salve a tutti.
Volevo chiedere informazioni sull'utilizzo del nas TS-259 Pro+. Attualmente allo studio (di ingegneria) ho un server xeon quad core 4 Gb con win 2003 dotato di 4 hd: 2 con il s.o. (in mirroring), 1 con le commesse, e 1 per il backup che il server fa la notte con cobian. Lo usiamo come hd di rete (lavoriamo su file che sono sul server) e per distribuire internet tra i vari client.
Anche lavorando con 6 pc client sullo stesso lavoro (più file presenti in una cartella sul server) non si riscontrano rallentamenti. I file che di solito usiamo sono file di Autocad, Revit, word ed excel .
Visto dell'utilizzo limitato che facciamo del sever, stavo pensando di passare ad un NAS.
Ora mi domandavo se qualcuno ha esperienza di utilizzo di un nas come il TS-259 Pro+ in uno studio di ingegneria. Mi interesserebbe sopratutto sapere se le prestazioni sono simili attuale server (mi riferisco soprattutto a lavorare in più persone puntando su una cartella e su file che sono sul nas).
Naturalmente mi rendo conto che il server attuale è uno xeon quad core!!!
Aspetto consigli ed esperienze.
passare da server a nas
Re: passare da server a nas
Beh il 259 è un bel animaletto, non credo ci sarebbero problemi. Considera che in più rispetto al server attuale avrai anche una LAN in più che dovrebbe anche aumentare il throughput.
Re: passare da server a nas
grazie per la risposta.luciano ha scritto:Beh il 259 è un bel animaletto, non credo ci sarebbero problemi. Considera che in più rispetto al server attuale avrai anche una LAN in più che dovrebbe anche aumentare il throughput.
sono sempre più orientato a passare al nas
Re: passare da server a nas
Non c'è di che, prevedi anche un'unità di backup mi raccomando...