QNAP TS-419P+ Raid10 e Disco Danneggiato
Inviato: 12 ott 2011, 10:19
Salve,
spero di non essere troppo prolisso ma voglio spiegarVi bene cosa mi succede.
Installo il suddetto con 4 dischi 1T in Raid 10, creo utenti, copio i dati, configuro rete, configuro backyp con Rsync. Tutto bene lavora per 3-4gg.
Un bel giorno mi trovo il messaggio che il disco 4 è stato scollegato perchè tolto e il Raid è in degraded, provo a caldo a togliere veramente il disco e a reinserirlo ma succede qualcosa non risponde più a nulla per cui mi tocca un brusco spegnimento. Alla riaccensione funziona vede il disco 4 e comincia il RESYNNC, tutto bene tranne l'apache che non va, tramite Forum risistemo il file aphace.conf danneggiato e alla fine tutto torna alla normalità.
Tempo un paio di gg e di notte di nuovo stessa situazione, riprovo a fare la stessa procedura togliere il disco e reinserirlo si blocca tutto spengo brutalmente e riavvio e parte il REBUILD questa volta e però non accedo più a Samba va tutto il resto ma non samba aspetto la fine del REBUILT all'88% si riavvia il NAS e poi riprende dal 0% aspetto pazientemente e incazzato e noto che alcune condivisioni i Job di replica sono spariti.
Alla fine del Rebuilt riesco a ripristinare samba, ripristinando il file smb.conf danneggiato (come si fanno a danneggiare questi file??) ricollego rifacendo le condivisioni le cartelle (praticamente rifaccio le condivisioni selezionando le cartelle che si trovano già nel nas), ricreo i job di Resync verifico tutto ok vado a casa.
Il giorno dopo sul disco 4 DISK READ/WRITE ERROR e Degraded mode ovviamente (faccio notare messaggio diverso questa volta).
La cosa strana è che lo SMART dice che il disco è ok ma a questo punto ho contattato il fornitore per la sostituzione del disco. Ma le domande che mi vengono da farVi alla fine di tutto sono :
1) Possibile che un disco danneggiato su un Raid10 mi porti ad avere file di configurazione danneggiati che mi incasinano poi per bene il NAS?
2) Ma toglierlo a caldo crea problemi?
3) E' veramente danneggiato il disco? Ci sono procedure per verificare senza che mi ritrovi con file danneggiati?
3) La procedura corretta per inserire ora il nuovo disco qual'è? Faccio tutto a caldo?? Ho avuto brutte esperienze finora.
4) Ultima cosa : Il fornitore si stà informato ma dice che potrebbe essere che mi venga richiesta la sostituzione dell'intero NAS come fa un altro fornitore, ma caspita mi si rompe un disco e devo mandare via tutto? E che faccio con la rete ???
Grazie per qualche anima pia che faccia luce su questa situazione, conosco da poco Qnap ma mi aveva impressionato ... ora sono un po' perplesso se devo dirla tutta visto che ne dovevo ordinare altri due ....
Grazie
Luca
spero di non essere troppo prolisso ma voglio spiegarVi bene cosa mi succede.
Installo il suddetto con 4 dischi 1T in Raid 10, creo utenti, copio i dati, configuro rete, configuro backyp con Rsync. Tutto bene lavora per 3-4gg.
Un bel giorno mi trovo il messaggio che il disco 4 è stato scollegato perchè tolto e il Raid è in degraded, provo a caldo a togliere veramente il disco e a reinserirlo ma succede qualcosa non risponde più a nulla per cui mi tocca un brusco spegnimento. Alla riaccensione funziona vede il disco 4 e comincia il RESYNNC, tutto bene tranne l'apache che non va, tramite Forum risistemo il file aphace.conf danneggiato e alla fine tutto torna alla normalità.
Tempo un paio di gg e di notte di nuovo stessa situazione, riprovo a fare la stessa procedura togliere il disco e reinserirlo si blocca tutto spengo brutalmente e riavvio e parte il REBUILD questa volta e però non accedo più a Samba va tutto il resto ma non samba aspetto la fine del REBUILT all'88% si riavvia il NAS e poi riprende dal 0% aspetto pazientemente e incazzato e noto che alcune condivisioni i Job di replica sono spariti.
Alla fine del Rebuilt riesco a ripristinare samba, ripristinando il file smb.conf danneggiato (come si fanno a danneggiare questi file??) ricollego rifacendo le condivisioni le cartelle (praticamente rifaccio le condivisioni selezionando le cartelle che si trovano già nel nas), ricreo i job di Resync verifico tutto ok vado a casa.
Il giorno dopo sul disco 4 DISK READ/WRITE ERROR e Degraded mode ovviamente (faccio notare messaggio diverso questa volta).
La cosa strana è che lo SMART dice che il disco è ok ma a questo punto ho contattato il fornitore per la sostituzione del disco. Ma le domande che mi vengono da farVi alla fine di tutto sono :
1) Possibile che un disco danneggiato su un Raid10 mi porti ad avere file di configurazione danneggiati che mi incasinano poi per bene il NAS?
2) Ma toglierlo a caldo crea problemi?
3) E' veramente danneggiato il disco? Ci sono procedure per verificare senza che mi ritrovi con file danneggiati?
3) La procedura corretta per inserire ora il nuovo disco qual'è? Faccio tutto a caldo?? Ho avuto brutte esperienze finora.
4) Ultima cosa : Il fornitore si stà informato ma dice che potrebbe essere che mi venga richiesta la sostituzione dell'intero NAS come fa un altro fornitore, ma caspita mi si rompe un disco e devo mandare via tutto? E che faccio con la rete ???
Grazie per qualche anima pia che faccia luce su questa situazione, conosco da poco Qnap ma mi aveva impressionato ... ora sono un po' perplesso se devo dirla tutta visto che ne dovevo ordinare altri due ....
Grazie
Luca