TS-412 prestazioni deludenti
Inviato: 03 set 2011, 13:31
Ciao posto qui nella sezione RAID anche se non penso sia la più idonea (ma non trovavo nulla di adatto tra le sezioni del forum) per riportare la mia esperienza sul TS-412.
Premetto che è il mio primo scatolotto della QNAP in genere utilizzo soluzioni custom con controller RAID (3Ware, LSI, Adaptec) dedicato che svolge quindi i vari calcoli totalmente a carico del controller.
Sapendo che lo scatolotto non poteva vantare le prestazioni di soluzioni con controller dedicato e quindi con le XOR a carico della CPU in un RAID5 e poichè non avevo grosse preoccupazioni in caso di perdita dei dati perchè sono backuppati altrove ho optato per una soluzione non RAID.
Mio malgrado ho scoperto che le prestazioni sono veramente deludenti :( , ho lanciato la copia di una serie di file da un PC Server su uno dei 4 dischi (HD204UI) e sono arrivato a circa 40/42 MB/s poi ho lanciato altre due copie di file su altri due distinti dischi convinto di arrivare almeno alle medesime prestazioni (40MB/s su ogni singolo disco) ed invece il trasferimento è sceso man mano a meno di 25MB/s totali.
Non mi spiegavo il perchè dato che la Gbit anche a 120 GB/s non è ancora a saturazione e ogni singolo disco trasferisce a 40MB/s (anche se all'interno di un comune PC sono sicuro che i dischi HD204UI darebbero d+) ed interessavo con 3 trasferimenti 3 diversi dischi sia in origine che in destinazione, allora controllando il panello di controllo ho visto che la CPU stava a tappo!!!!!
Mi chiedo a questo punto dato che non sono in configurazione RAID che calcoli vanno ad impegnare in questo modo la CPU del NAS dato che sono 3 semplici trasferimenti di file?
Avete riscontrato anche voi performance così basse del NAS in oggetto?
Dimenticavo ho l'ultima release stabile del firmware presente sul sito QNAP (caricata 4gg fa) 3.5, ecc.
In allegato gli screenshot delle risorse di CPU e rete.
Ciao
Alessio
Premetto che è il mio primo scatolotto della QNAP in genere utilizzo soluzioni custom con controller RAID (3Ware, LSI, Adaptec) dedicato che svolge quindi i vari calcoli totalmente a carico del controller.
Sapendo che lo scatolotto non poteva vantare le prestazioni di soluzioni con controller dedicato e quindi con le XOR a carico della CPU in un RAID5 e poichè non avevo grosse preoccupazioni in caso di perdita dei dati perchè sono backuppati altrove ho optato per una soluzione non RAID.
Mio malgrado ho scoperto che le prestazioni sono veramente deludenti :( , ho lanciato la copia di una serie di file da un PC Server su uno dei 4 dischi (HD204UI) e sono arrivato a circa 40/42 MB/s poi ho lanciato altre due copie di file su altri due distinti dischi convinto di arrivare almeno alle medesime prestazioni (40MB/s su ogni singolo disco) ed invece il trasferimento è sceso man mano a meno di 25MB/s totali.
Non mi spiegavo il perchè dato che la Gbit anche a 120 GB/s non è ancora a saturazione e ogni singolo disco trasferisce a 40MB/s (anche se all'interno di un comune PC sono sicuro che i dischi HD204UI darebbero d+) ed interessavo con 3 trasferimenti 3 diversi dischi sia in origine che in destinazione, allora controllando il panello di controllo ho visto che la CPU stava a tappo!!!!!
Mi chiedo a questo punto dato che non sono in configurazione RAID che calcoli vanno ad impegnare in questo modo la CPU del NAS dato che sono 3 semplici trasferimenti di file?
Avete riscontrato anche voi performance così basse del NAS in oggetto?
Dimenticavo ho l'ultima release stabile del firmware presente sul sito QNAP (caricata 4gg fa) 3.5, ecc.
In allegato gli screenshot delle risorse di CPU e rete.
Ciao
Alessio