Pagina 1 di 1

Quanto è grande il raid?

Inviato: 18 ago 2010, 22:21
da bbrun
Salve, avrei una domandina stupida.
Il mio livello di conoscenza del raid non è raid zero, è raid SOTTOzero.

Da Wikipedia ho saputo la capacità che un nas di due dischi in raid 0 è pari alla somma dei due dischi.
La capacità di un raid 1 invece è pari a 1 disco, visto che i due dischi sono uno la copia dell'altro.
Partiamo ovviamente dal presupposto che i dischi abbiano una identica capacità.

Dei raid 5, 6, 1+0 e 0+1 invece non si dice nulla.

Esiste una formuletta che contempli nel calcolo il tipo di raid e il numero dei dischi, in modo tale da sapere prima che capienza avrà?

Ipotesi terra - terra, in un ufficio ci sono 2 Tb di dati, i quali crescono mediamente del 20% annuo.
Nel caso di un raid con 4 dischi quale capacità deve avere il raid per andare avanti 5 anni senza dover sostituire i dischi con altri di capacità maggiore?
E, sempre presupponendo 4 dischi di uguale capacità, questa capienza è uguale per tutti i tipi di raid o varia da tipo a tipo?

Grazie.

Re: Quanto è grande il raid?

Inviato: 19 ago 2010, 16:35
da edo
In Wikypedia mi sembra che venga spiegato molto bene. : Smartass :
Un riassunto....
Tradotto letteralmente significa "insieme ridondante di dischi indipendenti" ed è l' utilizzo di un insieme di Dischi (Minimo 2) normalmente uguali tra loro per caratteristiche e capacità.
Questo sistema permette di aumentare la sicurezza dei dati e la tolleranza ai guasti ed eventualmente le prestazioni.
Esistono vari tipologie di RAID, queste le più comuni:

RAID 0 (striping)
Aumento delle prestazioni, nessuna ridondanza dei dati (Rottura di un disco = Perdita di tutti i dati), Capacità totale = Capacità di un disco * Numero dei dischi.
Minimo dischi=2

RAID 1 (Mirroring)
Buone prestazioni, ridondanza dei dati (rottura di 2 dischi = Perdita dei dati), Capacità totale = 1/2 della capacità totale.
Minimo dischi=2

RAID 5
Buone prestazioni, ridondanza dei dati (rottura di 2 dischi = Perdita dei dati), Capacità totale = (Dischi Totali -1) * Capacità disco.
Minimo dischi=3

RAID 6
Buone prestazioni, ridondanza dei dati doppia (rottura di 3 dischi = Perdita dei dati), Capacità totale = (Dischi Totali -2) * Capacità disco.
Minimo dischi=4

Quasi tutti possono avere l' appoggio di un disco Spare, questo disco è inizializzato dal sistema ma non utilizzato finché uno di quelli che compongono il RAID si danneggia, in questo caso il sistema provvede automaticamente a sostituire il disco rotto con quello di Spare.

Se applichiamo la formuletta ad un RAID5 con 6 dischi da 1TB senza quello di Spare, risulterebbe.

930GB*(6-1)= 4650GB..... (930 = Disco da 1 TB formattato)

Re: Quanto è grande il raid?

Inviato: 19 ago 2010, 19:13
da bbrun
In Wikipedia mi sembra che venga spiegato molto bene.
Ma io non sono EDOtto come te : Smile :.

La formula è chiarissima, mi limito a ridarla in termini prettamente matematici:

Cd*(Nd-1) per il raid 5
Cd*(Nd-2) per il raid 6

Dove Cd=capacità dischi e Nd=numero dei dischi

Grazie Edo.

Re: Quanto è grande il raid?

Inviato: 19 ago 2010, 22:07
da edo
Non é questione di essere edotti, rispondevo alla tua affermazione.....
bbrun ha scritto: Dei raid 5, 6, 1+0 e 0+1 invece non si dice nulla
Mi sembra che in Wikipedia abbiano spiegato tutti i Raid nello stesso modo... : Smile : se poi non sono stati comprensibili é un' altro discorso.

Re: Quanto è grande il raid?

Inviato: 20 ago 2010, 13:21
da bbrun
edo ha scritto:Non é questione di essere edotti...
Edo, tu sei su questo Forum da due anni io, agli effetti pratici, dall'altro ieri, quindi qualcosa più di me la sai.

Quanto a Wikipedia, lì la formula non c'è, se poi chi già conosce almeno un pò il raid riesca a estrapolarsela dal discorso è un altra cosa.

In effetti per i raid tipo 1+0 e 0+1 basta usare le formulette del 0 e dell'1 e tirare le somme.

Lì ho toppato io, forse perché parlando di STORAGE il raid 0 mi fa venire l'allergia, quindi rifiuto in toto qualsiasi cosa lo comprenda.

Ciao.