Pagina 1 di 1

qualità dischi

Inviato: 22 apr 2010, 11:28
da mau57
ciao a tutti,

secondo voi, tra i dischi da 2Tb dell'elenco compatibilità QNAP, quali sono i più affidabili?
- Hitachi HDS722020ALA330
- Seagate ST32000542AS
- WD WD20EADS

e che ne pensate, potrebeb valere la pena spendere circa 100,00 euro in più a disco (mediamente 250,00 invece di 150,00) per quelli di cat business? (es. WD2002FYPS)

ciao

Maurizio

Re: qualità dischi

Inviato: 26 apr 2010, 14:47
da mau57
Nessuno ha un'idea, un'impressione, un suggerimento?

Almeno facciamo un censimento: che dischi da 2Tb montate sui vostri qnap?

Re: qualità dischi

Inviato: 26 apr 2010, 15:56
da luciano
Difficile, se non impossibile, rispondere alla tua domanda.

Per quanto riguarda i dischi di categoria business/enterprise di certo hanno una qualità costruttiva ed un controllo di qualità superiore, tutto dipende dall'uso (e dal budget) previsto.

Re: qualità dischi

Inviato: 26 apr 2010, 16:18
da kilamdil
mau57 ha scritto: Almeno facciamo un censimento: che dischi da 2Tb montate sui vostri qnap?
Io monto due SEAGATE Barracuda LP 5900.12 2 Tb Sata 300 Buffer 32 Mb 5900 rpm

Compatibili al 100% con il mio QNAP e qualità/prezzo/prestazioni n linea con quel che mi serve

Re: qualità dischi

Inviato: 27 apr 2010, 15:01
da mau57
bene,
io nel mio 419P ho 4 Hitachi Deskstar 7K2000 mod HDS722020ALA330 7200rpm; sono praticamente ancora nuovi, ho avuto un problema di non riconoscimento della presenza del disco n. 4 (non so se dipendente dal NAS o dal disco, il QNAP mi diceva che aveva 3 soli dischi ...) risolto con il disinserimento del cassettino, il successivo reinserimento ed il ripristino del sistema (una notte per 2Tb di dati circa)

domanda: se decidessi di sostituire due degli hitachi con 2 hd più affidabili, esempio i WD business, per mantenere i dati, dovrei inserirne uno per volta e fare per due volte il ripristino?

Re: qualità dischi

Inviato: 27 apr 2010, 15:31
da luciano
mau57 ha scritto:[...] dovrei inserirne uno per volta e fare per due volte il ripristino?
Si. Devi togliere a caldo uno degli attuali, attendere che il NAS se ne accorga (fà un beep e lampeggia rosso/verde) quindi inserire il nuovo e attendere che il sistema faccia il rebuild del volume RAID e torni normale; dopodiché ripeti x il secondo disco.

Re: qualità dischi

Inviato: 06 mag 2010, 14:17
da mau57
ciao a tutti,

bene, visto che debbo acquistare 2 dischi per fare backup del contenuto del mio QNAP, ho deciso di prenderne due ottimi e sostituirli a quelli che ora sono nel nas (li ne ho quattro in totale)

tre domande:
- visto che ne sostituisco 2 su 4, c'è un ordine di sostituzione? che so, partire dal quarto o dal primo, i primi due o gli ultimi due ..
- ovvio che, per mantenere i dati, debbo sostituirne uno alla volta; Luciano, mi hai detto a caldo, ma in situazione di sleeping o non importa?
- non è che (ora ho 4 hitachi) inserendo 2 wd insieme ai due residui hitachi combino guai?

grazie, aspetto il vostro aiuto!

Maurizio

Re: qualità dischi

Inviato: 06 mag 2010, 14:49
da luciano
Maurizio, no non c'è un ordine, è indifferente. Non capisco invece la domanda sullo sleeping... quando accederai alla WebUI per monitorare l'operazione cmq i dischi usciranno dallo sleep...
Dulcis in fundo, se i 2 nuovi dischi che hai scelto sono nella lista di compatibilità senza annotazioni particolari, non vedo problemi. Sul mio 859 ho 3 brand di dischi diversi....

Re: qualità dischi

Inviato: 06 mag 2010, 16:02
da robi_78
Se per sleeping intendi non fare nulla durante la fase di rebuild direi che è consigliabile, ma non fondamentale. Magari fallo alla sera e lascia che lavori tutta la notte tranquillo. Io preferisco avere i dischi uguali tra loro, anche se come detto da Luciano, non ci sono problemi nel montare dischi di marche diverse.
Io ho hitachi e mi trovo bene.

Re: qualità dischi

Inviato: 06 mag 2010, 23:59
da mau57
ciao Luciano,

grazie; scusa la profonda ignoranza, per WebUI si intende l'interfaccia web del qnap? se è così, prima di procedere al cambio del disco devo acecdere e monitorare l'operazione?
Io credevo di procedere più o meno così: attendo che i dischi siano in sleep, apro il cassettino di quello da sostituire, cambio il disco, chiudo il cassettino, attendo la ricostruzione ... ma, probabilmente, sbaglio .. puoi dirmi passp passo il procedimento giusto?

@roby
si, anch'io ho hitachi, ma visto che devo prendere i due nuovi per backup, e visto che ho avuto problemi di boot (vedi il mio post sul continuo rebooting) vorrei sostituirli con hd ritenuti più affidabili quanto a durata e passare gli hitachi al solo backup

ciao

maurizio

Re: qualità dischi

Inviato: 07 mag 2010, 15:37
da luciano
Maurizio,
monitorare l'operazione dall'interfaccia di amministrazione web (WebUI), è consigliabile di tanto in tanto ma assolutamente non necessario.
Per quanto riguarda la procedura te l'ho già scritta qualche post indietro a questo. Ovviamente quella procedura è valida per tutte e sole le configurazioni che prevedono la perdita di un disco (RAID1, RAID5 e RAID6).
I dischi è preferibile che NON siano in standby quando inizierai la procedura.

Re: qualità dischi

Inviato: 07 mag 2010, 16:45
da mau57
grazie molte,
luciano ha scritto:I dischi è preferibile che NON siano in standby quando inizierai la procedura.
ecco, questo era proprio il mio dubbio!
ciao!

maurizio