Disaster recovery - dati esistenti ma non visibili.

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
babykiller
Messaggi: 14
Iscritto il: 09 ott 2010, 16:09

Disaster recovery - dati esistenti ma non visibili.

Messaggio da babykiller »

Ciao a tutti,
appresso indicherò sintetitacemente, per quanto possibile, la mia odissea dell'ultima settimana, sperando che qualcuno sappia darmi la dritta di cui ho bisogno.
1) circa un anno fà acquisto un TS-439 PRO e ci monto 4 HD da 1TB in RAID 6 per uno spazio complessivo disponibile pari a 1830GB;
2) travaso sul nas tutti gli archivi dell'ufficio generando una serie di nuove cartelle che da questo momento chiamerò XXX;
3) venerdì scorso viene estratto in hot swap l'HD 1 dal nas per procedere alla pulizia delle griglie di ventilazione, al reinserimento del disco l'unità inizia una fase di recovery che dura circa 16 ore, al termine della quale non sono pìù visibili le cartelle di sistema ed il cestino di rete, inoltre sono visibili solo una piccola parte delle cartelle XXX (procedo con ad effettuare backup della piccola parte di cartelle XXX);
4) dopo svariati tentativi di leggere i dati opto per l'aggiornamento del firmware (3.3.3 Build 0928T), operazione che viene conclusa con successo.
5) al riavvio post aggiornamento del firmware il sistema non mi consente l'accesso (come se non riconoscesse users e paswords e non funziona nenache admin/admin), pertanto vado a consultare DETTAGLI tramite il FINDER e scopro che l'HD4 non è visibile come se fisicamente non fosse nello slot, quindi, pensando ad un falso contatto della baia, a nas spento, estraggo l'HD4 e lo reinserisco. Alla ripartenza la spia di sistema lampeggia alternativamente rosso/verde con pause di circa 1/2 sec. ed immagino che stia facendo un recovery, tento nuovamente di accedere all'amministrazione per verificare ma il sistema continua a non farmi acedere.
6) dopo circa 40 ore di "presunto recovery" la spia ritorna verde fisso ma il sistema non mi fa accedere, procedo allora a fare un reset 10 sec. utilizzando il pulsantino posteriore. Fatto il reset riesco ad accedere al sistema con admin/admin e:
a) il sistema ha ricreato le cartelle di sistema (tipo Qusb ecc.) ed il cestino di rete ed entrambe hanno al loro interno i file corretti;
b) da sistema non veno nessuna delle cartelle XXX nenache quelle poche per le quali avevo fatto il backup di cui al punto 3;
c) da CONTROLLO RISORSE / UTILIZZO DEL DISCO ho uno spazio totale di 1830GB, circa 10GB occupati dalle cartele serie Q e dal cestino di rete, e, 640GB indicati come ALTRI (dati a cui non riesco ad accedere).

La mia domanda è come faccio per accedere ai dati "ALTRI"??????????

Spero che qualcuno sappia aiutarmi.

Ringrazio in anticipo per la collaborazione.

Babykiller
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Disaster recovery - dati esistenti ma non visibili.

Messaggio da luciano »

Innanzitutto spero che la prossima volta per pulire il NAS lo spegnerai prima! : Chessygrin : Il fatto che i dischi siano hot-swap non vuol dire che glieli puoi togliere da sotto il sedere in qualsiasi momento.. se quando l'hai tolto non hai atteso che il NAS se ne accorgesse prima di rimetterlo al suo posto, si può incorrere in questo tipo di problemi.

Quando hai resettato col pulsante hai riportato le share a quelle di default, per rivedere i tuoi dati, basta che li ricrei ma invece di lasciare che il wizard assegni un nuovo path gli indicherai manualmente quello precedente. Se tutto è ok dovresti essere a posto. Il path è qualcosa del tipo /share/pippo
babykiller
Messaggi: 14
Iscritto il: 09 ott 2010, 16:09

Re: Disaster recovery - dati esistenti ma non visibili.

Messaggio da babykiller »

Grazie Luciano,
la tua risposta è stata preziosa, infatti creando nuove cartelle ed indirizzandole sulle vecchie ho potuto nuovamente accedere a tutti i files.
Sono contento di aver scelto questo apparecchio xché di fatto funziona molto bene ed ha un'ottima affidabilità (se nessuno gioca a sfilare i dischi : Chessygrin : ).
La paura è stata grande, avrei perso circa 10 anni di lavoro e non sarebbe stata una cosa da niente.
A questo punto sto seriamente pensando di acquistare anche un ts-210 da inserire in lan in altro ambiente in modo da programmare un backup incrementale notturno in modo da ridurre ancora di più il margine di rischio.
Grazie ancora per l'aiuto.
Babykiller
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Disaster recovery - dati esistenti ma non visibili.

Messaggio da luciano »

E' una saggia idea quella di avere un backup! : Sig :
Rispondi