x Steel
Non serve che installi il software sul pc...esci dal UPS e vai al NAS con il cavetto usb.
Sempre se ho capito la domanda...Leggendo le istruzioni del tuo UPS non puoi scegliere quale RJ45 usare perchè una è l'ingresso e l'altra l'uscita. Quindi dalla presa a muro del telefono dovrai entrare alla RJ45 centrale e da quella in basso uscire e collegarla al modem.
Invece per quelli come me che si sono imbattuti con le spine del UPS io ho risolto così.
Ho collegato alla presa a muro un cavo >>Presa Tripolare Italiana<< che termina con >>C13<< (si tratta di un normalissimo cavo alimentazione per pc) in mezzo ho aggiunto un interruttore 'Generale' perché, lasciatemelo dire, il fatto che la ventola giri anche con UPS spento mi urta non poco (APC SMT-1500I) e comunque anche chi magari ha un UPS senza ventola gli potrebbe tornare comodo per eventuali consumi inutili in Standby.
Nel retro del UPS ci sono un numero variabile di >>Prese C13<< all'interno della confezione generalmente ci sono un paio di cavetti ma se non dovessero risultare sufficienti basta andare in un negozio di informatica o di materiale elettrico e comprare una
prolunga di alimentazione per pc che avrà da una parte la >>Presa C14<< e dall'altra una >>Presa C13<< (lunga 3mt siamo sui 3-4€) con questa si potrà collegare la quasi totalità delle periferiche, monitor, il pc , scanner, stampanti ecc.
Però purtroppo anch’io mi sono scontrato con il problema di alcune periferiche che hanno la presa italiana. La soluzione più pratica a me è sembrata la ciabatta. Ne ho comprata una con l’interruttore su ogni presa così da poter accendere solo quello che voglio. Ha 6 uscite e ho collegato la stampante, il router, il portatile, l’alimentatore delle casse e un alimentatore per un HDD esterno.
Vorrei comunque sottolineare che sono assolutamente d’accordo con Luciano sullo sfruttare al massimo le prese disponibili dietro al UPS piuttosto che ripiegare su una ciabatta sovraffollata. Ma mi rendo conto che non è sempre possibile.
Siccome ho visto che molte delle ciabatte che vendono con >>Presa C14<< costano uno sproposito secondo me la soluzione migliore è farsela da soli.
Uno si sceglie la ciabatta (o multipresa per i pignoli) che preferisce. Tra l’altro io sconsiglierei quelle con stabilizzatori, fusibili ecc. tanto non c’è niente che possa passare da un UPS ed essere fermato da una ciabatta (elettricamente parlando).
Si passa a trovare il caro amico del negozio di materiale elettrico e si compra una bella >>Spina C14<< (3-4€). Tagliate la spina della ciabatta e ci mettete la >>Spina C14<<.
Ecco fatto una bella ciabatta per UPS
Importante: Il filo di messa a terra va al morsetto centrale ( sia per le vde che per le italiane ) e gli altri due ai lati.
Alla fine io ho questa configurazione nelle prese ‘Gruppo 1’ il Monitor, il pc e nel prossimo futuro il NAS e nelle prese ‘Gruppo 2’ la ciabatta
Alcune letture che ho trovato interessanti sia per la realizzazione della ciabatta sia per gli aspetti tecnici del UPS sono:
Alimentazione PC e
Guida Allo U.P.S.
Spero che possa essere utile a qualcuno
Ciao a tutti...