Ossessione marca e MTBF...
Inviato: 12 ago 2011, 00:32
Ciao a tutti,
ho appena acquistato (grazie ad un ragazzo del forum) un 419P+
Ora la scelta cruciale degli HD per i quali vorrei tassativamente unità da 3Tb da adoperare in RAID5.
PUNTO 1:
Ho letto nel forum un bel po' di discussioni passate circa le varie "avarie" ed ho notato (correggetemi se sbaglio) che la maggior parte degli utenti ha avuto problemi con i dischi WD.
Ho letto in più la segnalazione di Luciano di Marzo circa le "retromarcia" di QNAP su un disco Hitachi inserito ora tra i non consigliati.
Andando per esclusiva mi orienterei su Segate... Gradirei per questo primo aspetto una vs. opinione.
PUNTO 2:
Indipendentemente dalla marca, vi sono due categorie di dischi all'interno di quelli compatibili (sempre parlando di quelli da 3Tb):
- I più economici con un indice MTBF mediamente di 750.000h ca. e un prezzo intorno alle 170€
- I più cari con un indice MTBF >1.200.000h ed un prezzo di circa 260-300€
Considerando che la tecnologia RAID è nata appunto per poter preservare dati sulla base di utilizzo di dischi più economici, pena una parte dello spazio globale (25% per il RAID5 ad esempio), quali mi converrebbe fattivamente scegliere?
La logica mi porterebbe su quelli più economici, ma vorrei anche per questo secondo punto una vs. opinione.
ho appena acquistato (grazie ad un ragazzo del forum) un 419P+
Ora la scelta cruciale degli HD per i quali vorrei tassativamente unità da 3Tb da adoperare in RAID5.
PUNTO 1:
Ho letto nel forum un bel po' di discussioni passate circa le varie "avarie" ed ho notato (correggetemi se sbaglio) che la maggior parte degli utenti ha avuto problemi con i dischi WD.
Ho letto in più la segnalazione di Luciano di Marzo circa le "retromarcia" di QNAP su un disco Hitachi inserito ora tra i non consigliati.
Andando per esclusiva mi orienterei su Segate... Gradirei per questo primo aspetto una vs. opinione.
PUNTO 2:
Indipendentemente dalla marca, vi sono due categorie di dischi all'interno di quelli compatibili (sempre parlando di quelli da 3Tb):
- I più economici con un indice MTBF mediamente di 750.000h ca. e un prezzo intorno alle 170€
- I più cari con un indice MTBF >1.200.000h ed un prezzo di circa 260-300€
Considerando che la tecnologia RAID è nata appunto per poter preservare dati sulla base di utilizzo di dischi più economici, pena una parte dello spazio globale (25% per il RAID5 ad esempio), quali mi converrebbe fattivamente scegliere?
La logica mi porterebbe su quelli più economici, ma vorrei anche per questo secondo punto una vs. opinione.