Pagina 1 di 1

qnap 439 pro II+ TurboNas e internet key

Inviato: 02 giu 2011, 12:48
da Murdock44
Ciao

Qualcuno può dirmi se è possibile far uscire il qnap su internet con una internet key?Grazie

Murdock44

Re: qnap 439 pro II+ TurboNas e internet key

Inviato: 02 giu 2011, 15:38
da edo
Direttamente collegata al NAS non credo proprio, attraverso un PC o un Router si.

Re: qnap 439 pro II+ TurboNas e internet key

Inviato: 02 giu 2011, 18:13
da Murdock44
Ciao Edo

Prima cosa piacere : Chessygrin : , seconda cosa mi sono spiegato male.

Allora ho una chiavetta tim collegata al pc, ma non so come far capire al nas che c'è una connessione internet attiva,mi sembra di vedere che la sola configurazione in automatico è quella relativa al router, ma io non ho router, non ho trovato nessuna funzionalità che mi permette di "nattare" la mia configurazione host di rete .Grazie

Murdock44

Re: qnap 439 pro II+ TurboNas e internet key

Inviato: 02 giu 2011, 19:05
da edo
Piacere mio.
Se tu avessi un MAC…. : Chessygrin : ti basterebbe attivare la condivisione internet e automaticamente il MAC si trasformerebbe in un Router che rendendo visibile internet a tutti sulla tua LAN.
Con un PC non saprei. : Hurted :

Re: qnap 439 pro II+ TurboNas e internet key

Inviato: 02 giu 2011, 19:39
da Botta
Se tu avessi WINDOWS…. : Chessygrin : ti basterebbe attivare la condivisione internet e automaticamente il PC si trasformerebbe in un Router rendendo visibile internet a tutti sulla tua LAN.

Vai nelle proprietà della Connessione alla rete locale nel tab 'condivisione' metti la spunta 'Consenti ad altri utenti in rete.....'

Re: qnap 439 pro II+ TurboNas e internet key

Inviato: 02 giu 2011, 20:14
da edo
A però questo WINDOWS… quasi quasi cambio sistema. : Nar :

Re: qnap 439 pro II+ TurboNas e internet key

Inviato: 02 giu 2011, 20:26
da Botta
Non è ancora molto conosciuto ma promette bene... : Chessygrin :

Re: qnap 439 pro II+ TurboNas e internet key

Inviato: 03 giu 2011, 22:59
da Murdock44
Ciao ragazzi

Botta sei un grande, ieri non ho potuto rispondervi, ma eccomi qui, allora ho attivato la condivisione della connessione internet dalle proprietà della chiavetta tim ducati (in realtà è come se fosse un modem), dopo aver chekkato il flag, mi chiede di indicare su quale area network attivarla, se nel pc ne è presente piu di una, ovviamente indicare quella collegata al nas, ed ecco qui che windows si trasforma in un router : Yahooo : , il nas ha prontamente rilevato il nuovo ip, la connessione si è velocemente stabilita.
Subito ho fatto una prova con la download station, inserendo un torrent e iniziando il download e , ma ragazzi miei, con disappunto, ho potuto costatare che una lumaca andrebbe più veloce, ma cmq lo scopo è stato pienamente raggiunto.
Un suggerimento, se avete un antivirus che fa anche da firewall, verificate che nelle proprietà ci sia anche la possibilità di attivare la condivisione internet, altrimenti il tutto andrebbe vanificato.
Per chi mastica un po di linux, potete connettervi al nas con un client putty in ssh, dato che il nas monta un sistema linux, quindi una volta eseguita la procedura di condivisione provate una "wget", comando per chiamate http e cosi si può verificare, anche se in modo semplice, se il nas ha la condivisione internet attiva.
es: da shell connettersi con admin/admin e digitare il seguente comando:
(Tra il comando "wget"e le opzioni successive deve esserci uno spazio, qui non ho potuto indicarlo perchè la formattazione del post non me lo permette)
wget-O(output)-"http://www.google.it"
--2011-06-03 21:12:20-- http://www.google.it/
Resolving http://www.google.it... 74.125.43.104, 74.125.43.105, 74.125.43.106, ...

se la risposta è la seguente:
Connecting to http://www.google.it|74.125.43.104|:80... failed: Connection timed out.

il nas non vede internet

se invece c'è la seguente risposta:
Resolving http://www.google.it... 74.125.43.99, 74.125.43.103, 74.125.43.104, ...
Connecting to http://www.google.it|74.125.43.99|:80... connected.
HTTP request sent, awaiting response... 200 OK

allora google risponde ok e il nas è su internet

Spero di essere stato utile.Ora toccherà fare un bel po di test con questo simatico "muletto" e credo che vi "bombarderò di domande" hehe : Razz : ciaooo

Murdock44