Pagina 1 di 1
Acquisto qnap in sostituzione ad un file server
Inviato: 21 giu 2011, 11:43
da C.82
Salve a tutti!
Ecco la mia situazione attuale: ufficio con circa 15 pc, di cui 10 usati costantemente (gli altri, nel corso della giornata vengono utilizzati solo a momenti). I pc sono in rete sotto dominio creato da un server HP con Windows 2000 server, che orma è alla frutta.
Ho monitorato l'utilizzo delle risorse del server, sia in termini di CPU che di RAM e la richiesta è veramente minima. Il server in questione funge infatti da file server: lavoriamo con file Autocad, Office e Immagini, per l'80% si tratta di file di qualche Mb.
Ho analizzato la possibilità di eliminare il server, mettere i pc in rete sotto workgroup e usare un sistema qnap come file server. Le differenze fra dominio e workgroup, sulla carta, non dovrebbero crearmi problemi, dato che appunto di stratta di un file server con backup giornaliero su USB, senza problemi di autorizzazioni o altro.
Il sistema lo vorrei montare in rack, con 3 dischi sata in raid 5, pensavo da 1,5Tb l'uno (attualmente il nostro volume di dati è di 120Gb su 128000 file). Per i dischi pensavo ai WD RE4 7200 rpm classe entreprise raid edition, consigliati per un uso 24/7, ma per il resto ho bisogno di voi.
I miei dubbi sono:
- sistemi di questo tipo, si possono configurare in rete sotto workgroup?
- non ci sono limiti di connessioni in ingresso (tipo le 10 consentite da XP Pro)?
- la configurazione è possibile anche per una persona piuttosto acerba nel settore "rete"?
- è possibile impostare un backup su 4 dischi esterni USB?
- è possibile organizzarlo in modo che una cartella venga vista solo da due pc? mi basta metterci una password, o un'autorizzazione (non mi interessa blindarla, più che altro evitare che qualcuno possa accedere anche per sbaglio)
Grazie anticipatamente per l'aiuto, se ci fosse qualcuno di esperto nella zona di Lecco, mi faccia sapere

Re: Acquisto qnap in sostituzione ad un file server
Inviato: 22 giu 2011, 17:35
da luciano
C.82 ha scritto:
- sistemi di questo tipo, si possono configurare in rete sotto workgroup?
Si.
C.82 ha scritto:
- non ci sono limiti di connessioni in ingresso (tipo le 10 consentite da XP Pro)?
No, non ci sono limiti imposti dal sw...
C.82 ha scritto:
- la configurazione è possibile anche per una persona piuttosto acerba nel settore "rete"?
In linea di massima si, poi bisogna vedere quanto è acerba la persona...
C.82 ha scritto:
- è possibile impostare un backup su 4 dischi esterni USB?
Si, ci sono varie possibilità. Anche se vedrei meglio altri soluzioni per il backup.
C.82 ha scritto:
- è possibile organizzarlo in modo che una cartella venga vista solo da due pc? mi basta metterci una password, o un'autorizzazione (non mi interessa blindarla, più che altro evitare che qualcuno possa accedere anche per sbaglio)
Si ma anche qui bisognerebbe vedere la cosa + nel dettaglio..
Come modello opterei per un TS-419U+ oppure, budget permettendo, fare direttamente il salto su una unità con processore Intel.
Re: Acquisto qnap in sostituzione ad un file server
Inviato: 22 giu 2011, 19:05
da delsi
luciano ha scritto:
C.82 ha scritto:
- è possibile impostare un backup su 4 dischi esterni USB?
Si, ci sono varie possibilità. Anche se vedrei meglio altri soluzioni per il backup.
Ovvero?
Re: Acquisto qnap in sostituzione ad un file server
Inviato: 23 giu 2011, 09:49
da luciano
Avendo un rack prenderei una seconda unità, meglio se "geograficamente" distante dalla prima. Oppure, in funzione della mole dei dati e della loro percentuale di variazione, prenderei in considerazione una soluzione di Cloud Backup/Storage tra quelle supportate: Amazon S3 o Elephant Drive.
Re: Acquisto qnap in sostituzione ad un file server
Inviato: 23 giu 2011, 17:25
da C.82
Innanzitutto grazie per la descrizione precisa e puntuale.
Quindi in linea di massimo potrei eliminare il server?
Ho visto il TS-459U-RP con processore intel e alimentatore rindondante, prezzo intorno alle 1'100€, con 3 dischi WD RE4 da 1,5Tb a 130€ l'uno la spesa complessiva resta sotto i 1'500€ (inv. inclusa, quindi all'atto pratico da scorporare) e potrebbe andare.
Re: Acquisto qnap in sostituzione ad un file server
Inviato: 23 giu 2011, 18:51
da luciano
C.82 ha scritto:
Quindi in linea di massimo potrei eliminare il server?
Col 459, direi proprio di si.
Re: Acquisto qnap in sostituzione ad un file server
Inviato: 27 giu 2011, 17:45
da C.82
A questo punto sarei abbastanza convinto, mi resta un po' il dubbio sulle mia capacità per le configurazioni.
Dovrei assegnare l'indirizzo IP statico, impostare la condivisione sotto workgroup, stabilire i criteri di accesso per una cartella/partizione, impostare i backup su dischi esterni usb.
Altro onestamente non mi viene in mente al momento: dite che è fattibile?
I backup ora vengono gestiti da SyncBack
Re: Acquisto qnap in sostituzione ad un file server
Inviato: 26 lug 2011, 09:58
da C.82
Ho trovato il ts-459u-rp su redcoon a 1150€..mi dite che il negozio è affidabile?
Per i dischi pensavo di puntare ai WD2003FYYS, trovati su PROKOO a 138€ (di questo sito ho sentito molto bene)
Un consiglio, non avendo grossi limiti di budget, dite di puntare diretti a 4x2Tb in Raid5? Problemi rispetto ad un 3x1,5Tb non ne dovrei avere..giusto?
Re: Acquisto qnap in sostituzione ad un file server
Inviato: 26 lug 2011, 10:35
da luciano
redcoon non è un sito che fa truffe, se è questo che intendi.
I dischi mi sembrano ok.
Non capisco quali dovrebbero essere i problemi tra un 4x2TB e 3x1,5TB ?? Sono semplicemente due soluzioni con capacità differenti.
Re: Acquisto qnap in sostituzione ad un file server
Inviato: 26 lug 2011, 10:40
da C.82
Si mi riferivo proprio alla sicurezza del sito, non avendolo mai sentito.
Riguardo al raid chiedevo, dato che non so se l'utilizzo di un disco in più avrebbe potuto rallentare il sistema, dato che non sono molto pratico sul come funzioni il tutto.
Detto questo, credo di poter fare l'acquisto ;-)
Grazie
Re: Acquisto qnap in sostituzione ad un file server
Inviato: 26 lug 2011, 11:33
da luciano
In teoria più sono i dischi e più peggiorano le prestazioni in scrittura e migliorano quelle in lettura (per il RAID5/6). Ma direi che la cosa è abbastanza poco percettibile in generale.
Re: Acquisto qnap in sostituzione ad un file server
Inviato: 26 lug 2011, 23:54
da n3rv0x
Da quel sito io ne ho presi due di NAS vai tranquillo
Re: Acquisto qnap in sostituzione ad un file server
Inviato: 24 ago 2011, 10:14
da C.82
Direi che sono messo bene, dovrei aver configurato tutto..sto copiando i dati poi vedrò di sistemare i vari pc.
Mi restano solo due dubbi:
- i cavi di rete vanno usati entrambi? Ho visto che in tal caso ci sono un paio di opzioni da attivare ma non sono
- ho letto delle impostazioni per l'FTP: è possibile fare in modo di usare tale funzione per condividere alcune cose all'esterno dell'ufficio?
Re: Acquisto qnap in sostituzione ad un file server
Inviato: 24 ago 2011, 11:24
da luciano
@C.82
1) "...ma non sono" manca un pezzo!
2) ovviamente si. Hai letto il tutorial?
Re: Acquisto qnap in sostituzione ad un file server
Inviato: 26 ago 2011, 12:49
da C.82
Chiedo venia..mi si era impallato internet.
1) non sono sicuro di aver capito come funzioni, e se le due opzioni (port trunking e jumbo frame) le posso abilitare avendo al momento uno switch 10/100 (il gigabit è in programma di sostituzione entro fine anno) e avendo alcuni pc con scheda di rete 10/100
2) avevo intravisto una guida che non trovavo più, ora l'ho ritrovata quindi prima guardo quella (il link rimanda al sito qnap.com giusto?)
Re: Acquisto qnap in sostituzione ad un file server
Inviato: 26 ago 2011, 15:08
da luciano
1) il port-trunking funziona se non erro anche con switch 10/100 (okkio a non selezionare l'unico che richiede il protocollo 802.1Q sullo switch). Ti sconsiglio i jumbo frame, sono uno stardard solo de facto e se non hai tutti gli apparati della LAN che lo supportano fa più danni che altro (tra l'altro gli switch 10/100 che li supportano sono pochissimi).
2) si tutti i link riportano a siti "ufficiali" QNAP, ma ci sono in quasi tutti i casi le pagine in italiano.
Re: Acquisto qnap in sostituzione ad un file server
Inviato: 14 set 2011, 15:33
da C.82
La guida per l'FTP l'ho trovata e mi sembra alla mia portata, per ora non mi ci metto in quanto forse il sistema FTP lo risolvo in alto modo.
Riguardo al port-trunking ho letto la guida, ma onestamente non ho capito le differenze fra le varie opzioni.
Dopo un paio di settimane di utilizzo posso dire che tutto funziona senza rallentamenti, l'accesso al file mi sembra rapido (è solo vista che ogni tanto si impunta, ma nulla di preoccupante).
L'unica nota al momento negativa è che la pagine di accesso tramite il browser mi diventa spesso illeggibile nelle sezioni dei dischi di backup. E' possibile che avendo collegato 4 dischi usb, ogni tanto si incarti?