Pagina 1 di 1

blocco cartelle caricate con filezilla

Inviato: 07 feb 2011, 23:02
da Zuordoff
ciao a tutti,
mi sono iscritto da poco nel forum anche se vi seguo già da un po'.

Il mio problema è con le cartelle copiate nel NAS da Filezilla, inizialmente avevo copiato il contenuto di un HDD esterno nella cartella download del NAS, dopo di che non sono più riuscito ad entrare nella cartella download, filezilla mi dà "Tempo scaduto per la connessione, Non è stato possibile leggere il contenuto della cartella".

I privilegi delle cartelle nel nas sono ok e tutti uguali.

Con il web file manager riesco ad entrare nella cartella download ma succede una cosa strana, i file e le cartelle contenenti parole accentate (à,è ecc) al posto di tale parola hanno un quadrato nero con un punto di domanda all'interno; questi file/cartelle sono bloccati e non riesco ad eliminarli.

ho provato nel web file manager a creare e poi cancellare una cartella con lettere accentate e non ho avuto problemi.
come posso risolvere? formatto tutto?

Gli altri file/cartelle li ho spostati un po' in public e altri in multimedia e non ho avuto problemi ne con web file manager ne con filezilla.

configurazione:
NAS Qnap TS-219P+, router Dlink DIR-655, pc principale con Windows Seven, altro pc e portatile con windows xp;

Grazie
Roberto

Re: blocco cartelle caricate con filezilla

Inviato: 07 feb 2011, 23:40
da jekyll
Ciao,
ho avuto un problema di parole accentate sui file con un nas di altra marca molto famosa, ed il problema era nella settatura della codifica dei caratteri.

Sul qnap in "Amministrazione di sistema"->"impostazioni generarli"->"lingua" puo iimpostare la lingua.

Sull'help trovi scritto così:

Lingua
La codifica predefinita del nome del file utilizzata dal server è Unicode, che funziona correttamente con un sistema operativo che supporta Unicode, ad esempio Windows 2000/XP e MAC OS X. ILa codifica predefinita del nome del file utilizzata dal server è Unicode, che funziona correttamente con un sistema operativo che supporta Unicode, ad esempio Windows 2000/XP e MAC OS X. Se il sistema operativo in uso non supporta Unicode, come Windows 95/98/ME, selezionare la stessa lingua del sistema operativo per la codifica dei nomi di file. Poiché la maggior parte dei software FTP non supportano Unicode, per una corretta visualizzazione dei nomi dei file sul server, selezionare la lingua supportata dal client FTP. Se la codifica del nome del file non è impostata correttamente, potrebbero verificarsi i seguenti problemi:
1. Impossibile creare file o cartelle con particolari combinazioni sintattiche.
2. Impossibile visualizzare nomi di file o cartelle con particolari combinazioni sintattiche.


La traduzione italiana fà un pò di confusione, ma credo che intenda dire che il nas lavora in utf-8 (unicode) sempre. Qui puoi selezionare la lingua per fare la conversione del file in caso il tuo sistema operativo non supporti i caratteri unicode. Credo che il tuo problema sia appunto il client FTP che hai utilizzato. Non so se filezilla supporta utf-8 e/o se deve essere settato.
Io ho avuto lo stesso problema trasferendo dati con rsync da un altro nas ed ho dovuto settare oppotunamente RSYNC che le sue opzioni per effettuare la corretta conversione dei caratteri.

Quindi controlla che su LINGUA sia settato "Europa Occidentale/Latino1" e poi magari riprova con altri file con lettere accentate.

Ora per cancellare quei file che non riesci a cancellare puoi entrare in telnet o ssh sul nas, posizionarti sulla cartella dove sono presenti i file e lanciare il comando rm *
Lanciando la cancellazione da terminale i file si cancellano senza problemi.

Se non sei pratico di linux puoi avere la serie di opzioni da utilizzare per il comando rm su questo link : http://linux.die.net/man/1/rm

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao