Sto valutando di attivare la crittografia sul NAS e mi stavo documentando su quale possa essere la strada migliore.
L'esigenza nasce dal fatto di mettere al sicuro in caso di furto tutti i dati contenuti all'interno del dispositivo.
Posseggo il modello TS-251D.
Attualmente eseguo il backup settimanalmente di tutti i volumi del dispositivo.
Sul NAS sono presenti i seguenti volumi:
System -> riservato al sistema operativo
Media -> film, musica, ecc..
Documenti -> tutti i documenti importanti
L'intenzione è quella di attivare la cifratura con password non salvata sul NAS (so che ad ogni riavvio dovrò immettere la chiave di decrittazione).
La procedura prevede quindi l'inizializzazione di tutti i volumi e successiva attivazione.
Da qui alcuni dubbi e/o considerazioni:
- conviene creare 3 chiavi diverse (una per ogni volume) oppure una univoca?
- attivo l'encryption anche sul volume di sistema (System)?
ha senso attivarlo qui?
cosa comporterebbe il non attivarlo?
In caso decidessi di procedere anche qui converrebbe a sto punto inizializzare completamente il NAS, ricreare tutti i volumi e ributtare su tutti i backup?
O semplicemente inizializzo i volumi Media e Documenti e lascio invariato System?
Da qui mi sono sorti altri dubbi sul Volume System: ha senso backupparlo?
I file di log che mi generano le varie app vengono salvate qui?
Perchè se si ha senso avere un backup, in caso negativo invece posso escluderlo dai Backup.
Grazie a chiunque mi possa dare qualche delucidazione!
