a quando un aggiornamento della linea TS-x10?
Inviato: 10 dic 2010, 15:02
Salve,
ho necessità di acquistare per un conoscente un NAS a 2bay per uso casalingo e (anche per motivi di budget) vorrei consigliare il modello base Qnap TS-210. Notavo però che in ambito HOME/SOHO l'intera linea TS-x19 è stata recentemente aggiornata con i nuovi modelli "TS-x19+", ma stessa sorte non ha avuto la linea dei prodotti TS-x10 che restano fermi a specifiche un po' vecchiotte (non intendo con questo dire insufficienti, ma che il mercato per la stessa fascia di prezzo sta iniziando a proporre prodotti forse più potenti, almeno per quanto riguarda la CPU).
Nello stesso tempo (per fare il solito paragone) Synology ha aggiornato per intero la propria linea di prodotti, inclusi i modelli più economici. Il Synology DS-210j ad esempio, che mi sembra del tutto paragonabile al TS-210, è stato sostituito dal DS-211j, con processore più potente.
Se prendiamo quindi i modelli a 2bay più economici, relativamente al solo hw, per lo stesso prezzo Synology offre ora un processore più potente (1.2Ghz contro gli 800Mhz del Qnap), a fronte di un quantitativo di RAM inferiore (128Mb contro i 256Mb del TS-210). Per un uso casalingo e un bassissimo carico applicativo (backup, al massimo qualche streaming multimediale del tutto sporadico), forse la differenza di CPU può farsi sentire di più rispetto al quantitativo di RAM... oppure no?
Mentre preferivo il TS-210 al DS-210j, non sono più così sicuro ora che il Synology è stato aggiornato, e il Qnap no...
Più che un consiglio per gli acquisti (sempre bene accetto comunque ;-)) mi interessava sapere se ci sono rumors di un possibile aggiornamento pure per la linea TS-x10 (posso rimandare l'acquisto, ma non di molto), oppure se la mia scelta dovrà esser fatta solo sui prodotti ad oggi sul mercato se Qnap non ritiene necessario aggiornarli.
-- jC
ho necessità di acquistare per un conoscente un NAS a 2bay per uso casalingo e (anche per motivi di budget) vorrei consigliare il modello base Qnap TS-210. Notavo però che in ambito HOME/SOHO l'intera linea TS-x19 è stata recentemente aggiornata con i nuovi modelli "TS-x19+", ma stessa sorte non ha avuto la linea dei prodotti TS-x10 che restano fermi a specifiche un po' vecchiotte (non intendo con questo dire insufficienti, ma che il mercato per la stessa fascia di prezzo sta iniziando a proporre prodotti forse più potenti, almeno per quanto riguarda la CPU).
Nello stesso tempo (per fare il solito paragone) Synology ha aggiornato per intero la propria linea di prodotti, inclusi i modelli più economici. Il Synology DS-210j ad esempio, che mi sembra del tutto paragonabile al TS-210, è stato sostituito dal DS-211j, con processore più potente.
Se prendiamo quindi i modelli a 2bay più economici, relativamente al solo hw, per lo stesso prezzo Synology offre ora un processore più potente (1.2Ghz contro gli 800Mhz del Qnap), a fronte di un quantitativo di RAM inferiore (128Mb contro i 256Mb del TS-210). Per un uso casalingo e un bassissimo carico applicativo (backup, al massimo qualche streaming multimediale del tutto sporadico), forse la differenza di CPU può farsi sentire di più rispetto al quantitativo di RAM... oppure no?
Mentre preferivo il TS-210 al DS-210j, non sono più così sicuro ora che il Synology è stato aggiornato, e il Qnap no...
Più che un consiglio per gli acquisti (sempre bene accetto comunque ;-)) mi interessava sapere se ci sono rumors di un possibile aggiornamento pure per la linea TS-x10 (posso rimandare l'acquisto, ma non di molto), oppure se la mia scelta dovrà esser fatta solo sui prodotti ad oggi sul mercato se Qnap non ritiene necessario aggiornarli.
-- jC