Pagina 1 di 1
restore factory default
Inviato: 09 apr 2012, 00:58
da elpie89
Ciao a tutti ho un problemone che spero possiate aiutarmi a risolvere con qualsiasi mezzo.
Ho cliccato su questo pulsante "restore factory default" e poichè il pannello del qnap era sotto la lingua italiana,credo anche per colpa di una traduzione del warning non proprio perfetta,adesso non vedo più nessun file.
siccome credo che in 2 minuti non possa aver cancellato 600 gb di file
deve esserci un modo per riaccedere a questi file
sapete indicarmi qualche tipo di procedura?
vi ringrazio anticipatamente
Re: restore factory default
Inviato: 10 apr 2012, 00:46
da ita3bc
I dati ci sono ancora, ma che nas e che raid hai?
Bye
Fred
Re: restore factory default
Inviato: 10 apr 2012, 11:06
da luciano
I dati da quanto ne so dovrebbero essere stati cancellati invece. Come recita l'avvertimento scritto in rosso e il manuale. Anche se concordo che la traduzione italiana non è felicissima....
Se ti colleghi via telnet/SSH puoi vedere se per l'operazione per qualche motivo non sia andata a buon fine, i dati dovrebbero essere sotto /share/MDO_DATA (ma se ci dici che modello di NAS hai e che RAID potrei essere più preciso
Re: restore factory default
Inviato: 10 apr 2012, 11:59
da elpie89
oddio mi state dando speranza,vi eleggo forum dell'anno se ribecco qualche cosa.
Comunque il nas è un TS 210 e ogni file è specchiato sull'altro hard disk quindi non credo di sbagliare dicendo raid uno,adesso entro in ssh e vedo se c'è qualche cosa.
grazie
Re: restore factory default
Inviato: 10 apr 2012, 12:07
da elpie89
mi sono collegato tramite winscp in ssh ma non trovo nessuna cartella share.
che altro posso fare?
se contatto la casa madre sanno risolvermi qualcosa?
Re: restore factory default
Inviato: 15 apr 2012, 21:43
da elpie89
Chiudo il topic dicendo che alla fine ho rinunciato a salvare i file, perchè l'unico metodo che ho trovato è il seguente:
Bisogna collegare l'hard disk al pc con i cavi sata
Poi ho utilizzato r-studio che analizza l'hard disk e recupera i file
Il problema è che recupera tutte le estensioni conosciute dal software ma li rinomina e li mette sotto un'unica cartella a causa della perdita del file system
Quindi potenzialmente sono tutti recuperabili ma diventa un vero impazzimento per 600 gb di file
Alla fine ho salvato giusto le foto e ho lasciato perdere
Grazie a Luciano per l'aiuto dato e per la segnalazione fatta a Qnap riguardo alla traduzione