Pagina 1 di 1

VLAN

Inviato: 13 ott 2010, 16:38
da i.debiasio
Qualcuno è al corrente di sviluppi software sui NAS QNAP che permettano l'uso delle VLAN?

Re: VLAN

Inviato: 13 ott 2010, 17:03
da jekyll
Perché avere un gestione delle VLAN sul nas qnap? Non è mica un router!
La gestione delle VLAN solitamente viene gestita da router o al massimo da switch "intelligenti".

ciao

Re: VLAN

Inviato: 13 ott 2010, 17:48
da i.debiasio
Ciao jekyll, potrebbe servire per fornire i servizi a più vlan, mantenendo il traffico di broadcast separato.
Quindi per vedere il NAS (o i suoi servizi) da macchine su differenti vlan.

Re: VLAN

Inviato: 14 ott 2010, 15:53
da jekyll
e non puoi fare una sottorete dove tutte le vlan possono accedere e mettere il qnap in questa sottorete?
Utilizzando il routing statico credo si possa fare.

ciao

Re: VLAN

Inviato: 15 ott 2010, 08:40
da i.debiasio
Intendi suggerire di impostare il routing statico tutte le macchine? o cosa?

ciao

Re: VLAN

Inviato: 15 ott 2010, 09:39
da jekyll
Ciao,
non so come è configurata la tua rete e se usi switch o router per creare le vlan, ma se hai 2 vlan che non devono comunicare tra loro, potresti semplicemente creare un'altra vlan dove mettere le periferiche in comune.

Così VLAN1 e VLAN2 non comunicano tra loro, ma possono comunicare con VLAN3 dove risiede il nas, stampanti, scanner, fax, etc (sempre se sono in comune).

Questa è la prima idea che mi viene in mente senza sapere com'é la tua rete.

Non utilizzo le vlan ma avevo fatto qualche prova a suo tempo, quindi non sono un esperto sulle vlan.

Per comunicare tra le vlan comunque ti serve sicuramente un router.
Immagino che una vlan abbia una sottorete e l'altra un'altra sottorete. Crea un'altra sottorete per il nas e fai il routing statico tra sotorete1 e sottoreteNAS , e tra sottorete2 e sottoreteNAS, non serve pc per pc.

Se hai più sottoreti allora fai la stessa cosa per tutte le sottoreti.

Se non ricordo male funziona così anche tra le vlan. Se invece puoi fare un routing dell'intera VLAN in un'altra allora stai ancora più veloce.

Ciao

Re: VLAN

Inviato: 15 ott 2010, 09:49
da jekyll
Se al momento non usi router, potresti scaricarti zeroshell dal sito ufficiale http://www.zeroshell.net/ ed utilizzarlo su una macchina virtuale e fare tutte le prove che ti servono per capire come configurare la rete.
Inoltre se può andarti bene come router, puoi sempre acquistare una alix board della pcengine per poco più di 100€ e mettercelo dentro, così ti trovi un router effettivo senza dover lasciar acceso un pc.
Ne ho creato più di uno e funzionano veramente bene.

E' molto semplice da utilizzare e trovi molta documentazione.

Ho provato altri router software ma zeroshell è il più semplice e funziona anche meglio!

Trovi nei download anche la macchina virtuale già pronta da scaricare.

ciao

Re: VLAN

Inviato: 17 ott 2010, 17:44
da i.debiasio
Ciao jekyll!
già lavoro con Zeroshell ... proprio su Alix... : Chessygrin :

Concordo con i tuoi suggerimenti (e ti ringrazio), ma speravo di non dover aggiungere altre macchine (per quanto "piccole") alla rete.

Speravo, appunto, di poter gestire le VLAN direttamente sul NAS per poter ovviare all'aggiunta di nuovi dispositivi che devono essere eventualmente spenti o riaccesi in caso di interruzione della corrente (quando l'ups non resiste +).

Ciao.
Ivan

Re: VLAN

Inviato: 17 ott 2010, 20:04
da jekyll
Ciao,
potresti vedere se ci sono pacchetti ipkg da caricare sul nas, probabilmente esistono dato che sono gli stessi pacchetti che utilizza anche openwrt che è un router software ottimo e molto fornito.

ciao

Re: VLAN

Inviato: 20 ott 2010, 16:42
da i.debiasio
Proverò a cercare. Ti ringrazio ancora per le dritte!