Motion inutile?
Inviato: 02 nov 2010, 22:04
Buongiorno.
Sono un installatore e rivenditore di sistemi di allarme e videosorveglianza.
Sempre interessato alle novità del mio settore, ed in particolare alla videosorveglianza IP, ho deciso di testare un NVR 104P in previsione di un suo utilizzo futuro presso miei clienti.
Per diversi Comuni della mia zona e non finora ho utilizzato telecamere e videoserver Axis con software NetVideo ed Axis per i sistemi di registrazione, ovviamente su PC Windows, ma ho tanto sentito ben parlare dei sistemi QNAP che vorrei appurarne la bontà sul campo. Per test vi ho attaccato una camera Axis 211 che ho ora a disposizione ed ho aggiornato sia il suo firmware che quello del QNAP. Dopo un paio di giorni d'esperienza, mi sono sorte alcune domande che non hanno trovato riscontro nel rivenditore che mi ha prestato il QNAP da testare, quindi spero in voi.
Negli impianti comunali, ma anche negli impianti IP di una certa dimensione, la banda di trasmissione dati riveste un ruolo importante nel sistema di videosorveglianza, dato che ha delle limitazioni ben definite, soprattutto quando si hanno tratte di connessione via wireless che collegano più camere. Un vantaggio banale dei sistemi IP è dato dal fatto che, impostando opportunamente le singole camere IP ed i videoserver, è possibile far si che le immagini vengano inviate in registrazione solo quando viene rilevato del movimento, così da non saturare inutilmente la rete. Con il QNAP in questione invece non ho trovato il modo di non fargli usare la rete per nulla: impostando correttamente il motion sulla 211 ed attivando le opzioni per la ricezione dell'allarme dalla camera, la registrazione su movimento e la schedulazione corretta, nonchè mettendo a zero il tempo di registrazione prima e dopo il rilevamento del movimento, ho le registrazioni in effetti solo su movimento, ma la LAN è sempre occupata dalla trasmissione del flusso video, anche se nessun pc è collegato al QNAP e dunque non è richiesto nè il live nè l'interfaccia da nessun pc. Perchè e come si elimina questo problema?
Collegato ad esso vi è anche il fatto che la registrazione parte sempre con circa 3 secondi di ritardo rispetto al movimento rilevato dalla camera, nonostante questa sia collegata via cavo ad un router comune, abbia la stessa classe IP del QNAP e non presenta lo stesso problema con software di registrazione Axis e camera collegata a 1.5Km via wireless con punto di triangolazione (e quindi con molta più latenza della mia prova di laboratorio), dove il ritardo è misurabile in frazioni di secondo. QNAP non va d'accordo con questo modello di Axis? Ci sono impostazioni utili ad evitare questo ritardo assurdo su QNAP e/o sulla camera? Per evitarlo dovrei impostare sul QNAP la registrazione anticipata di 3 secondi rispetto al rilevamento del movimento, ma questo porterebbe ad un uso intensivo inutile dell'HD ed all'occupazione giustificata della banda di rete, cosa non voluta.
Per un sistema composto da 20 camere IP, di cui un terzo megapixel (1.3 e 2Mpx), tutte di marca Axis, con 5-6fps per camera equamente divise tra MJPEG, MPEG4 ed H264, quale sistema QNAP mi consigliereste?
Grazie
Sono un installatore e rivenditore di sistemi di allarme e videosorveglianza.
Sempre interessato alle novità del mio settore, ed in particolare alla videosorveglianza IP, ho deciso di testare un NVR 104P in previsione di un suo utilizzo futuro presso miei clienti.
Per diversi Comuni della mia zona e non finora ho utilizzato telecamere e videoserver Axis con software NetVideo ed Axis per i sistemi di registrazione, ovviamente su PC Windows, ma ho tanto sentito ben parlare dei sistemi QNAP che vorrei appurarne la bontà sul campo. Per test vi ho attaccato una camera Axis 211 che ho ora a disposizione ed ho aggiornato sia il suo firmware che quello del QNAP. Dopo un paio di giorni d'esperienza, mi sono sorte alcune domande che non hanno trovato riscontro nel rivenditore che mi ha prestato il QNAP da testare, quindi spero in voi.
Negli impianti comunali, ma anche negli impianti IP di una certa dimensione, la banda di trasmissione dati riveste un ruolo importante nel sistema di videosorveglianza, dato che ha delle limitazioni ben definite, soprattutto quando si hanno tratte di connessione via wireless che collegano più camere. Un vantaggio banale dei sistemi IP è dato dal fatto che, impostando opportunamente le singole camere IP ed i videoserver, è possibile far si che le immagini vengano inviate in registrazione solo quando viene rilevato del movimento, così da non saturare inutilmente la rete. Con il QNAP in questione invece non ho trovato il modo di non fargli usare la rete per nulla: impostando correttamente il motion sulla 211 ed attivando le opzioni per la ricezione dell'allarme dalla camera, la registrazione su movimento e la schedulazione corretta, nonchè mettendo a zero il tempo di registrazione prima e dopo il rilevamento del movimento, ho le registrazioni in effetti solo su movimento, ma la LAN è sempre occupata dalla trasmissione del flusso video, anche se nessun pc è collegato al QNAP e dunque non è richiesto nè il live nè l'interfaccia da nessun pc. Perchè e come si elimina questo problema?
Collegato ad esso vi è anche il fatto che la registrazione parte sempre con circa 3 secondi di ritardo rispetto al movimento rilevato dalla camera, nonostante questa sia collegata via cavo ad un router comune, abbia la stessa classe IP del QNAP e non presenta lo stesso problema con software di registrazione Axis e camera collegata a 1.5Km via wireless con punto di triangolazione (e quindi con molta più latenza della mia prova di laboratorio), dove il ritardo è misurabile in frazioni di secondo. QNAP non va d'accordo con questo modello di Axis? Ci sono impostazioni utili ad evitare questo ritardo assurdo su QNAP e/o sulla camera? Per evitarlo dovrei impostare sul QNAP la registrazione anticipata di 3 secondi rispetto al rilevamento del movimento, ma questo porterebbe ad un uso intensivo inutile dell'HD ed all'occupazione giustificata della banda di rete, cosa non voluta.
Per un sistema composto da 20 camere IP, di cui un terzo megapixel (1.3 e 2Mpx), tutte di marca Axis, con 5-6fps per camera equamente divise tra MJPEG, MPEG4 ed H264, quale sistema QNAP mi consigliereste?
Grazie