Pagina 1 di 2
TS210 sostituzione dischi
Inviato: 10 ott 2011, 17:52
da piermess
Ciao a tutti,
dopo aver letto molti post non ho purtroppo trovato nulla che mi potesse chiarire le idee, per questo vi espongo cosa non mi è chiaro.
Ho il NAS TS210 con 2 dischi in Raid 1. Venerdì il disco 1 si è guastato ed io credevo che per poter lavorare mi bastava toglierlo e spostare il disco 2 al suo posto.
Non è così purtroppo, come giustamente ho poi letto, Raid non è uguale a Backup, ed il Nas mi chiedeva di inizializzare il disco, cosa che ovviamente non ho fatto.
Per pararmi il fondo schiena ho intanto copiato i dati tramite un software per Windows. Appena mi arriva il disco nuovo lo monto in posizione 1 e credo mi si risistemi tutto.
Nel frattempo, volevo continuare ad usare il NAS per backup giornalieri, appoggio dati ed FTP, ci ho quindi inserito un nuovo disco da 1 Tb (i due vecchi erano da 1,5 Tb) da tenere al momento da solo.
L'ho inizializzato, formattato, ho creato le stesse cartelle che avevo sull'altro disco ed ho fatto il restore della configurazione che avevo salvato prima del crash ma, nonostante gli utenti siano stati ricreati dal restore, gli accessi al disco non funzionano , nel senso che tramite FTP riesco ad accedere ma non posso creare cartelle o altro.
C'è un sistema per farlo funzionare?
In pratica supponiamo che io voglio un bel giorno cambiare disco per metterne uno più grande.
Come faccio a ripristinare i settaggi con utenti e permessi senza doverli rimettere a mano uno ad uno?
Grazie a chi saprà aiutarmi.
Re: TS210 sostituzione dischi
Inviato: 09 nov 2011, 18:12
da luciano
Tralascio la solita ramanzina del "perchè-non-leggete-il-manuale-prima-di-prendere-iniziative".... il RAID-1 quando un disco si guasta continua a funzionare con l'altro disco. L'unica cosa fare è sostituire il disco guasto con uno di uguale (o maggiore) dimensione.
Per quanto riguarda la migrazione a dischi di maggiore dimensione le serie TS-x10/x12 non supportano la migrazione online, quindi la soluzione più veloce è collegare uno dei dischi in RAID-1 su una macchina linux, reinizializzare il NAS con dentro i 2 dischi nuovi di maggiore capacità e quindi spostare i dati.
Re: TS210 sostituzione dischi
Inviato: 09 nov 2011, 18:51
da piermess
Li leggo i manuali, li leggo :) , ma in quello del TS 210 ti assicuro che (inspiegabilmente) non ne parla della procedura da fare in caso di crash del disco.
Per questo motivo mi sono letto tutti i post del forum relativi a problemi simili al mio ed anche quelli del forum ufficiale in inglese.
Infatti prima di fare qualunque cosa, seguendo il tuo consiglio che scrivi sempre, mi sono fatto il backup dei dati non collegando il disco ad una macchina linux, ma l'ho messo nel mio PC e l'ho letto con R-Linux.
Quello che mi ha spiazzato è che credevo che se montavo un disco nuovo e ripristinavo la configurazione salvata, mi avrebbe creato le cartelle presenti nel disco, invece nisba :(
Re: TS210 sostituzione dischi
Inviato: 09 nov 2011, 19:36
da luciano
docs.qnap.com
A parte che dopo gli smanettamenti che hai fatto non so cosa possa essere successo, ma cmq tu hai messo dentro un disco da 1TB a fronte di un array composto da 2 dischi da 1.5TB, non avrebbe mai funzionato.
Re: TS210 sostituzione dischi
Inviato: 11 nov 2011, 08:36
da piermess
Considera Luciano che gli smanettamenti li ho fatti dopo aver fatto una copia dei dati e mi sono comuqnue serviti per fare esperienza e sapere in caso di futuri problemi cosa si può fare e cosa non.
In sostanza quello che mi interessava sapere è se io ho un sistema in Raid 1 e:
1) tolgo i due dischi, ne metto solo uno solo e faccio il ripristino della configurazione se le cartelle del disco vengono ricreate. Ho fatto la prova e la risposta è NO.
2) tolgo i due dischi in uso, ne metto due nuovi e faccio il ripristino della configurazione se le cartelle del disco vengono ricreate. Questa prova non l'ho ancora fatta perchè sto aspettando la sostituzione di un disco in garanzia e quindi non so rispondere e non ho ancora trovato risposta nei due forum Qnap che seguo.
Appena potrò fare questo secondo test aggiornerò il post in modo che possa (spero) essere utile anche ad altri.
Re: TS210 sostituzione dischi
Inviato: 11 nov 2011, 11:36
da luciano
"tolgo i due dischi, ne metto solo uno solo" che significa?!? Non equivale a dire tolgo un solo disco?!
Io continuo a non capire a quali casi reali corrispondano le prove 1) e 2). In altre parole, per quale motivo dovresti voler fare una cosa del genere?
Re: TS210 sostituzione dischi
Inviato: 11 nov 2011, 11:57
da piermess
Perchè i dischi sono erano due cessosissimi Seagate 7200 11, purtroppo approvati dalla Qnap nella lista delle compatibilità.
Si sono rotti uno dietro l'altro.
A questo punto mi trovavo con entrambi i dischi rotti, tutti i dati salvati in un disco esterno, la configurazione e gli utenti backuppati e un mese di attesa per la sostituzione dei dischi guasti.
Avendo in casa un disco da 1 Tb da poter montare durante questa attesa ho voluto provare a vedere se intanto con un solo disco si poteva ripristinare i settings salvati.
I settings e gli users me li ha ripristinati, ma le cartelle nel disco, anche se le creavo a mano, non si sono riprese i diritti di accesso che avevo prima.
Pero di essere stato più chiaro.
Re: TS210 sostituzione dischi
Inviato: 11 nov 2011, 12:32
da luciano
Decisamente più chiaro! Le cartelle non possono riprendere i diritti che avevano prima, specie se le hai ricreate a mano, quelle informazioni sono sulle cartelle stesse.
P.S. io ho diversi Seagate 7200.11 da anni e mai un problema *SGRAT*

Re: TS210 sostituzione dischi
Inviato: 31 gen 2012, 14:25
da pandan
ma per es. io che sto per installare il secondo disco, usato come al primo solo per archivio dati, devo avere qualche accorgimento ?
Re: TS210 sostituzione dischi
Inviato: 31 gen 2012, 15:25
da luciano
Nessuna accortezza. Nel caso del TS-210: spegni, apri il NAS, monti il disco e riaccendi. Vai nella pagina web di amministrazione e crei il nuovo volume disco singolo usando lo spazio del nuovo disco.
... dimenticavo: dopo averlo aperto e montato il nuovo disco, prima di riaccenderlo è meglio se lo richiudi il NAS!

Re: TS210 sostituzione dischi
Inviato: 31 gen 2012, 15:40
da pandan
hihihih ookkkk... perfetto... in serata procedo.
thanksss
Re: TS210 sostituzione dischi
Inviato: 02 feb 2012, 12:41
da pandan
raga, per il collegamento del secondo hd bisogna usare un cavo di questi:
http://www.dvdprice.it/image.php?productid=17658
l'alimentazione però posso solamente prenderla accanto quella della ventola che ha però il connettore bianco "piccolo".
c'è qualche altra soluzione per questo collegamento ?? come devo procedere ?
Re: TS210 sostituzione dischi
Inviato: 02 feb 2012, 14:13
da luciano
Ma guarda che
la cavetteria per il collegamento del secondo disco è in dotazione, l'hai persa/buttata?!
Re: TS210 sostituzione dischi
Inviato: 02 feb 2012, 14:43
da pandan
cavolo non me lo ricordavo proprio. allora devo averlo o nello scatolo o conservato fra i cavi vari....
di buttarlo non credo proprio hihi...
speriamo bene.
Re: TS210 sostituzione dischi
Inviato: 02 feb 2012, 18:54
da pandan
ho girato tutta casa. non ho nulla.
non sarà uscito quanto lo acquistai...
quindi, vista la tua foto, mi servirebbero due cavetti:
cavo alimentazione ad L e cavo dati a L giusto ??
Re: TS210 sostituzione dischi
Inviato: 03 feb 2012, 09:04
da pandan
Nel negozio vicino casa c'è solo questo per i dati:
http://www.futuracomputers.com/articolo ... od=zad0025
L'altro non lo trovo. Probabile che non ce l'hanno... Devo procurarmelo on line mi sa...
Ecco:
http://www.shopmania.it/cavi-connettori ... 4-15106839
questo è unico. luciano dovrebbe andare bene ???
Re: TS210 sostituzione dischi
Inviato: 03 feb 2012, 10:17
da luciano
NO, non va bene. Ti servono 2 cavetti - ad L - separati per alimentazione e dati, guarda bene la foto che ti ho messo sopra. Lo puoi comprare
qui se proprio non lo trovi altrove (22€ comprese s.s.).
Re: TS210 sostituzione dischi
Inviato: 03 feb 2012, 10:52
da pandan
e mi sa proprio che li prendo da qui... qui in zona a 5 euro ho trovato solo quello dati. dovrei comunque trovare quello per l'alimentazione. uff che pizzaaa..
Re: TS210 sostituzione dischi
Inviato: 03 feb 2012, 11:07
da pandan
Trovati da rs-online.com.
Il tutto mi verrebbe 9,36+sped.
http://it.rs-online.com/web/p/products/6665079/
http://it.rs-online.com/web/p/products/5374592/
Mi confermi che andrebbero bene??
L'unica pecca è che dovrei fare la modifica al connettore dell'alimentazione e mettere il piccolo.
Re: TS210 sostituzione dischi
Inviato: 03 feb 2012, 11:36
da luciano
Si quelli sono ok - con la modifica al connettore di alimentazione. L'unica perplessità è la lunghezza del cavo dati (mezzo metro!) non vorrei tu avessi problemi nel sistermarlo all'interno... valuta tu.