Per cominciare...Raid 5,JBOD,Volume disco singolo
Inviato: 27 mar 2011, 11:55
A breve avrò da configurare un qnap ts 419p+,sono molto indeciso su come configurare gli hdd.
premetto che non andrò ad archiviare dati sensibili,le mie esigenze è quello di avere il più possibile storage per il presente e futuro,facendo streaming da nas con protocollo NFS verso un client multimediale.
la prima idea sarebbe di inserire 4 hdd da 3 tb per un totale di 12 tb,la seconda opzione sarebbe quella di inserire 4 hdd da 2 tb per un totale di 8 tb e sarebbe la scelta più economica...
quello che andrei ad archiviare sul nas sono file iso in alta definizione di grosse dimensioni circa 40 gb a file e file mkv 16/18 gb a file,
come detto in precedenza sono molto indeciso su queste tre possibili configurazioni che vado ad esporre.
A) Configurando in raid 5 avrei protezione dei dati in caso di guasto a un disco...ma non avrei capienza da sfruttare per circa 3 tb su 12 tb e 2 su 8 tb se non erro...
B) Configurando in JBOD tutta la capienza che vorrei disponibile nei 4 hdd su un volume singolo,ma non avrei protezione dei dati solo sul disco guasto? mentre i dati allocati nei restanti 3 hdd sarebbero recuperabili...dico bene??
inoltre,potrei con una configurazione jbod iniziare ad inserire un solo hdd e riempito questo inserire il secondo e cosi via...è fattibile la procedura...??
C) Configurando i 4 hdd come volumi dischi singoli per quattro volumi inserendoli tutti e quattro da subito ,oppure uno alla volta nel tempo è fattibile la procedura? ma in caso di guasto ad un disco perderei tutti i dati di un solo volume singolo...?? dico bene...
ho esposto le mie esigenze con cui dovrei utilizzare il nas.
aspetto fiducioso vostre considerazioni in merito e correggetimi pure se ho scritto niubbate ai punti a/b/c.
premetto che non andrò ad archiviare dati sensibili,le mie esigenze è quello di avere il più possibile storage per il presente e futuro,facendo streaming da nas con protocollo NFS verso un client multimediale.
la prima idea sarebbe di inserire 4 hdd da 3 tb per un totale di 12 tb,la seconda opzione sarebbe quella di inserire 4 hdd da 2 tb per un totale di 8 tb e sarebbe la scelta più economica...
quello che andrei ad archiviare sul nas sono file iso in alta definizione di grosse dimensioni circa 40 gb a file e file mkv 16/18 gb a file,
come detto in precedenza sono molto indeciso su queste tre possibili configurazioni che vado ad esporre.
A) Configurando in raid 5 avrei protezione dei dati in caso di guasto a un disco...ma non avrei capienza da sfruttare per circa 3 tb su 12 tb e 2 su 8 tb se non erro...
B) Configurando in JBOD tutta la capienza che vorrei disponibile nei 4 hdd su un volume singolo,ma non avrei protezione dei dati solo sul disco guasto? mentre i dati allocati nei restanti 3 hdd sarebbero recuperabili...dico bene??
inoltre,potrei con una configurazione jbod iniziare ad inserire un solo hdd e riempito questo inserire il secondo e cosi via...è fattibile la procedura...??
C) Configurando i 4 hdd come volumi dischi singoli per quattro volumi inserendoli tutti e quattro da subito ,oppure uno alla volta nel tempo è fattibile la procedura? ma in caso di guasto ad un disco perderei tutti i dati di un solo volume singolo...?? dico bene...
ho esposto le mie esigenze con cui dovrei utilizzare il nas.
aspetto fiducioso vostre considerazioni in merito e correggetimi pure se ho scritto niubbate ai punti a/b/c.