questa mia osservazione, ma m'è proprio venuta spontanea : Thumbup :

Bye
Fred

Re: Ip Cam e potenzialità di funzionamento con TS-219P II

Inviato: 18 ott 2012, 22:38
da diabolik
Ciao ita3bc
figurati, la tua osservazione mi dà lo spunto per spiegarmi meglio.
è vero non ho le idee chiare, ecco perchè chiedo aiuto :)

Il fatto che ci siano app di terze parti lo ignoravo; fino ad ora ho usato quella della dlink che funziona (anche se dopo 1 minuto devi rinnovare la richiesta per vedere il video), ma funziona anche quella del nas con vmobile, quindi ora che ci penso una app dedicata potrebbe essere superflua dato che c'è quella del nas ...

Come dicevo la ipcam verrà messa nel living, quindi in bella mostra e non posso permettermi di prenderne una brutta, ma capisco che il bello ed il brutto è soggettivo, pertanto ho linkato una telecamere della samsung che per il mio gusto è più che accettabile: dovrebbe essere fatta tipo quella, a forma di disco che si attacchi a muro per verticale...a discapito di perdere qualche funzionalità in favore di una "più brutta".

Sul fatto che vorrei un ipcam migliore della 932l intendo dire migliore per:
- la qualità video in primis, che credo sia la caratteristica più imporante di una videocamera in genere (anche secondo voi è così no?);
- lo switch tra visione diurna/notturna (la 932 cambia troppo spesso la modalità a mio avviso);
- l'audio (con la 932 non c'è audio);
(- il PTZ sarebbe il non plus ultra, ma non indispensabile.)

Per il resto se ci sono altri aspetti da valutare che non ho considerato sono tutto orecchie.

p.s. nessuno mi vieta di prendere una seconda 932l, è solo che dato che sto facendo la spesa volevo prenderne una più prestante se esiste con le caratteristiche che ho chiesto e se, come prezzo, ne vale la pena.
: Wink :

Re: Ip Cam e potenzialità di funzionamento con TS-219P II

Inviato: 20 ott 2012, 20:33
da ita3bc
Hai ragione, ho risposto ad un paio e mi sono dimenticato di questa. Porta pazienza....è l'età.
Apps: Io uso IP Cam Viewer, funziona che è una meraviglia e supporta un sacco di cam

Cam: l'aspetto estetico non è solo una questione soggettiva, ma è in funzione di quello che cerchi. L'esempio che hai messo fa riferimento ad una "bella" dome cam ma non ha l'IR. L'IR occupa spazio, quindi non è più compatta. Anche il ptz fa sì che le dimensioni non sono indifferenti, come pure le ottiche; maggior è l'angolo che vuoi inquadrare maggiori le ottiche ...almeno in linea di principio. Anche la qualità video dipende dalla risoluzione del ccd e quindi dalla sua dimensione. Insomma, qui è da valutare fino a che punto e quali sono i compromessi che sei disposto accettare. Darti una marca e/o un modello non me la sento proprio. Proprio per il fatto che non so quanto sei disposto a spendere in virtù delle caratteristiche (tutte) che vuoi. Quindi l'unica cosa che ti posso consigliare è di armarsi di pazienza e di tempo ed andare a vedere i siti di marche più quotate e questa lista la trovi in quella della compatibilità nel sito della qnap. Una volta scelto una serie di modelli "compatibili" con le tue esigenze se ne può parlare.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Bye
Fred

Re: Ip Cam e potenzialità di funzionamento con TS-219P II

Inviato: 21 ott 2012, 12:02
da diabolik
Beh hai ragione...
Il fatto è che quella lista l'ho vista e rivista ed ho sempre la sensazione di perdermici dentro...

L'IR permette la visione notturna giusto?
Se si all'IR non ci rinuncio.

Ho visto invece che quelle ? che hanno Ptz sono effettivamente di più grandi dimensioni e direi che esteticamente non vanno bene per me, mio malgrado.

Stavo vedendo le caratteristiche della dlink 942l, ma mi sembra che come qualità video sia la stessa di quella che ho io, salvo il fatto che dalla lista compatibilitá del nas aggiunge l'audio (cosa che mi fa piacere) e i codici h.264-MPEG-4 (cosa che non so valutare).
Confrontando le specifiche tra 932l e 942l ho lo stesso sensore CMOS VGA 1/5 pollici, la 942l ha una risoluzione a 640 x 480 @ 30 fps mentre la 932 a 640 x 480 @ 20 fps (ma sono cose che non so valutare per bene).
Insomma credo che se prendessi la 942 non avrei problemi di compatibilità col nas data la mia esperienza con la 932, ma non credo che acquisirei migliore qualità video tangibile.

questa
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Prod ... 7318460381
sembra essere (sotto l'aspetto della qualità video) migliore, ma non è riportata nella lista della compatibilità : Sad :

Re: Ip Cam e potenzialità di funzionamento con TS-219P II

Inviato: 21 ott 2012, 12:18
da diabolik
scusate il doppio post ma non mi fa editare l'altro.

Sto vendendo la 6111 sempre dlink
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Prod ... FDLWrapper
questa sembra avere un sensore più grande (che per me vorrebbe dire migliore qualità video per quello che so) ma io la devo mettere attaccata a muro per verticale, andrebbe bene lo stesso?

Come budget siamo sulle 400 euro, ma ho anche visto che la dlink sopra costa di più ;)