Pagina 1 di 1

[generale] sulla validità dei NAS

Inviato: 28 set 2011, 10:49
da lorjqn
Ciao a tutti.

Visto il passaggio agli hdd SSD : CoolGun : (120gb) per il mio computer desktop (...e prossimamente per il notebook) mi si è resa utile/indispensabile utilizzare una unità NAS su rete lan RJ45 gigabit per i file che non necessitano di essere sempre presenti sul computer-disco SSD

Inizialmente per il backup dei dati e lo storage dei file di tipo media (film, musica, ...) utilizzavo un cavo RJ45 collegato direttamente tra desktop e notebook (senza switch) notando che, essendo entrambe schede lan gigabit, la velocità di trasferimento di un file tra computers non era poi male rispetto ad un hdd IDE collegato alla mobo, quindi l'utilizzare un disco accessibile via rete gigabit mi risulta soddisfacente per le mie esigenze.

1.
Mi confermate che una unità QNAP, collegata ad uno switch (tutti su lan gigabit) funzioni in modo veloce come la connessione diretta tra desktop e notebook?

2.
inizialmente ero orientato per un Qnap a 2bay in raid mirroring per essere anche sicuro che non si perdano i dati ma: questa configurazione rallenta la trasmissione dati?

3.
eventualmente, rispetto ad una unità 2bay, può essere preferibile una da 1bay con collegato, via usb, un hdd portatile da 2.5 che, in questo modo, oltre a fare da mirroring, risulta anche una soluzione mobile eccezionale in quelle occasioni in cui con il portatile e il disco esterno posso lavorare fuori casa con gli stessi dati del nas?

4.
il mirroring, copia speculare dei files, tra dischi è sicuro con il Qnap? ovvero c'è un controllo che i file siano correttamente copiati o c'è il rischio che i files si corrompano rendendo il nas un archivio di spazzatura?
se la copia è certa vale anche per la copia su dischi esterni collegati con usb?

Grazie mille per i vostri suggerimenti. : Thumbup :

Re: [generale] sulla validità dei NAS

Inviato: 28 set 2011, 11:30
da luciano
Tutte domande già poste a cui trovi risposte esaustive cercando qui sul forum. Sintetizzando:

1. la velocità/throughput di rete dipende dal modello, in quanto è il processore a fare la differenza.

2. no, al contrario le prestazioni in lettura dovrebbero essere leggermente migliori.

3. non la vedo percorribile; in caso di modifica dei dati sull'unità esterna, essendo la copia sul disco interno al NAS quella "originale" le modifiche sull'unità esterna verrebbero sovrascritte. Inoltre c'è da tenere in conto il fatto che il disco esterno sarebbe sempre acceso.

4. Se non fosse sicuro, QNAP sarebbe fallita da un pezzo (fatti salvi i casi imponderabili). Consiglio: compra un UPS e sopratutto fai un backup. Per backup si intende una copia separata dei dati che NON sia quella del RAID-1.