Pagina 1 di 1
Virtual Desktop su TS-410
Inviato: 07 nov 2011, 09:49
da PabloP
Ciao A tutti,
vorrei sapere se è possibile utilizzare una Virtual Desktop installata sul proprio NAP da remoto.
Sarebbe utile istallarci un sistema operativo(magari Windows secondo il mio bisogno) magari molto semplice che ti possa far navigare su internet senza limitazioni di proxy da dove si effettua la connessione.
.....spero che mi sono spiegato ?????!!!!!

Saluti
Re: Virtual Desktop su TS-410
Inviato: 07 nov 2011, 13:27
da delsi
Scusa, ma non fai prima ad usare un pc?
Forse ho capito... Al lavoro ti hanno bannato facebook e vuoi "baypassare" così il problema?

Re: Virtual Desktop su TS-410
Inviato: 07 nov 2011, 16:23
da PabloP
Di FB non mi inporta molto..ma è tutta la retein se
Re: Virtual Desktop su TS-410
Inviato: 22 mar 2012, 14:49
da macmaniac
usa il QPKG EyeOS oppure dobbiamo aspettare che facciano il portino di VirtualBox o ESX sul nostro NAS.
Re: Virtual Desktop su TS-410
Inviato: 26 mar 2012, 16:00
da PabloP
Conosco EyeOS ma il proxy dell'ufficio mi blocca il navigator visto che usa la rete da dove si apre il browers.
La cosa utile sarebbe se apri il Navigator ovunque ti trovi ma utlizzasse la rete per farti navigare di dove si trova il QNAP
Re: Virtual Desktop su TS-410
Inviato: 07 apr 2012, 11:49
da Robia
Pensare a dedicarsi un pò più al lavoro non sarebbe meglio invece di cazzeggiare in rete a spese della comunità?
Re: Virtual Desktop su TS-410
Inviato: 18 apr 2012, 11:51
da PabloP
Idiota non è per cazzeggiare ma andare da ogni cliente senza avere portatili o altro è molto più comodo
Re: Virtual Desktop su TS-410
Inviato: 18 apr 2012, 19:31
da Robia
Idiota sarai tu.............. quelle che dici sono solo palle se il motivo fosse quello perchè ti dovrebbero bloccare?
Re: Virtual Desktop su TS-410
Inviato: 28 mag 2012, 09:06
da FabioLV
PabloP e Robia,
cortesemente evitate questo tipo di comportamento, non siamo in un Forum di ragazzini, pertanto sia le allusioni alle motivazioni sia le risposte che siano professionali per cortesia.
Qualunque sia la motivazione non è obbligatorio farne outing, e qualunque sia la risposta deve essere professionale.
Non vorremmo arrivare alle segnalazioni per i flame.
