Pagina 1 di 1

Per cominciare...Raid 5,JBOD,Volume disco singolo

Inviato: 27 mar 2011, 11:55
da Steel
A breve avrò da configurare un qnap ts 419p+,sono molto indeciso su come configurare gli hdd.
premetto che non andrò ad archiviare dati sensibili,le mie esigenze è quello di avere il più possibile storage per il presente e futuro,facendo streaming da nas con protocollo NFS verso un client multimediale.
la prima idea sarebbe di inserire 4 hdd da 3 tb per un totale di 12 tb,la seconda opzione sarebbe quella di inserire 4 hdd da 2 tb per un totale di 8 tb e sarebbe la scelta più economica...
quello che andrei ad archiviare sul nas sono file iso in alta definizione di grosse dimensioni circa 40 gb a file e file mkv 16/18 gb a file,
come detto in precedenza sono molto indeciso su queste tre possibili configurazioni che vado ad esporre.

A) Configurando in raid 5 avrei protezione dei dati in caso di guasto a un disco...ma non avrei capienza da sfruttare per circa 3 tb su 12 tb e 2 su 8 tb se non erro...

B) Configurando in JBOD tutta la capienza che vorrei disponibile nei 4 hdd su un volume singolo,ma non avrei protezione dei dati solo sul disco guasto? mentre i dati allocati nei restanti 3 hdd sarebbero recuperabili...dico bene??
inoltre,potrei con una configurazione jbod iniziare ad inserire un solo hdd e riempito questo inserire il secondo e cosi via...è fattibile la procedura...??

C) Configurando i 4 hdd come volumi dischi singoli per quattro volumi inserendoli tutti e quattro da subito ,oppure uno alla volta nel tempo è fattibile la procedura? ma in caso di guasto ad un disco perderei tutti i dati di un solo volume singolo...?? dico bene...

ho esposto le mie esigenze con cui dovrei utilizzare il nas.

aspetto fiducioso vostre considerazioni in merito e correggetimi pure se ho scritto niubbate ai punti a/b/c.

Re: Per cominciare...Raid 5,JBOD,Volume disco singolo

Inviato: 27 mar 2011, 15:00
da edo
Per stabilire quale sia la miglior soluzione mancano 2 parametri importanti:
1) Di quanti dati sei già in possesso.
2) Quanto è l' incremento annuo di questi dati.

Questo perché è inutile avere 5TB liberi e non avere nessuna ridondanza dei dati, come è altrettanto inutile avere 5TB liberi e consumarne 1 all' anno, meglio acquistare dei dischi meno capienti e sostituirli dopo un paio d' anni, sicuramente costeranno meno.

Re: Per cominciare...Raid 5,JBOD,Volume disco singolo

Inviato: 27 mar 2011, 15:32
da Steel
Innanzitutto grazie per l'intervento.

1) ho già circa 5 tb di file iso e mkv "quello che ho descritto"
2) posso dirti che l' incremento è di circa 2 tb a trimestre

Re: Per cominciare...Raid 5,JBOD,Volume disco singolo

Inviato: 27 mar 2011, 17:30
da edo
Allora ti sei risposto da solo, con quella mole di dati 12TB ti bastano a malapena per un anno, qualsiasi altra configurazione ti costringerebbe fra 6 mesi a cambiare macchina, forse un 659 sarebbe preferibile.

Re: Per cominciare...Raid 5,JBOD,Volume disco singolo

Inviato: 27 mar 2011, 19:37
da Steel
D'accordo...fin qui credo di esserci arrivato anch'io...
è quello che posso fornire come informazione,ma no è detto che ad ogni trimestre riempi 2 tb di dati,è una mia prospettiva a lungo termine per far capire l 'esigenza ma da non prendere come certezza assoluta...
in ogni caso,si può procedere come ho descritto ai punti b/c
o ci sono delle limitazioni operative che queste due configurazioni del 419p+ impediscono tecnicamente...

Re: Per cominciare...Raid 5,JBOD,Volume disco singolo

Inviato: 27 mar 2011, 20:18
da edo
Avendo i dischi di dimensioni uguali è preferibile utilizzare un RAID0, in qualsiasi caso, JBOD o RAID0, con la perdita di un disco perderai tutti i dati.

La soluzione C non è consigliabile anche se possibile.

Personalmente, con la mole dei dati in gioco, con il fatto che non avrai backUp e recuperare o copiare tutti quei dati ci vorrebbero giorni, ribadisco il mio consiglio:
659 con 4 dischi da 3TB in RAID5 ( spazio utile 8.5 TB) Utilizzati 5 e autonomia per circa 5 Mesi.
A spazio finito, espansione con l' inserimento un HD da 3TB, replicando successivamente a spazio ultimato.

Re: Per cominciare...Raid 5,JBOD,Volume disco singolo

Inviato: 28 mar 2011, 00:20
da Steel
Certamente sarebbe un ottima soluzione quella che hai esposto,ma il budget di cui posso disporre va da una forbice di € 1.000,00 ad € 1.300,00,solo il costo del 659 si aggirerebbe attorno ai 1.000,00€/1.050,00...senza dischi...

Volendo,potrei usufruire delle due porte E-Sata per guadagnare in capienza da sfruttare...?,a disco pieno sostituirlo con altro di stesso modello,marca e capienza e far lavorare il disco pieno che è stato sostituito da una porta E-Sata...?? se si,questo sarebbe possibile da ts 419p+ su un array di quattro dischi e su quali configurazioni raid la sostituzione sarebbe possibile non dovuta a guasto...

Re: Per cominciare...Raid 5,JBOD,Volume disco singolo

Inviato: 27 lug 2011, 07:56
da asii
edo ha scritto:Avendo i dischi di dimensioni uguali è preferibile utilizzare un RAID0, in qualsiasi caso, JBOD o RAID0, con la perdita di un disco perderai tutti i dati.
sei sicuro che in un'array JBOD se un hd si rompe perdo tutti i file dell'array? compreso i dati degli altri hd funzionanti? io sapevo che si perdevano solo i dati nell'hd rotto in quanto in un JBOD i files non vengono "spezzettati" in tutti gli hd ma vengono messi interi in un hd. io sapevo che il vantaggio del JBOD era proprio il fatto che se si rompe un'hd perdi solo i dati dell'hd rotto. potresti delucidarmi su questo fatto? grazie : Thumbup :

Re: Per cominciare...Raid 5,JBOD,Volume disco singolo

Inviato: 27 lug 2011, 18:25
da edo
Certo.
Questo potrebbe essere utile.

Re: Per cominciare...Raid 5,JBOD,Volume disco singolo

Inviato: 27 lug 2011, 18:56
da asii
grazie per il link : Thumbup :

in rete però leggevo che in caso di rottura di un hd nel jbod, "dipende da come il sistema operativo gestisce il jbod potresti perdere tutto, o solo i file fisicamente residenti sul disco rotto". e come faccio a sapere come il mio qnap gestisce il jbod? : Eeek :