Pagina 1 di 2
hard disk non consigliati
Inviato: 24 mag 2012, 09:17
da supermariano81
ciao a tutti!
come molto sanno sto organizzando la mia nuova casa per un NAS multimediale (backup foto e raccolta film), la scelta del nas è tra il TS-459 PROII o tra il TS-559 Pro+ oppure (stringendo molto la cinghia) TS-469 PRO
il problema sono i dischi, la mia idea era quella di prendere tutto dischi da 2tb per stare al sicuro (vorrei fare un RAID 5) ma attualmente potrebbero anche andare bene dischi da 1tb ed aumentare se avrò bisogno tra qualche tempo.
per limare un po' la spesa vorrei ri-usare dei dischi che ho a casa (3 dischi) da 1TB, però sono i "famosi" WD green..... Nel pc di casa non hanno MAI dato problemi, però sono accesi per poche ore al giorno (circa 3h) mentre in ufficio, sempre WD green 1TB, accesi 24h, mi hanno dato dei problemi..... dopo un paio d'anni di funzionamento windows non li vede più e se li attacco il PC funziona molto male. (linux per ora li vede bene).
Quindi le mie domande sono:
- usando dei dischi "non consigliati" vado a "rovinare" il NAS?
- ho tre dischi praticamente a costo 0, potrei prendere uno o due dischi da 2tb (per "chiudere il nas") buoni e pian piano fare il passaggio a tali dischi
- eventuale: per maggiore sicurezza vorrei fare un RAID 1 sulla scheda madre, quindi dovrei ordinare altri due dischi da 2tb per questo RAID, a sto punto potrei prendere 4 dischi buoni per il NAS ed usare i WD green dentro il PC in raid 1.
- Tra i due TS-459 PROII e TS-559 Pro+ quale consigliate? Stesso processore (atom 1.8), il primo ha porte usb 3.0, il secondo 5 bay, per il resto si assomigliano.
Eventualmente potrei puntare al TS-469 PRO (100€ in più) però il costo dei dischi da 2tb cominica a farsi sentire.....
- l'atom 1.8 com'è per quanto riguarda i NAS? So che il processore conta molto rispetto al resto dei componenti però non vorrei trovarmi con una "ciofeca" di sistema rispetto al Atom Dual core 2.13
del 469
che dite?
scusate la lunghezza o se ho scritto stupidaggini.
hard disk non consigliati
Inviato: 24 mag 2012, 10:09
da azzola
Ciao, in breve...
Relativamente al NAS puoi inserire quanti e quali dischi vuoi, non rovinerai nulla ^^
Per quanto concerne la CPU puoi andare tranquillo anche con l'Atom 1.8 dual core, e' una cpu di tutto rispetto e riesci a farci anche transcodifica real time della maggior parte dei file video che trovi in rete (ovviamente con risoluzioni non importanti bensì standard) e anche nel trasferimento files etc va una bomba. Con il 2.1 Ghz godresti di più margine ma e' un plus opzionale per me, se poi devi lesinare altrove per la cpu vai di ts-x59 senza pensarci troppo ^^
Per quanto riguarda i modelli che hai citato ricorda che alcuni ti consentono di espandere la RAM mentre altri no, anche se spesso non serve più del solito gb che montano di default...
I dischi... Mm questo IMHO e' il punto in cui bisognerebbe lesinare di meno, i green sono notoriamente i più rischiosi da installare in un qnap, magari poi non ti danno problemi almeno nell'immediato ma appena invecchiano un po', al sopraggiungere dei primi rallentamenti da error recovery etc... Puff iniziano le tribulazioni, ti direi piuttosto, se non ti servono subito... Parti con 2 dischi installati, magari 2 WDRE4 da 2 Tb, nell'immediato avresti 2 Tb di spazio... Poi in un secondo momento ne compri un altro paio e migri ad una configurazione raid 5 ... E qui se hai 5 baie hai una ulteriore opzione: mettere un quinto disco di spare automatico che si inserisce se salta uno degli altri 4, oppure usare tutti e 5 i dischi per il raid 5, oppure ancora fare un raid 6 (come raid 5 ma con doppia ridondanza). Qui tutto dipende dallo spazio che necessiti, da quanto ti importa dei dati e se effettui backup anche esterni (in tal caso del raid 6 potresti anche farne a meno).
L'usb3 e' una bella cosa, tuttavia la qualità dei dischi, fossi in te la metterei al primo posto.
Spero di averti sciolto qualche nodo ^^
Sent from my iPhone using Tapatalk
hard disk non consigliati
Inviato: 24 mag 2012, 10:12
da azzola
Ps: inutile dire pero che potendo, ora la scelta più lungimirante sono per es. dei constellation da 3 Tb, sempre rimanendo su dischi classe enterprise.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: hard disk non consigliati
Inviato: 24 mag 2012, 11:49
da FabioLV
supermariano81 ha scritto:ciao a tutti!
come molto sanno sto organizzando la mia nuova casa per un NAS multimediale (backup foto e raccolta film), la scelta del nas è tra il TS-459 PROII o tra il TS-559 Pro+ oppure (stringendo molto la cinghia) TS-469 PRO
Io ti consiglierei il 459 Pro fondamentalmente per due motivi:
1) Puoi già sfruttare Sata III ed Usb 3 con tanto di dischi 3Tb;
2) E' estremamente facile rivenderlo nel caso in cui verifichi le sue potenzialità ma vuoi prestazioni e capienza maggiori
Ovviamente, per il secondo caso, mi metto già in coda !
Re: hard disk non consigliati
Inviato: 24 mag 2012, 14:08
da supermariano81
Prendendo dischi da 1TB wd ra4 andrei a spendere, col TS-459 Pro II circa 1.110 € per un sistema completo (4 dischi + NAS)
In questo caso, con un RAID 5 avrei 3TB di spazio a disposizione, quantità che per ora ritengo ampiamente sufficiente.
Prendendo dischi da 2TB wd ra4 per il medesimo sistema andrei a spendere 1.480 € .
In questo caso, con un RAID 5 arriverei a 6TB, uno spazio praticamente infinito per le mie esigenze.
Usando 2 dischi da 2 TB (così da acquistare tra qualche tempo altri due dischi) per ovvi motivi il RAID 5 non posso farlo, dovrei fare un RAID 1 da 2TB, spazio che ritengo buono.
Con la possibilità futura di arrivare a 4TB con 3 dischi o 6TB con 4 dischi (raid 5), oppure, ancora meglio RAID 6 con 4 dischi e 4TB a disposizione.
Come dati io ho circa 7-800GB di materiale da backuppare, aggiungendo quello della mia ragazza arriviamo a 1,2 - 1,3TB, diciamo che un NAS con 2TB mi farebbe stare tranquillo per almeno un anno se non qualcosa di più....
La scelta finale potrebbe essere, TS-459 Pro II + 2 dischi wd re4 da 2TB.
Che dite voi? scusate per tutti sti numeri ma devo fare "mente locale".
Re: hard disk non consigliati
Inviato: 24 mag 2012, 14:10
da FabioLV
A mio avviso a questo punto comprati i nuovi HD da 4Tb (sata 3) , ne basterebbe anche uno solo per ora....
Al massimo 2 in raid 1; quando costeranno meno di un occhio comprerai gli altri e farai un 3+ 1, avendo così cmq 12 tb... IMHO
Re: hard disk non consigliati
Inviato: 24 mag 2012, 14:59
da Atragon
supermariano81 ha scritto:
La scelta finale potrebbe essere, TS-459 Pro II + 2 dischi wd re4 da 2TB.
Che dite voi? scusate per tutti sti numeri ma devo fare "mente locale".
Praticamente è quasi quello che ho fatto io, scegliendo proprio gli RE4, e ne sono soddisfatto...

hard disk non consigliati
Inviato: 25 mag 2012, 00:16
da azzola
459 + 2 RE4 da 2Tb ora (raid1) + altri 2 un domani (raid5)
Buona scelta
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: hard disk non consigliati
Inviato: 25 mag 2012, 09:15
da FabioLV
Io personlamente considererei i 3Tb od i nuovi 4Tb a costo di metterne per ora anche solo uno.
E' vero che costano di più ma non appena saranno saturati i dischi da 2Tb sarà necessario comprare un nuovo NAS oppure comprare altri dischi........
Col mio prossimo NAS, anche io il TS-459 Pro II, valuterò seriamente i 3Tb: 3Tb x 2 giusto per liberare i vecchi NAS... Poi appena scendono i prezzi, compro gli altri due e dinamicamente estendo il raid !
Re: hard disk non consigliati
Inviato: 25 mag 2012, 09:56
da supermariano81
I dischi da 4TB per ora sono troppi costosi, in più li vedo esagerati per la quantità di dati da bakuppare.
Quelli da 3TB non li avevo presi in considerazione, per per il 3TB Seagate costa 300€ (!!!)
E' vero, con 3TB ne avrei sotto e sopra, sopratutto con la possibilità di, acquistando altri dischi, espandere praticamente all'infinito lo spazio disco.
Però con 400€ avrei due dischi da 2tb in RAID 1 che mi garantiscono uno spazio decente senza dimenticare la "forza" del RAID.
dubbio dubbio.....
Re: hard disk non consigliati
Inviato: 25 mag 2012, 10:10
da supermariano81
ricapitolando:
- TS-459 PROII 4 dischi da 1TB = 1.110 €. Sistema "chiuso", finito. In raid 5 avrei 3TB totali
- TS-459 PROII 4 dischi da 2TB = 1.480€. Sistema "chiuso", finito. In raid 5 avrei 6TB totali
- TS-459 PROII 2 dischi da 2TB = 1.086€. Sistema "aperto". In RAID 1 avrei 2TB totali con la possibilità di espandermi
- TS-459 PROII 1 disco da 3 TB= 992€. Sistema "apertissimo, per ora nessuna sicurezza. Tenendo però conto che un disco da 3TB costa la bellezza di 300€ e non penso caleranno così tanto nei prossimi mes.
Re: hard disk non consigliati
Inviato: 25 mag 2012, 11:42
da FabioLV
Ciao super,
valutazioni valide ma non sempre chi compra questo NAS ne ha bisogno in quanto "unico" NAS...
Nel mio caso ad esempio questo nas nuovo servirebbe esclusivamente come repository dei films, cartoni, musica etc.
I dati di lavoro andrebbero conseguentemente relegati su un altro nas, il predecessore, mirrorando allegramente il tutto ! E per i films avrei bisogno di massime prestazioni in velocità per evitare la necessità dei buffering costanti...
Re: hard disk non consigliati
Inviato: 25 mag 2012, 12:19
da supermariano81
il mio caso è simile, voglio un posto sicuro ove backkupare foto (siamo 2 foto amatori [vedi link in firma]) e tenere qualche film, non molti a dire il vero, da vedere poi sulla TV tramite il popcorn o "aggeggi" simili
Re: hard disk non consigliati
Inviato: 25 mag 2012, 17:18
da azzola
scusate ma non ho resistito ;D
http://www.ictbusiness.it/cont/news/har ... or=RSS-998
un link per sognare un pò ^^
Re: hard disk non consigliati
Inviato: 25 mag 2012, 18:20
da luciano
Cosi in un sol colpo di sfiga perdi tutta... la vita

Re: hard disk non consigliati
Inviato: 29 mag 2012, 10:06
da supermariano81
in questi giorni, analizzando un po' le alternative a "bocce ferme" la scelta sarà tra
TS-459 PROII 2 dischi da 2TB = 1.086€
TS-459 PROII 1 disco da 3 TB= 992€.
Re: hard disk non consigliati
Inviato: 29 mag 2012, 12:12
da FabioLV
A mio avviso la prima scelta importante l'hai già fatta, ovvero un 4 baie....
Ti consiglerei poi
un solo disco da 3Tb (esistono già i 4Tb, valuta !!!!!)
Fra qualche mese i 3Tb scenderanno di prezzao NON poco visto che - appunto - i 4Tb fanno capolino, pertanto
NON ti troverai a pentirti della scelta iniziale !
3Tb x 4 a casa mia fanno.... mmmhh... mumble mumble...
TANTO STORAGEEEEEEEEEE !!!!!!!!!!!! 
hard disk non consigliati
Inviato: 29 mag 2012, 15:48
da azzola
Potresti prendere un hitachi o un seagate (enterprise) da 3Tb, fare backup esterni temporaneamente e tra qualche mese lo accoppi per un raid1.
Io parto sempre dall'assunto di dischi enterprise pero'.
Re: hard disk non consigliati
Inviato: 29 mag 2012, 16:41
da supermariano81
Quindi ordinare il 3TB (seagate constellation 3tb giusto?) assieme al 4 bay e tra qualche mesetto affiancargli un fratellino, in RAID 1 da 3TB
tra un altro po' (12 mesi?) altro disco da 3TB (in questo caso diventa un RAID 5 da 6TB giusto? Il che mi basterebbe per anni ed anni di foto e film.... Però con la possibilità di affiancare un quarto disco da 3TB ed arrivare a 9TB in raid 5.
Altrimenti, facendolo con dischi da 2TB avrei un RAID 1 da 2TB immediato, un RAID 5 da 4TB ed un RAID 5 finale da 6TB......
hard disk non consigliati
Inviato: 30 mag 2012, 00:20
da azzola
Esatto ^^ più parti su con la capienza e meglio e' perché poi devi mantenere il taglio uguale tra tutti i dischi della matrice