TR-002 - E' sicuro? Come formattarlo?
Inviato: 05 apr 2024, 00:21
Salve a tutti, sono possessore di un TS251 (in RAID 1) ed ho appena comprato un TR-002 (che vorrei usare in RAID 1 anch'esso) per farne backup. Premetto che ogni cosa che segue l'ho estrapolata per "sentito dire" o perchè l'ho letta qua o là in rete. Escludendo i discorsi relativi ad incendi o furto è da considerarsi sicuro il TR-002 come sistema di archiviazione? Ho i seguenti dubbi:
- Ho letto qua e là che essendo collegato via USB i dati potrebbero corrompersi in seguito a rimozioni accidentali del cavo o spegnimenti improvvisi se la periferica non è stata rimossa seguendo la solita procedura di "unmount". Al pari insomma di qualsiasi HD USB. A quanto pare i NAS, non essendo USB, non hanno questo problema.
- Volevo settare il TR-002 come RAID 1 hardware usando l'apposito dip-switch sul retro. Ho letto che il RAID 1, in generale, non fa "scrubbing" ovvero non opera un reale controllo sullo stato di degradazione/perdita dei dati, possibilità che è invece presente nei sistemi RAID 5 (che usa però 4 HD, in tal senso quindi scopro che nemmeno il mio QNAP TS251 lo fa). E' sicuro un sistema di archiviazione che non fa scrubbing? Ha senso visto che i dati possono corrompersi?
- In che modo dovrei formattare il mio TR-002? Sarei indeciso tra EXT4, EXFAT, NTFS. I miei dubbi sarebbero:
- EXT4: sarebbe buono, ma windows non lo legge (uso prevalentemente Windows)
- NTFS: Lo leggerebbe solo Windows. Mediante qualche artificio i sistemi Linux li leggono. Almeno il il TS251 lo leggerebbe senza problemi?
- EXFAT: sarebbe leggibile sia da Win che Linux ma occorre una qualche licenza particolare
Quale è la vostra opinione in proposito o al mio posto che fareste?
- Ho letto qua e là che essendo collegato via USB i dati potrebbero corrompersi in seguito a rimozioni accidentali del cavo o spegnimenti improvvisi se la periferica non è stata rimossa seguendo la solita procedura di "unmount". Al pari insomma di qualsiasi HD USB. A quanto pare i NAS, non essendo USB, non hanno questo problema.
- Volevo settare il TR-002 come RAID 1 hardware usando l'apposito dip-switch sul retro. Ho letto che il RAID 1, in generale, non fa "scrubbing" ovvero non opera un reale controllo sullo stato di degradazione/perdita dei dati, possibilità che è invece presente nei sistemi RAID 5 (che usa però 4 HD, in tal senso quindi scopro che nemmeno il mio QNAP TS251 lo fa). E' sicuro un sistema di archiviazione che non fa scrubbing? Ha senso visto che i dati possono corrompersi?
- In che modo dovrei formattare il mio TR-002? Sarei indeciso tra EXT4, EXFAT, NTFS. I miei dubbi sarebbero:
- EXT4: sarebbe buono, ma windows non lo legge (uso prevalentemente Windows)
- NTFS: Lo leggerebbe solo Windows. Mediante qualche artificio i sistemi Linux li leggono. Almeno il il TS251 lo leggerebbe senza problemi?
- EXFAT: sarebbe leggibile sia da Win che Linux ma occorre una qualche licenza particolare
Quale è la vostra opinione in proposito o al mio posto che fareste?