Pagina 1 di 2

il ts-212 fa al caso mio?!

Inviato: 10 apr 2012, 15:14
da donlucacorleone
ciao a tutti, sono nuovo del forum e del mondo dei nas in generale.
mi sono documentato molto e credo di aver capito quasi tutto, ma vi scrivo per avere maggiori certezze prima di spendere qualche soldino.

la mia configurazione domestica è composta da imac, netbook win7, ipad, iphone. il tutto cablato in lan gigabit e wifi.

sul nas ci metterò film (molti in hd) e musica. inoltre, ci saranno alcuni dati importanti, come le foto personali.

di seguito elenco le funzioni che vorrei ottenere con il nas:
- visione dei film anche su più postazioni contemporaneamente. anche in wifi (ma comunque il nas sarà collegato con il cavo al router wireless).
- backup programmato (giorni e orari) di alcuni dati su hd esterno. ho letto che è possibile configurare il sistema in maniera che il backup avvenga solo su determinate cartelle. però non ho chiaro come funziona all'atto pratico questo backup: devo farlo partire manualmente tramite qualche programma esterno al nas oppure si "arrangia" lui in qualche maniera!?
- itunes server in modo da ascoltare la musica su più device senza che i file siano presenti fisicamente nei loro hd interni.
- print server per una vecchia stampante usb che vorrei poter mettere in rete.
- silenziosità e bassi consumi, almeno in standby.

altre caratteristiche non indispensabili ma comunque gradite:
- gestione delle videocamere di sicurezza (2 al momento).
- download automatico delle locandine e delle trame dei film direttamente sul nas (so che è una cosa più da mediaplayer che da nas puro, ma credo si possa fare ugualmente)
- possibilità di installare direttamente sul nas un ricevitore digitale terrestre e quindi vedere la tv digitale sui monitor dei pc (ovviamente lo stesso canale su tutti i dispositivi).
- client torrent gestibile da remoto.
- time machine per il mac.

detto questo, io credo che il prodotto giusto per me sia il ts-212 ma accetto volentieri critiche e suggerimenti.
per il budget non ho dei limiti vincolanti, ma certo non mi va di spendere troppo (diciamo sotto ai 500€, disco/dischi compresi).

grazie a tutti,
ciao.

Re: il ts-212 fa al caso mio?!

Inviato: 10 apr 2012, 15:47
da luciano
Hai già letto il manuale online? Hai fatto un giro sulla unità demo (user/pwd = qnap/qnap)?

Re: il ts-212 fa al caso mio?!

Inviato: 10 apr 2012, 16:28
da donlucacorleone
faccio mea culpa: ho cercato info qui sul forum e non sul sito ufficiale.
o meglio, mi sono fermato solo sulla scheda descrittivia dei prodotti senza mai cercare il manuale completo.
e poi quella funzione "demo" è spettacolare!! grande azienda la qnap!!
adesso leggo e provo, in caso rompo di nuovo qui sul forum.

grazie infinite per la dritta.

Re: il ts-212 fa al caso mio?!

Inviato: 10 apr 2012, 16:54
da luciano
donlucacorleone ha scritto:faccio mea culpa: ho cercato info qui sul forum e non sul sito ufficiale.
ehm... veramente quei due link sono anche sulla homepage del nostro forum! : Sailor : cmq no problem, sei il benvenuto

Re: il ts-212 fa al caso mio?!

Inviato: 11 apr 2012, 10:06
da donlucacorleone
mi sono letto il manuale e ho anche smanettato un po' con la demo.
ho due dubbi: ma quel manuale è generico per tutti i nas e quindi applicabile anche al ts-212?! e la demo, che è per il ts-459u, vale anche per il ts-212?! chiedo perché, essendo quello della demo un prodotto di livello superiore, non vorrei che alcune cose fossero prerogative del ts-459u.

quindi, mi quoto e mi rispondo a quasi tutte le domande:
- visione dei film anche su più postazioni contemporaneamente. anche in wifi (ma comunque il nas sarà collegato con il cavo al router wireless).
ovvio : Chessygrin : . per le prestazioni invece che mi dite?! un film full hd è possibile riprodurlo in wifi senza interruzioni?! e 2 flussi contemporanei su 2 pc diversi?!
- backup programmato (giorni e orari) di alcuni dati su hd esterno. ho letto che è possibile configurare il sistema in maniera che il backup avvenga solo su determinate cartelle. però non ho chiaro come funziona all'atto pratico questo backup: devo farlo partire manualmente tramite qualche programma esterno al nas oppure si "arrangia" lui in qualche maniera!?
programmabile direttamente dal nas : Thumbup :
- itunes server in modo da ascoltare la musica su più device senza che i file siano presenti fisicamente nei loro hd interni.
: Thumbup :
- print server per una vecchia stampante usb che vorrei poter mettere in rete.
: Thumbup : anche se non ho capito come configurarla, ma ci proverò quando sarà ora
- silenziosità e bassi consumi, almeno in standby.
per i bassi consumi, sul sito sembra proprio che sia così. per la rumorosità cosa mi dite?!
- gestione delle videocamere di sicurezza (2 al momento).
: Thumbup :
- download automatico delle locandine e delle trame dei film direttamente sul nas (so che è una cosa più da mediaplayer che da nas puro, ma credo si possa fare ugualmente)
ho letto di questa possibilità, ma non ho ben chiaro chi la fa (l'utente, un pc, il nas) e se effettivamente funziona. dove posso cercare?!
- possibilità di installare direttamente sul nas un ricevitore digitale terrestre e quindi vedere la tv digitale sui monitor dei pc (ovviamente lo stesso canale su tutti i dispositivi).
non ho visto proprio nulla al riguardo. qualcuno ci ha mai provato?!
- client torrent gestibile da remoto.
: Thumbup :
- time machine per il mac.
: Thumbup :

grazie dell'attenzione.

Re: il ts-212 fa al caso mio?!

Inviato: 11 apr 2012, 12:10
da azzola
Premesso che puoi avere diverse risposte circa la soggettività delle features dei vari modelli qui:
http://www.qnap.com/images/products/com ... n_NAS.html


ti dò un parere da utente di un TS-259 pro+ ...:

1. visione film su piu postazioni contempo a mezzo etere: se parliamo di flussi HD non è detto, specialmodo se usi wifi 802.11g e non "n", non è tanto una questione di cpu quanto di rete in questo caso, il collo di bottiglia lo noteresti su trasferimenti files piu che su streaming. Ti consiglio di collegare almeno una delle 2 postazioni via cavo per dare banda libera all'altra.

2. backup programmato: certo, lo puoi impostare e schedulare in automatico a intervalli regolari, anche da/verso specifiche cartelle

3. iTunes server presente su tutti i modelli, non l'ho ancora provato ma un amico mi ha detto che funziona egregiamente.

4. printserver: premesso che non sarà mai come avere una stampante nativa con porta di rete e printserver interno, puoi collegare piu stampanti (fino a 5 credo, vedendo il numero di slot inutilizzati) e dare anche un minimo di limitazione di utilizzo su base IP, tuttavia non l'ho mai provata perchè ho tutte stampanti di rete.

5.
bassi consumi... direi di si ^^ è un pò dura scendere sotto queste soglie, poi con un solo paio di dischi ancora meglio.
rumorosità: i qnap hanno una gestione automatica della ventola in base alla temperatura di sistema e hard disks, a meno che tu voglia -e puoi- modificare a manina le soglie... a regime normale a me non dà alcun fastidio, ovvio però che piu l'ambiente è caldo piu la ventola rischia di incrementare il suo regime di rotazione per compensare la temperatura.

6. gestione telecamere: fino a 2, ma la compatibilità è limitata... fai un giro nella sezione telecamere compatibili per una lista completa, diversamente i Viostor hanno come plus un parco camere supportate davvero nutrito, al di là delle potenzialità del firmware.

7. locandine: mm... non lo so! mai provato.

8. ricevitore DVB-T direttamente nel nas che faccia anche streaming? mai provato ma esiste il [QPKG] TVHeadend in beta, tuttavia sono applicazioni che bevono parecchia cpu e non è detto che il tuo modello stia in piedi a dovere, anche per questi fattori mi ero preso il 259 ^^ prova! ti serve una scheda di acquisizione compatibile però.
Io uso AirVideo per fare streaming in LAN e WAN ma non registra dalla TV, ma a te non posso consigliarlo perchè il mio lo regge con le CPU al 90%, col tuo sarebbe impensabile.
Per fare tutto ciò si usa di piu installare mediaplayer/recorder esterno che fà poi capo al NAS per lo storage, in prima linea i Dreambox, se vuoi il massimo (anche in termini di customizzazione).

9. Torrent: anche qui un ottimo [QPKG] Transmission , riesci a usarlo agevolmente anche da iPhone in quanto ha una interfaccia ottimizzata anche per il mobile e supporta anche le IP-blacklist

10. Time machine support: lo uso tutti i giorni, lo configuri in un attimo, gli dai lo spazio massimo da usare e lui sta dentro lì, quando arriva a saturazione elimina automaticamente i vecchi files in favore dei nuovi, mai avuto un problema ^^

Spero di averti dato qualche aiuto.

Re: il ts-212 fa al caso mio?!

Inviato: 11 apr 2012, 12:43
da donlucacorleone
sei stato davvero esaustivo e ti ringrazio moltissimo!!
mi rimane ancora ignota la funzionalità di download di locandine e trame dei film, ma per il resto hai confermato ciò che credevo.
peccato per il digitale terrestre, ma a questo punto mi conviene comprare delle chiavette usb da collegare al mac e al pc.
quindi questo ts-212 direi che potrebbe essere la base. ma penso anche di accontentarmi perché altrimenti il prezzo sale senza limiti...

ah, per la rete non mi preoccupo eccessivamente. il mac è fisso e quindi lo collego in lan gigabit. il netbook è wifi-n e comunque non credo di avere più di 2 dispositivi collegati nello stesso momento. però era giusto per conoscere anche i limiti di questo prodotto.

Re: il ts-212 fa al caso mio?!

Inviato: 11 apr 2012, 13:27
da azzola
Prego ^^ guarda ti dico questo: i QNAP se hai, oltre alla necessità, un minimo di passione e tempo ti tiran dentro perchè fanno anche il caffè e lo fanno buono! Io son contento di esser partito con un TS-259 pro+ tuttavia a distanza di solo un anno sono già alle strette e se avessi guardato subito avanti sarebbe stato meglio... a fronte di una spesa di 200 euro in piu raddoppiavo subito la disponibilità di baie utili.

Quindi: ora hai un TS-212 , con buona pace per il portafoglio inizi a esplorarlo ed apprezzarlo... e magari un domani -se ne hai necessità e ti sei trovato bene come spesso accade- passi alla fascia superiore, magari però direttamente a un 4 baie. Ovviamente IMHO ^^

Ciao!

ps: per la faccenda tv tuner comunque fai un giro nel forum che ne trovi parecchie di discussioni in merito, con tanto di sezione multimediale apposta.

Re: il ts-212 fa al caso mio?!

Inviato: 11 apr 2012, 14:15
da donlucacorleone
si hai ragione, credo che come inizio possa andare bene e poi in un prossimo futuro magari comprerò qualcosa di ancora migliore. anche perché a me piace molto smanettare con la tecnologia...
appena ho un attimo spulcio il forum per il digitale.
grazie ancora,
ciao!!

Re: il ts-212 fa al caso mio?!

Inviato: 13 apr 2012, 13:06
da melkor1
Ordinato il TS-212 con 2 WD 2x 2Tb ST2000DM001 da Bpm a 368€ Appena arriva faccio alcuni test e posto i risultati :)

il ts-212 fa al caso mio?!

Inviato: 13 apr 2012, 14:23
da azzola
melkor1 ha scritto:Ordinato il TS-212 con 2 WD 2x 2Tb ST2000DM001 da Bpm a 368€ Appena arriva faccio alcuni test e posto i risultati :)
ti auguro di non dover mai fare un RMA con loro... Dico solo questo: 3 mesi!

Re: il ts-212 fa al caso mio?!

Inviato: 13 apr 2012, 19:43
da melkor1
Non me la gufate..... ;)

Re: il ts-212 fa al caso mio?!

Inviato: 23 apr 2012, 17:19
da donlucacorleone
melkor1 ha scritto:Ordinato il TS-212 con 2 WD 2x 2Tb ST2000DM001 da Bpm a 368€ Appena arriva faccio alcuni test e posto i risultati :)
ciao melkor, ti è arrivato il nas??

Re: il ts-212 fa al caso mio?!

Inviato: 23 apr 2012, 19:07
da melkor1
Nu... super ritardo... Domani è in consegna : Love :

Re: il ts-212 fa al caso mio?!

Inviato: 25 apr 2012, 22:31
da melkor1
Arrivato e montato con facilità! Mmmmmm è normale che per copiare 400gb ci ha messo 13 ore????

Re: il ts-212 fa al caso mio?!

Inviato: 26 apr 2012, 22:03
da luciano
Come li hai copiati? USB? LAN?

Re: il ts-212 fa al caso mio?!

Inviato: 28 apr 2012, 13:25
da melkor1
Copiati da HDD interno tramite LAN. Mentre un HDD esterno sempre connesso al MAC e copiato il contenuto tramite LAN a fatto 120gb in 1h.... Mah

Re: il ts-212 fa al caso mio?!

Inviato: 28 apr 2012, 14:39
da luciano
melkor1, ci spieghi meglio nel dettaglio come hai eseguito la copia? Da HDD interno tramite LAN... a dove? Usando il file manager di windows?

Re: il ts-212 fa al caso mio?!

Inviato: 28 apr 2012, 16:16
da melkor1
Da Mac ho aperto la cartella Multimedia del NAS tramite "risorsa di rete condivisa" AFP e ho semplicemente trascinato la cartella da copiare da 400gb circa. Il collegamento tra il Mac e il Nas avviene tramite LAN a cavo su HAG Fastweb. (Ora ci ho messo un TP-LINK top di gamma)

Comunque ho visto che il resto dei dati è passato abbastanza velocemente, non vorrei che fosse un problema del mio disco di "origine"

Re: il ts-212 fa al caso mio?!

Inviato: 28 apr 2012, 18:39
da luciano
se parliamo di una connessione 100Mbs direi che 13 ore ci possono stare..