Pagina 1 di 1

Lightroom e NAS

Inviato: 23 ott 2010, 09:00
da Zarcov
Ciao a tutti, sono un neo possessore di un TS210.
Visto che l'ho acquistato per evitare di perdere le mie foto, volevo sapere qual è il metodo migliore per lavorare con lightroom.
Prima avevo un disco singolo esterno collegato in usb e quindi potevo usarlo direttamente con lightroom, adesso se non ho capito male questo non è più possibile, chi mi da due dritte?

Grazie

Re: Lightroom e NAS

Inviato: 23 ott 2010, 15:57
da babykiller
Ciao,
non conosco lightroom ma ritengo che questo consiglio ti possa essere comunque utile.
Quando tu usavi il tuo archivio su dsk esterno via usb tu reindirizzavi il programma utilizzando una lettera unità (supponiamo E:\) quindi leggendo su E:\ trovavi il tuo archivio.
Il TS210 lo raggiungi tramite cavo di rete ed ha un indirizzo IP che tu hai assegnato in fase di configurazione, ora segui le seguenti indicazioni passo:
1) dall'amministrazione del NAS crea una cartella FOTO;
2) specifica quali utenti possono accedere ed in che modo a detta cartella;
3) verifica che il TS ed il pc dal quale vuoi accedere facciano parte dello stesso GRUPPO DI LAVORO (workgroup);
4) da pc vai su risorse di rete, seleziona VISUALIZZA COMPUTER DEL GRUPPO DI LAVORO, e seleziona il tuo TS210. Una volta che le cartelle del nas sono visibili clicca sulla cartella FOTO con il tasto destro del mouse e seleziona CONNETTI UNITA' DI RETE, assegna una lettera all'unità (esempio X:) e flegga RICONNETTI AL RIAVVIO, inserisci user e password per l'accesso che verranno memorizzate nel tuo pc.
5) vai ora su risorse del computer e vedrai la cartella di rete X: che corrisponderà all'indirizzo C:\Foto\ del NAS, cliccaci su due volte e verifica che si apra;
6) vai nel tuo programma e setta la presenza delle foto in x:.
Il gioco è fatto.
Spro di esserti stato utile.

Re: Lightroom e NAS

Inviato: 23 ott 2010, 16:04
da luciano
Crea una cartella "Foto" nella share di sistema "QMultimedia" e metti li dentro tutte le foto. Quindi fai puntare Lightroom a quel path. Usa il disco USB per avere un backup delle foto e non dimenticare di fare un backup periodico del "catalogo" di Lightroom.

Re: Lightroom e NAS

Inviato: 24 ott 2010, 19:02
da Zarcov
Ciao grazie per le risposte innanzitutto.
Alla fine dopo lunghi ragionamenti avrei potuto trovare una soluzione migliore, ma avrei dovuto modificare pesantemente il mio workflow, cosa che non ho proprio voglia di fare.

Di conseguenza i file del catalogo di lightroom li ho archiviati in una cartella all'interno del mac (disco che viene backuppato tramite time machine su un altro hd su usb).
Tutte le foto poi le ho messe all'interno di una cartella (sottocartelle e sottocartelle in realtà, ho più 60mila foto da gestire) in Public a cui mi connetto tramite il buon e vecchio Samba o AFP.

Se vi vengono in mente soluzioni migliori i consigli son sempre ben accetti.

Re: Lightroom e NAS

Inviato: 25 ott 2010, 09:45
da ste8604
il problema vero è che lightroom nn permette di avere il file di catalogo su cartella di rete anche se mappata cm unità di rete. quindi le foto puoi metterle sul nas il catalogo devi averlo in locale ma fargli salvare i backup del catalogo su nas. io lo uso così ;)

Re: Lightroom e NAS

Inviato: 26 ott 2010, 13:27
da Zarcov
ste8604 ha scritto:il problema vero è che lightroom nn permette di avere il file di catalogo su cartella di rete anche se mappata cm unità di rete. quindi le foto puoi metterle sul nas il catalogo devi averlo in locale ma fargli salvare i backup del catalogo su nas. io lo uso così ;)
Infatti ho fatto cosi.
I file catalogo poi vengono salvati sia sulla time machine in un disco singolo su usb, mentre il backup che fa lightroom del catalogo glielo faccio salvare sul nas.
Insomma, mi sento un po (sono scaramentico) tranquillo. :-)

A livello di velocità però è un pandemonio, Il catalogo essendo il locale lo carica abbastanza velocemente (ho un imac 2.16 ghz core 2 duo e 3 gb di ram), il problema è quando devi lavorare con la parte sviluppo del programma.
Tu hai problemi di questo genere? Risolti in qualche modo?