Pagina 1 di 1

Dischi QNAP Ts-212

Inviato: 16 giu 2011, 18:48
da Melpomene
Ciao a tutti!
Sono un nuovo "virtuale" possessore di un ts-212. Virtuale perchè ho appena fatto il bonifico ma non ho ancora nulla.... : Blink : speriamo arrivi presto...
Ora chiedo a voi... devo comprare il primo disco da 2Tb per iniziare ad utilizzarlo; avendo optato per un WD ho visto che sul sito consigliano:

Per quanto riguarda il SATA II
WD WD2003FYYS 2000
WD WD2002FYPS 2000

Per SATA III invece:
WD WD2002FAEX 2000

Cosa mi consigliate? SATA II o SATA III ?
Per quanto riguarda il Green_Power (SATA II) ho visto che il prezzo è di gran lunga superiore a tutti gli altri...ne vale davvero la pena? Prestazioni a confronto? Velocità meglio SATA III??? Ma poi Silenziosità? Consumi? : Hurted : ....boh.. : Sad : : Blink : : Sad : sono molto confuso... : Sad :
Il NAS è stato acquistato principalmente per utilizzarlo come Server Multimediale accedendovi direttamente dai TV che sono collegati in rete, ascolto musica da iPad/iPhone, e qualche torrent qua e là.
Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti. : Thumbup :
;-)
: Wink :

Re: Dischi QNAP Ts-212

Inviato: 17 giu 2011, 09:37
da Stevenb
Lascia stare i WD e metti 2 Seagate in raid 1 da 2 tera. Ho scritto vari post su quei dischi e sono molto affidabili.

Re: Dischi QNAP Ts-212

Inviato: 17 giu 2011, 22:39
da Botta
Ma come lascia stare i WD???? Tra l'altro lui sta considerando l'acquisto di HDD livello enterprise mica la serie green...Per il sata III non lo sfrutteresti cmq...gli altri 2 se vuoi un pò più di prestazioni stai sui RE4 (wd2003) invece se preferisci consumi leggermente più contenuti vai con i RE4-GP (wd2002)...

Non capisco cosa dici con Green_Power costano di più...nel senso che se il WD2002FYPS (RE4-GP) lo confronti con il fraltello WD2003FYYS (RE4) costa qualcosina meno il primo nell'ordine dei 10€ invece che entrambi costano di più rispetto alla serie green blue o black è perchè questi sono progettati per un utilizzo più intensivo e prolungato...poi se uno lo reputa necessario o meno è un'altro discorso..

Se non vuoi spendere queste cifre io starei su Hitachi...
La delusione sui seagate è condivisa da molti utenti (io per primo)...poi c'è chi si trova bene e chi no

Re: Dischi QNAP Ts-212

Inviato: 18 giu 2011, 01:32
da Melpomene
Grazie Stevenb ma con seagate non mi sono trovato un granchè bene... ed in più di un'occasione.. magari sarò stato sfortunato chissà : CoolGun : : Hurted :
Il prezzo elevato era proprio riferito agli enterprise (RE4-GP) piuttosto che ai comuni caviar green, ma ormai mi sono quasi convinto: voglio stare "tranquillo" : Doctor :
La differenza in termini di prestazioni tra wd2002 e wd2003 è tanta ?? Preferirei mettere il WD2002 per una questione di assorbimenti, rumori e vibrazioni ma su questo NAS dovrei andare a pescare anche qualche MKV da vedere su TV, non vorrei che magari le prestazioni del WD2002 siano più adatte a questo tipo di funzione... : Blink :
Per tranquillizzarmi rileggo da circa 94 volte : Frown : che comunque il WD2003 ha doppio processore ed una cache da 64MB....cioè, non credo che un flusso dati di un mkv possa spaventarlo...se la rete mi regge..che dite?? : WohoW :

;-)
: Wink :

Re: Dischi QNAP Ts-212

Inviato: 18 giu 2011, 07:58
da delsi
Il collo di bottiglia non sarà di certo il disco, io mi preoccuperei in primis della rete ed in secundis delle prestazioni del nas...

Re: Dischi QNAP Ts-212

Inviato: 18 giu 2011, 13:50
da Botta
Tranquillizzati vai con i WD2002FYPS....

Re: Dischi QNAP Ts-212

Inviato: 20 giu 2011, 01:01
da Melpomene
Mi sono convinto... Grazie. Ordino e vi farò sapere.

;-)
Gg

Re: Dischi QNAP Ts-212

Inviato: 27 giu 2011, 15:10
da Melpomene
Oggi è arrivato il mostriciattolo...aspetto il disco, ma mi è venuto un dubbio:
Avevo intenzione più in la di acquistare un disco identico per collegarli in RAID 1. Potrei tranquillamente aggiungerlo e collegarlo insieme all'altro anche fra un anno senza cancellare i file presenti sul primo disco spero... Oppure non è così?

Re: Dischi QNAP Ts-212

Inviato: 27 giu 2011, 20:14
da Botta
Certo che sì, puoi espandere la capacità o se preferisci migrare verso il raid 1

Dai un'occhiata al manuale a questa pagina:

http://docs.qnap.com/nas/ita/index.html ... gement.htm