Pagina 1 di 1
Ciao a tutti...
Inviato: 23 mar 2009, 11:48
da ilvichingo2004
... mi presento.. sono Giovanni ho 43 anni abito a Torino e per professione programmo in ambito Host 3270 da ben 20 anni...
Ho scoperto la Qnap navigando sulla rete e questo bellissimo club dove son sicuro troverò un mare di informazioni per il mio progettino rete casalinga/audio video che vorrei approntare..
In definitiva vorrei acquistare un NAS ed il nuovo media player per poter riprodurre materiale AV in alta definizione.. (MKV.. ISO DVD.. eventuali ISO BR.. etc..) collegandoli via Gigabit mediante cavo cat. 6.
Domande:
Quale NAS acquistare (NFS e Gigabit compliant) ?
Come configurare il NAS rispetto al router (ho un abbonamento fastweb ed attualmente ho una linea dall'hub diretta al mio PC ed un'altra che entra in un routerino 54G wireless che serve due portatili ed un altro desktop tutti via wireless).
Grazie.
ciao. Giovanni
Re: Ciao a tutti...
Inviato: 23 mar 2009, 18:06
da luciano
Ciao Giovanni, benvenuto....
... dunque dunque, se il tuo scopo è quello di vedere filmati in HD direi che forse il NMP-1000 sia sufficiente alla scopo. Certo il suddetto ha un solo disco per cui al momento siamo sul limite dei 2TB come capienza max.
La discriminante x quanto riguarda i NAS puri è, oltre ovviamente al costo, il numero dei dischi che possono alloggiare (che è direttamente proporzionale al costo). NFS è supportato da tutti i modelli PRO. Tutti NAS QNAP sono Gigabit.
Per quanto riguarda infine la configurazione del NAS nella tua LAN, ti consiglio vivamente di assegnargli un indirizzo statico e di fare attenzione, nel caso usassi un DHCP server, che non sia incluso nel range oppure, se il router lo consente, di escludere quel singolo IP dal range.
Re: Ciao a tutti...
Inviato: 23 mar 2009, 22:48
da edo
Ciao Giovanni, benvenuto sul forum.
Io uso il mio TS509pro per tutto, Multimedia, BackUp, Download, Videosorveglianza, tutte cose che esegue in modo esemplare e uso dei lettori multimediali (in attesa del NMP1000) per vedere i contenuti del nas.
Se la tua idea di NAS è questa, ti consiglio macchine dai 4 Bay a salire, visto il fatto che i contenuti in HD (MKV, M2TS, etc) sono pesanti e mangeranno un sacco di Gb. :o
Per il collegamento io uso far fare al router da server DHCP e, con il MacAddres di ogni macchina, la prenotazione del' indirizzo, unendo così i vantaggi del IP fisso a quelli del DHCP, ovviamente se il tuo Router lo permette.
Per il collegamento di rete dovrai pensare ad uno Switch Gigabit più che ad un Hub, altrimenti i tuoi filmati si metteranno a balbettare mentre usi il NAS per fare qualcosa d' altro. :lol:
Re: Ciao a tutti...
Inviato: 24 mar 2009, 21:28
da ilvichingo2004
Ok. Chiaro il discorso dell'assegnazione dell'IP in modo statico da router escludendo i singoli ip dal gestore dhcp (legandoli al MAC address delle schede in questione).
Veniamo alla configurazione... ovvio che con un NAS di questo livello c'è solo il limite della fantasia nelle cose da fargli fare... e qui mi vengono già in mente un paio di domande..
Ad esempio le due gigalan ad esempio del TS439 in pratica fungerebbero come switch (come bisogno consigliatomi da EDO), cioè una porta dedicata all'NMP1000 per lo streaming video HD (e con una gigabit dovrei vedere anche gli stream a 1080p senza scatti o imperfezioni) e l'altra da collegare al routerino wireless per condivisioni varie (file, stampanti.. etc)... o funzionano in un'altro modo ?
E quindi lo switch a N porte consigliatomi si collegherebbe ad un NAS a singola lan (TS209 Pro ad esempio) che poi sarebbe in grado di gestire tutto il traffico in transito ?
Grazie.
Ciao.
Gio
Re: Ciao a tutti...
Inviato: 24 mar 2009, 23:29
da edo
ilvichingo2004 ha scritto:Ad esempio le due gigalan ad esempio del TS439 in pratica fungerebbero come switch
No, forse non mi sono spiegato bene, se vuoi collegare tutto a gigabit e poi usi un Hub al posto di uno switch, questo diventa l' anello debole della tuta rete, rallentando il tutto.
Un 409 o meglio un 439 non ha problemi a condividere contemporaneamente su due lettori dei filmati a 1080p, mentre gli fai fare qualcosa d' altro ma solo se tutto passa attraverso uno switch gigabit anche con un solo cavo collegato.
Volendo esagerare puoi fare una configurazione a bilanciamento di carico, collegando (ove possibile) due cavi gigabit.
Queste sono le 3 configurazioni possibili quando sono presenti 2 prese gigabit.

- Immagine 2.png (51.75 KiB) Visto 419 volte
ilvichingo2004 ha scritto:E quindi lo switch a N porte consigliatomi si collegherebbe ad un NAS a singola lan (TS209 Pro ad esempio) che poi sarebbe in grado di gestire tutto il traffico in transito ?
Uno Switch gigabit sicuramente.
Re: Ciao a tutti...
Inviato: 29 mar 2009, 20:57
da ilvichingo2004
Ok. non mi sono spiegato io a sufficienza...
Allora.. il TS-439 ha due porte gigabit, la prima sarà collegata cavo cat.6 all'NMP1000.
La domanda è se la seconda la collego ad un routerino G wireless che serve altri computer vado ad inficiare la velocità di connessione sulla prima porta ?? Cioè le due porte lan sono interdipendenti o no ?? (versione 3 del disegnino sopra).
Grazie.
Ciao.
Gio
Re: Ciao a tutti...
Inviato: 29 mar 2009, 22:00
da luciano
Vichingo le 2 porte sono indipendenti, quindi se le configuri in modalità "standalone" potrai configurarle nella maniera che + ti aggrada senza alcun degrado di performance.
Re: Ciao a tutti...
Inviato: 30 mar 2009, 07:25
da ilvichingo2004
Ottimo... allora posso fare più che un pensierino sul TS-439.
Poi ci sarà da ridere (nel senso che sarà molto impegnativo) per configurare tutti i servizi utili... non vedo l'ora..
Acquistare in USA (per l'ovvio risparmio della valuta) è molto rischioso secondo voi ?
Grazie.
Ciao.
Gio
Re: Ciao a tutti...
Inviato: 30 mar 2009, 10:38
da luciano
Configurare i servizi è una sciocchezza vedrai... se sai quello che fai! ;)
Per quanto riguarda l'acquisto in USA...... abbiamo affrontato il discorso molte volte. Il punto, a mio avviso, è sempre quello della tranquillità, sia in fase di acquisto per i ben noti "problemi" che potrebbe crearti la dogana sia per l'assistenza post-vendita in caso di guasti durante il periodo di garanzia. QNAP, come chiunque, ti rimbalzerà sempre a chi ti ha venduto il prodotto in caso necessiti di un RMA, ergo dovrai spedirlo negli States i quali lo manderanno a loro volta in Taiwan il tutto A/R!
Re: Ciao a tutti...
Inviato: 30 mar 2009, 11:02
da ilvichingo2004
Capito... rimane quindi orionservice.it ... ma sono 750 cucchi senza dischi.. gasp :oops: :oops: :oops:
Come seconda mano esiste qualcosa di fidato o è meglio lasciar perdere ??
Grazie.
Ciao.
Gio
Re: Ciao a tutti...
Inviato: 30 mar 2009, 12:40
da luciano
Beh in generale in UE lo paghi sicuramente di più, però ti consiglio di cercare bene. Anche qui sul forum sono stati citati tanti negozi online con prezzi competitivi. Orion su alcuni modelli è molto competitiva e sopratutto parlano italiano.