Pagina 1 di 1
Tempi per ricostruzione RAID1 sostituzione dischi
Inviato: 10 giu 2024, 08:58
da eddiemrg
Ciao,
devo sostituire un disco alla volta del NAS. Procedo con la procedura corretta ad estrarre il disco 2 e mettere quello nuovo e qui arriviamo al punto: una volta che il disco nuovo parte e inizia a ricostruire il RAID, quanto tempo ci metterà? 300Gb su TS-253D, i dischi nuovi sono degli Ironwolf Pro da 4Tb 120Mb buffer.
Seconda domanda: durante la ricostruzione RAID posso continuare a lavorare sul NAS? Credo sia consigliato non farlo ma potrebbe essere necessario.
Grazie agli esperti!
Re: Tempi per ricostruzione RAID1 sostituzione dischi
Inviato: 10 giu 2024, 10:42
da PiaNi
Ciao, dalla mia esperienza, non dipende da quanto è occupato il disco, ma dalla capacità dei dischi e dalla potenza della cpu del nas.
Si puoi continuare ad utilizzare il nas durante la ricostruzione del raid, ma la procedura di ricostruzione rallenterà un po'.
Re: Tempi per ricostruzione RAID1 sostituzione dischi
Inviato: 10 giu 2024, 16:02
da eddiemrg
Ok grazie. Quindi dovrei trovare qualcuno col mio stesso NAS che ha fatto la stessa cosa... mmm.... ma nemmeno in termini di ore si può stimare a grandi linee?
Re: Tempi per ricostruzione RAID1 sostituzione dischi
Inviato: 10 giu 2024, 19:37
da PiaNi
Dovresti stare sotto le 24 ore, poi se blocchi momentaneamente la maggior parte dei servizi, recuperi tempo.
Re: Tempi per ricostruzione RAID1 sostituzione dischi
Inviato: 12 giu 2024, 09:35
da eddiemrg
Grazie mille, mi adopero!
Vi saprò dire allora come è andata.
Re: Tempi per ricostruzione RAID1 sostituzione dischi
Inviato: 14 giu 2024, 10:27
da eddiemrg
Aggiorno qui così potrà esser di aiuto a chi si approccia alla sostituzione:
Ho seguito una delle procedure trovate su Youtube per la sostituzione degli HDD andando a sostituire prima il 2°disco e inserito quello nuovo. Sull'HDD nuovo non c'è da fare nulla di preparatorio semplicemente stare attenti a inserirlo correttamente sul supporto (con le sue viti) e posizionare il cassettino nel QNAP correttamente fino in fondo.
Il NAS comincia ad avviarlo, fara tanti *beeep* ma si possono ignorare. Lui inizia poi a "ricostruire il RAID1" ed alla domanda di quanto tempo ci metterà posso dire che è partito alle 17:23 e finito alle 20:44 per 400Gb totali, il disco 1 da cui ha prelevato i dati è un Seagate Barracuda da 2TB mentre il nuovo è un Seagate Ironwolf PRO da 4TB.
Faccio presente che ho comperato l'HDD nuovo in base al numero di serie del modello che è segnalato sul sito QNAP come piena compatibilità col mio NAS (l'assistenza è stata parecchio puntogliosa sulla tipologia di HDD da usare per avere totale garantita compatibilità).
La velocità della sostituzione del 1° disco è stata di poco meno di 200 Mb/s, essendo tanti documenti e file piccoli il tempo saliva e scendeva quindi rispetto al tempo stimato bisogna aggiungere un 20% di margine.
Per la sostituzione non ho disabilitato servizi quindi riuscivo a monitorare l'avanzamento dall'app dello smartphone e collegarmi comodamente dal mio PC di casa. I dati sono accessibili durante la ricostruzione del RAID certo che è un po'più lento ma sono cose da fare, secondo me, tenendolo calmo lì a finirsi le cose da solo.

- Sostituzione disco 2
Re: Tempi per ricostruzione RAID1 sostituzione dischi
Inviato: 14 giu 2024, 10:40
da PiaNi
A volte la ricostruzione non parte in automatico.
Ma poi devi cambiare anche l'altro disco ed espandere il raid?
Re: Tempi per ricostruzione RAID1 sostituzione dischi
Inviato: 14 giu 2024, 11:14
da eddiemrg
Sì il secondo lo sostituisco domenica notte, ho delle scadenze e non mi fido a fare la sostituzione in orario di lavoro (siamo connessi in 5).
L'espansione la farò quando chiudiamo in agosto

Re: Tempi per ricostruzione RAID1 sostituzione dischi
Inviato: 14 giu 2024, 14:12
da PiaNi
Ok ok
Re: Tempi per ricostruzione RAID1 sostituzione dischi
Inviato: 17 giu 2024, 08:57
da eddiemrg
Eccomi!
Specifico che gli Ironwolf che ho preso sono la versione da 4TB con 256Mb cache e 7200 rpm (ST4000NE001 - data di produzione gennaio 2024), ad inizio thread ho scritto sbagliato e non me lo fa correggere.
Ho messo dentro il disco in posizione 1. Per la ricostruzione del RAID come tempi siamo uguali all'altro disco anche se la velocità media è più alta, sempre prossima a 200MB/s, come velocità credo un 4% in più rispetto alla ricostruzione precedente.
Tutto sommato avevo 3 persone collegate al NAS mentre stava ricostruendo il RAID e non mi è parso ci fossero grandi rallentamenti.
Quindi io credo che la velocità della ricostruzione del RAID sia funzione dell'hardware interno, prendendo fissi i 200MB/s e 3 ore per spostare 400GB, per 1 tera saranno almeno 6 ore a cui aggiungerei un 20%. Più i file sono grandi più la velocità va a fondo scala e con file piccoli tipo immagini, musica ecc si vede che la velocità scende fino a dimezzare.
Mi viene comunque da consigliare di fare un controllo sul sito QNAP per vedere quali HDD sono veramente certificati compatibili prima dell'acquisto e poi.... backup, backup, e ancora backup!
(in allegato lo screenshot della ricostruzione RAID del secondo disco).
Re: Tempi per ricostruzione RAID1 sostituzione dischi
Inviato: 27 set 2024, 11:45
da carlo.target
Ciao
hai poi sostituito anche il disco di base?
problemi?
Re: Tempi per ricostruzione RAID1 sostituzione dischi
Inviato: 27 set 2024, 13:52
da eddiemrg
Ciao, si ho fatto la sostituzione di tutto. Liscio. Devo dire che mentre sincronizzava il disco 1 sul disco 2 nuovo ci lavoravo senza tanti problemi (pochi documenti senza trasferimenti stressanti).
Re: Tempi per ricostruzione RAID1 sostituzione dischi
Inviato: 19 nov 2024, 13:59
da eddiemrg
Eccoci: ho trovato il colpevole. Si tratta dell'UPS a protezione del NAS che non era di tipo online e con tempi di commutazione molto lunghi. Si tratta di un UPS con un'età di circa 3 anni abbondanti che entra in funzione quando c'è mancanza di linea ma non riesce a filtrare le sovratensioni o i "sbalinamenti" della corrente che entrano dalla linea.
Mercoledì scorso abbiamo avuto uno sbalzo di tenisone, l'UPS non è entrato in funzione e ho trovato i 2 dispositivi collegati (router e NAS) che facevano le bizze. L'UPS ha comunque 1.2kVA.
Il router si è riavviato. Il NAS è rimasto acceso ma le testine degli HDD hanno iniziato a fare dei rumori poco rassicuranti come se sbattessero a fine corsa per riprendere il ciclo senza riuscirci. Questo può aver danneggiato i dischi tempo fa quando ho aperto questa discussione.
Comprato adesso un UPS online di qualità e vediamo come andrà.
Contento di aggiornarvi, un saluto!
Re: Tempi per ricostruzione RAID1 sostituzione dischi
Inviato: 19 nov 2024, 15:40
da PiaNi
eddiemrg ha scritto: ↑19 nov 2024, 13:59
Il NAS è rimasto acceso ma le testine degli HDD hanno iniziato a fare dei rumori poco rassicuranti come se sbattessero a fine corsa per riprendere il ciclo senza riuscirci. Questo può aver danneggiato i dischi tempo fa quando ho aperto questa discussione.
Brutta cosa!
Re: Tempi per ricostruzione RAID1 sostituzione dischi
Inviato: 20 nov 2024, 11:03
da Godzy
eddiemrg ha scritto: ↑19 nov 2024, 13:59
Si tratta dell'UPS a protezione del NAS che non era di tipo online e con tempi di commutazione molto lunghi.
Che modello era? Mi interesserebbe per fare un confronto con il mio che è un line interactive
Re: Tempi per ricostruzione RAID1 sostituzione dischi
Inviato: 20 nov 2024, 11:45
da eddiemrg
Era un Tecnoware ERA PLUS 1200.
Sembra non abbia un sistema di rimodulazione delle sovracorrenti. Cmq ben venga il confronto, grazie!
Re: Tempi per ricostruzione RAID1 sostituzione dischi
Inviato: 27 nov 2024, 14:28
da Godzy
eddiemrg ha scritto: ↑20 nov 2024, 11:45
Era un Tecnoware ERA PLUS 1200.
Sembra non abbia un sistema di rimodulazione delle sovracorrenti. Cmq ben venga il confronto, grazie!
Non mi pare molto diverso dallo Smart-UPS 750 della APC...
Re: Tempi per ricostruzione RAID1 sostituzione dischi
Inviato: 18 dic 2024, 10:47
da eddiemrg
Non me ne intendo molto ma sembra che il Tecnoware che avevo non modulava bene le sovracorrenti, sembra che il mio problema sia stato la sovracorrente prima dello stacco istantaneo.
Comunque sempre emozioni!!