inizializzazione nuovo nas Disco nas precedente

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
DjMarvel
Messaggi: 415
Iscritto il: 17 nov 2010, 13:22

inizializzazione nuovo nas Disco nas precedente

Messaggio da DjMarvel »

Sto diventando matto con la configurazione del nuovo nas con il disco di un precedente nas.
Quando lo inserisco ed avvio il nas, mi si presenta la schermata di inizializzazione con l'individuazione dei dati del precedente nas.
Il problema è che scegliendo le 2 possibilità (ovviamente escludendo quella dell'eliminazione dei dati) continua in loop a presentarsi la schermata di inizializzazione.
c'è modo di recuperare i dati? magari mettendo nello slot 1 un disco vergine e nello slot 2 il disco vecchio?
i dati ci sono perché l'ho visto collegandolo ad un pc. ci sono le cartelle (ma non riesco ad aprirle)
TS-419P+ | TS-251 4GB | TS-253Be 8GB | : Thumbup :
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4316
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: inizializzazione nuovo nas Disco nas precedente

Messaggio da PiaNi »

Si è possibile fare quello che hai chiesto.
Inserisci un disco vergine nel disco 1 e poi a nas configurato, a caldo inserisci il disco del vecchio nas.

Certe volte con nas troppo "lontani" tra di loro e con QTS diversi, si crea questo problema.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
DjMarvel
Messaggi: 415
Iscritto il: 17 nov 2010, 13:22

Re: inizializzazione nuovo nas Disco nas precedente

Messaggio da DjMarvel »

PiaNi ha scritto: 11 gen 2025, 13:55 Si è possibile fare quello che hai chiesto.
Inserisci un disco vergine nel disco 1 e poi a nas configurato, a caldo inserisci il disco del vecchio nas.

Certe volte con nas troppo "lontani" tra di loro e con QTS diversi, si crea questo problema.
purtroppo mi vede il disco ma non vede altro... come se non esistesse.
TS-419P+ | TS-251 4GB | TS-253Be 8GB | : Thumbup :
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4316
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: inizializzazione nuovo nas Disco nas precedente

Messaggio da PiaNi »

Metti qualche screenshot.
Lo slot lo vede vuoto?
Ti permette di fare quello che c'è nello screenshot allegato?
download/file.php?id=3567&mode=view
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
DjMarvel
Messaggi: 415
Iscritto il: 17 nov 2010, 13:22

Re: inizializzazione nuovo nas Disco nas precedente

Messaggio da DjMarvel »

PiaNi ha scritto: 13 gen 2025, 10:25 Metti qualche screenshot.
Lo slot lo vede vuoto?
Ti permette di fare quello che c'è nello screenshot allegato?
download/file.php?id=3567&mode=view
AHHHH
si, me lo permette e lo sta facendo!
pensavo andasse in automatico. uhh speriamo!
TS-419P+ | TS-251 4GB | TS-253Be 8GB | : Thumbup :
DjMarvel
Messaggi: 415
Iscritto il: 17 nov 2010, 13:22

Re: inizializzazione nuovo nas Disco nas precedente

Messaggio da DjMarvel »

PiaNi ha scritto: 13 gen 2025, 10:25 Metti qualche screenshot.
Lo slot lo vede vuoto?
Ti permette di fare quello che c'è nello screenshot allegato?
download/file.php?id=3567&mode=view
grazie, ha funzionato!
e la cosa divertente è che è rinato col TS251 perché con il 264 non riuscivo ad aggiornare il qts.
Anche se il TS251 a volte si avvia ed a volte no... quindi probabilmente se ne sta andando...
TS-419P+ | TS-251 4GB | TS-253Be 8GB | : Thumbup :
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4316
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: inizializzazione nuovo nas Disco nas precedente

Messaggio da PiaNi »

DjMarvel ha scritto: 13 gen 2025, 10:41 AHHHH
si, me lo permette e lo sta facendo!
pensavo andasse in automatico. uhh speriamo!
Non lo fa in automatico, ma credo che nel nuovo firmware, che è uscito venerdì scorso, c'è stata una modifica in tal senso.
DjMarvel ha scritto: 13 gen 2025, 10:47 Anche se il TS251 a volte si avvia ed a volte no... quindi probabilmente se ne sta andando...
Ormai ha la sua età!
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Rispondi