ts-119 o NMP-1000 ?
Inviato: 12 mag 2010, 00:43
Ciao a tutti ragazzi, ho letto un po di recensioni, volendo prendere un nas mi sono accorto che qualche consiglio potrebbe essermi utile. Chiedo l'aiuto di tutti, dagli utenti meno esperti a quelli più esperti.
Sono partito con il volere un disco di rete che mi faccia:
1- controllo degli utenti e dei gruppi per condividere i file via web (interfaccia HTTP) in modo da recuperare i file anche all'esterno della mia rete locale con la possibilità di effettuare l'upload di file da web.
Proprio a proposito dell'upload dei file via web ho visto che il ts-119 fa da web server, è quindi possibile installare un filebrowser che faccia l'upload via web?e in tal caso come potrei gestire i permessi?
(insomma grande importanza al fatto di poter usare i file da remoto, recuperarli e depositarli, non per forza tramite FTP perchè in molti luoghi è bloccato)
2- possibilmente compatibile con dynamic-DNS o DDNS
3- ora chiedo quanto è importante la gestione del formato NTFS in scrittura, ovvero se collego un disco esterno formattato in ntfs potrò solo leggerlo? sarà visibile anche da remoto?
4- magari che la porta USB faccia da printer server (per collegare il multifunzione USB)
poi mi sono appassionato dell' nmp-1000 visto che sto cercando anche quel prodotto. direi che l'nmp-1000 è perfetto ma non riesco a capire se posso fare le cose che mi permette di fare il ts-119 ovvero fondamentale la gestione degli utenti e gruppi e dei relativi permessi di condivisione/lettura/scrittura sulle cartelle
5- ad oggi con i nuovi firmware si ha ancora il limite in TB? posso usare tranquillamente un disco da 1.5TB anche sul ts-119 nel caso in cui rinunciassi alla multimedialità?
6- piccola domanda apparte le caratteristiche di server joomla sql lite ecc.. che offre il ts-119 cosa mi offre in meno il ts-110? posso gestire cmq i miei utenti?
Grazie mille in anticipo per i vostri consigli, saranno sicuramente preziosi per scegliere il mio prodotto.
Sono partito con il volere un disco di rete che mi faccia:
1- controllo degli utenti e dei gruppi per condividere i file via web (interfaccia HTTP) in modo da recuperare i file anche all'esterno della mia rete locale con la possibilità di effettuare l'upload di file da web.
Proprio a proposito dell'upload dei file via web ho visto che il ts-119 fa da web server, è quindi possibile installare un filebrowser che faccia l'upload via web?e in tal caso come potrei gestire i permessi?
(insomma grande importanza al fatto di poter usare i file da remoto, recuperarli e depositarli, non per forza tramite FTP perchè in molti luoghi è bloccato)
2- possibilmente compatibile con dynamic-DNS o DDNS
3- ora chiedo quanto è importante la gestione del formato NTFS in scrittura, ovvero se collego un disco esterno formattato in ntfs potrò solo leggerlo? sarà visibile anche da remoto?
4- magari che la porta USB faccia da printer server (per collegare il multifunzione USB)
poi mi sono appassionato dell' nmp-1000 visto che sto cercando anche quel prodotto. direi che l'nmp-1000 è perfetto ma non riesco a capire se posso fare le cose che mi permette di fare il ts-119 ovvero fondamentale la gestione degli utenti e gruppi e dei relativi permessi di condivisione/lettura/scrittura sulle cartelle
5- ad oggi con i nuovi firmware si ha ancora il limite in TB? posso usare tranquillamente un disco da 1.5TB anche sul ts-119 nel caso in cui rinunciassi alla multimedialità?
6- piccola domanda apparte le caratteristiche di server joomla sql lite ecc.. che offre il ts-119 cosa mi offre in meno il ts-110? posso gestire cmq i miei utenti?
Grazie mille in anticipo per i vostri consigli, saranno sicuramente preziosi per scegliere il mio prodotto.