Pagina 1 di 1

Reset to Factory Default

Inviato: 10 lug 2010, 13:41
da joeCHiP
Salve,

ho avuto qualche problema (rif. http://qnapclub.it/viewtopic.php?f=14&t=2268) ultimamente con il mio TS-459 Pro. Sono riuscito a recuperare i dati e a rimmettere in piedi le condivisioni grazie all'intervento da remoto dell'assistenza Qnap. Nonostante ciò "non mi fido più tanto" della macchina poichè ho notato che anche altri servizi che sembravano ok in realtà mostrano qualche problema. Ad esempio il web server parte ma non in modalità SSL, l'FTP server parte ma è stranamente lento, collegando un disco USB viene rilevato e montato e il pulsante Usb Copy funziona, ma non compare la condivisione Samba USBDisk1, ecc. Ad andare a veder bene (entrando via SSH) molti file di configurazione sono alterati o contengono addirittura garbage (uno su tutti: ho dovuto praticamente riscrivere a mano l'apache.conf che era stato riscritto con parte del contenuto di qpkg.conf(!?). Vorrei provare un reset alla configurazione di default. Ovviamente mi piacerebbe mantenere i dati, ma per ogni evenienza ho già eseguito un backup.

Il TS-459 Pro ha un pulsante di reset hw che -secondo il manuale- se premuto per circa 3 secondi esegue un ripristino della configurazione di rete e della password di amministratore, mentre se premuto per circa 10 secondi esegue un ripristino del sistema senza formattare i dischi (le condivisioni Samba vanno cmq ricreate a mano). Inoltre esiste da console di amministrazione un "Reset to Factory Default" che formatta anche i dischi. Qualcuno ha provato e può confermarmi che effettivamente l'unica differenza fra il pulsante da console web e il pulsante reset hardware è la formattazione dei dischi? In questo caso per essere sicuri che non solo la configurazione di rete, ma l'intera configurazione di tutti i servizi sia ripristinata al factory default, voi quale procedura consigliereste?

Grazie e un saluto,
-- jC

Re: Reset to Factory Default

Inviato: 02 set 2010, 11:18
da luciano
Scusa il ritardo, spero serva ancora (o almeno servirà a qualcun altro in futuro).

Confermo. Se tieni premuto il pulsante per 10 secondi sentirai un primo beep trascorsi 3 secondi ed un altro beep al decino secondo. I dischi non verranno formattati preservando i dati, al contrario dalla console web i dischi vengono formattati. Tutti i file di configurazione dovrebbero essere ripristinati.
Un paio di volte l'ho provato con successo ma, neanche a dirlo, avevo sempre il mio bel backup! : Doctor :