Impianto di rete LAN - x IP Statico Nas
Inviato: 17 mag 2011, 12:46
Partendo dal presuposto che nella mia rete lan ho una sola apparecchiatura che fa da server DHCP ed è un router netgear dgn3500 che sta dietro uno switch Gigabit a 8 porte.
prima di assegnare un IP statico al nas vorrei capire quello che che andrò a fare e che non mi è ancora ben chiaro in termini operativi informatici.
ho trovato con il tasto cerca alcuni post sul forum in cui si dice, si consiglia vivamente di assegnare un indirizzo statico e di fare attenzione, nel caso si utilizzi un DHCP server, "che nel mio caso sarebbe il router"e che non sia incluso nel range oppure, se il router lo consente, di escludere quel singolo IP dal range.
questo concetto non mi è ben chiaro in termini operativi e informatici.
se non erro un range per IP in DHCP va 2 a 100, da 101 a 255 " parlando di ultimo blocco dell'indirizzo" quest'ultimo da 101 a 255 sarebbe un range per ip statico fuori da DHCP...???
mettiamo il caso che l' impianto di rete LAN con le varie periferiche collegate portino questi pool di indirizzi IP:
es:
ROUTER con server DHCP attivo: 192.168.0.1
PC con ip statico IPv4 : 192.168.0.2
TV con DLNA : 192.168.0.3
MEDIA PLAYER MULTI. : 192.168.0.4
NAS QNAP :192.168.0.5
seguendo questo ordine sarebbe un impianto con pool di indirIzzi in DHCP compreso il nas...? oppure per avere un IP statico del nas seguendo il ragionamento che ho fatto in precedenza "ovviamente se ciò preso" andrebbe impostato in questo modo.
es:
ROUTER con server DHCP attivo: 192.168.0.1
PC con ip statico IPv4 : 192.168.0.2
TV con DLNA : 192.168.0.3
MEDIA PLAYER MULTI. : 192.168.0.4
NAS QNAP :192.168.0.101 o 102 etc... o meglio ancora un valore più alto vicino alla soglia del valore 255 della S Mask
e che quindi potrebbe risultare un configurazione TCP/IP di questo tipo:
DHCP : NO
Indirizzo IP : 192.168.2.161
Subnet Mask : 255.255.255.0
Gateway : 192.168.2.1
Indirizzo MAC : 00:08:9B:8C:BA:4A
Grazie.
prima di assegnare un IP statico al nas vorrei capire quello che che andrò a fare e che non mi è ancora ben chiaro in termini operativi informatici.
ho trovato con il tasto cerca alcuni post sul forum in cui si dice, si consiglia vivamente di assegnare un indirizzo statico e di fare attenzione, nel caso si utilizzi un DHCP server, "che nel mio caso sarebbe il router"e che non sia incluso nel range oppure, se il router lo consente, di escludere quel singolo IP dal range.
questo concetto non mi è ben chiaro in termini operativi e informatici.
se non erro un range per IP in DHCP va 2 a 100, da 101 a 255 " parlando di ultimo blocco dell'indirizzo" quest'ultimo da 101 a 255 sarebbe un range per ip statico fuori da DHCP...???
mettiamo il caso che l' impianto di rete LAN con le varie periferiche collegate portino questi pool di indirizzi IP:
es:
ROUTER con server DHCP attivo: 192.168.0.1
PC con ip statico IPv4 : 192.168.0.2
TV con DLNA : 192.168.0.3
MEDIA PLAYER MULTI. : 192.168.0.4
NAS QNAP :192.168.0.5
seguendo questo ordine sarebbe un impianto con pool di indirIzzi in DHCP compreso il nas...? oppure per avere un IP statico del nas seguendo il ragionamento che ho fatto in precedenza "ovviamente se ciò preso" andrebbe impostato in questo modo.
es:
ROUTER con server DHCP attivo: 192.168.0.1
PC con ip statico IPv4 : 192.168.0.2
TV con DLNA : 192.168.0.3
MEDIA PLAYER MULTI. : 192.168.0.4
NAS QNAP :192.168.0.101 o 102 etc... o meglio ancora un valore più alto vicino alla soglia del valore 255 della S Mask
e che quindi potrebbe risultare un configurazione TCP/IP di questo tipo:
DHCP : NO
Indirizzo IP : 192.168.2.161
Subnet Mask : 255.255.255.0
Gateway : 192.168.2.1
Indirizzo MAC : 00:08:9B:8C:BA:4A
Grazie.