Mi aiutate a configurare la rete con il mio NAS?
Inviato: 21 set 2010, 10:10
Ciao a tutti, sono ormai SETTIMANE che sto perdendo tempo per cercare di far funzionare il mio nuovo NAS come vorrei ma da solo non ci riesco. Per questo chiedo aiuto. Chiedo già scusa se sarà un messaggio lungo, ma vorrei essere più chiaro possibile.
La premessa è che, sebbene non sia proprio un novellino di computer, non ho mai capito fino in fondo come funzionano le reti e soprattutto come impostarle correttamente.
Il sistema è questo:
pc portatile ASUS A6KT con Windows XP Home SP3 e Kaspersky Internet Security 2010
QNAP TS-119 con dentro un Seagate Barracuda 2Tb
modem ADSL Alice Gate (connessione Libero ADSL)
tutti e tre sono collegati tramite uno switch di rete Netgear GS605 con cavi ethernet (niente wi-fi)
All'inizio durante l'installazione ho tenuto tutti gli indirizzi automatici (DHCP) e così facendo riesco sempre a connettermi al nas sia tramite il browser (uso Chrome) sia tramite risorse di rete, senza problemi. Inoltre tengo gli indirizzi automatici pure nelle impostazioni della connessione di rete del pc. Riesco tranquillamente a copiare file dal pc al nas e viceversa. L'unico "problema" è che accedendo all'amministrazione esce fuori il seguente messaggio di errore:
Infatti se provo a ottenere i plugin QPKG si apre una nuova finestra dove, dopo un bel po' di secondi, compare la scritta: "Spiacenti, le informazioni QPKG non sono disponibili." e cercando ho trovato che succede quando gli indirizzi IP e DNS non sono configurati correttamente e quindi il NAS non riesce ad accedere a internet, giusto?
Allora ho cercato qualche guida online (e ne ho lette parecchie! sia dal sito ufficiale sia da questo forum sia chissà dove altro... ma ripeto: non le ho mai capite fino in fondo, tutte danno troppe cose per scontate) e ho provato ad impostare i seguenti parametri:
IP 192.168.1.4
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.1.1 (che è l'indirizzo di rete del modem)
Infine come server DNS ho provato sia a mettere ancora 192.168.1.1 (lasciando 0.0.0.0 nel secondario) sia a mettere quelli di Google, ovvero 8.8.8.8 e 8.8.4.4
Bè, così facendo scompare il messaggio di errore dei DNS, ma non riesco comunque a trovare i plugin QPKG. Però inoltre non riesco più ad accedere al NAS tramite risorse di rete (errore: indirizzo di rete sconosciuto) e questo non va assolutamente bene perché ovviamente non posso più usare i file che ho messo nel disco!
Allora ho provato ad impostare IP statico pure alla connessione di rete del pc, mettendo valori uguali a quelli del NAS tranne l'indirizzo IP in cui ho messo .3 finale, ma così è ancora peggio perché non riesco a connettermi a Libero ADSL (errore 678: il computer remoto non risponde) nonostante la connessione di rete ci sia.
Tra l'altro se servisse, ho provato pure a registrarmi a dyndns.com per attivare il servizio DNS dinamico, ma pure immettendo tutti i dati e cliccando applica poi non trova sto benedetto indirizzo IP.
Insomma, mi ritrovo ad avere un NAS che per ora non fa niente di più di un normale disco esterno
Per favore mi date una mano ad impostarlo per poter sfruttare tutte le sue possibilità?
La premessa è che, sebbene non sia proprio un novellino di computer, non ho mai capito fino in fondo come funzionano le reti e soprattutto come impostarle correttamente.
Il sistema è questo:
pc portatile ASUS A6KT con Windows XP Home SP3 e Kaspersky Internet Security 2010
QNAP TS-119 con dentro un Seagate Barracuda 2Tb
modem ADSL Alice Gate (connessione Libero ADSL)
tutti e tre sono collegati tramite uno switch di rete Netgear GS605 con cavi ethernet (niente wi-fi)
All'inizio durante l'installazione ho tenuto tutti gli indirizzi automatici (DHCP) e così facendo riesco sempre a connettermi al nas sia tramite il browser (uso Chrome) sia tramite risorse di rete, senza problemi. Inoltre tengo gli indirizzi automatici pure nelle impostazioni della connessione di rete del pc. Riesco tranquillamente a copiare file dal pc al nas e viceversa. L'unico "problema" è che accedendo all'amministrazione esce fuori il seguente messaggio di errore:
Però io ho scelto di spendere un (bel) po' di soldi in più per avere più di un disco esterno, in particolare io voglio usare mldonkey. Per farlo, ho letto dovunque che servono indirizzi ip statici e non dinamici come li ho ora.System has detected that your DNS server can't resolve hosts, and some applications might not work properly.
Please go to " System Administration > Network > TCP/IP " , and check if you have entered the valid DNS server. If you are not sure what to use, please contact your ISP (Internet Service Provider) and ask for the correct information.
Infatti se provo a ottenere i plugin QPKG si apre una nuova finestra dove, dopo un bel po' di secondi, compare la scritta: "Spiacenti, le informazioni QPKG non sono disponibili." e cercando ho trovato che succede quando gli indirizzi IP e DNS non sono configurati correttamente e quindi il NAS non riesce ad accedere a internet, giusto?
Allora ho cercato qualche guida online (e ne ho lette parecchie! sia dal sito ufficiale sia da questo forum sia chissà dove altro... ma ripeto: non le ho mai capite fino in fondo, tutte danno troppe cose per scontate) e ho provato ad impostare i seguenti parametri:
IP 192.168.1.4
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.1.1 (che è l'indirizzo di rete del modem)
Infine come server DNS ho provato sia a mettere ancora 192.168.1.1 (lasciando 0.0.0.0 nel secondario) sia a mettere quelli di Google, ovvero 8.8.8.8 e 8.8.4.4
Bè, così facendo scompare il messaggio di errore dei DNS, ma non riesco comunque a trovare i plugin QPKG. Però inoltre non riesco più ad accedere al NAS tramite risorse di rete (errore: indirizzo di rete sconosciuto) e questo non va assolutamente bene perché ovviamente non posso più usare i file che ho messo nel disco!
Allora ho provato ad impostare IP statico pure alla connessione di rete del pc, mettendo valori uguali a quelli del NAS tranne l'indirizzo IP in cui ho messo .3 finale, ma così è ancora peggio perché non riesco a connettermi a Libero ADSL (errore 678: il computer remoto non risponde) nonostante la connessione di rete ci sia.
Tra l'altro se servisse, ho provato pure a registrarmi a dyndns.com per attivare il servizio DNS dinamico, ma pure immettendo tutti i dati e cliccando applica poi non trova sto benedetto indirizzo IP.
Insomma, mi ritrovo ad avere un NAS che per ora non fa niente di più di un normale disco esterno

Per favore mi date una mano ad impostarlo per poter sfruttare tutte le sue possibilità?