Accesso SMB, webdav non più funzionante
Inviato: 26 giu 2023, 13:58
Buongiorno, spero qualcuno possa aiutarmi a capire come di punto in bianco, nella notte tra sabato e domenica scorsa, il mio TS-431P3 abbia smesso di essere raggiungibile via smb da qualsiasi dispositivo (MAC, Android, Windows).
Riesco ad accedere all'interfaccia web, a vedere i file, il server smb è attivato, non ho toccato nulla negli ultimi due anni quasi e ha sempre funzionato.
Attivando webdav ho provato a ovviare per continuare a lavorare, ma anche lì ho problemi, ricevendo messaggi di accesso negato a causa di permessi mancanti, ma anche in questo caso tutti i permessi di utenti e cartelle sono settati a dovere.
Ho resettato le impostazioni dopo aver fatto un settings backup, ma il problema persiste.
La mia rete è gestita da un sistema tplink omada, con router switch e 4 ap poe. Il nas è connesso allo switch con entrambe le porte ethernet poiché una è sulla vlan principale (192.168.0.1/24 con ip 192.168.0.18) ed è collegata a un'interfaccia virtuale del container su cui gira un server wireguard, con cui non ho mai avuto problemi e l'altra invece è connessa con ip 192.168.0.19 e crea due vlan 192.168.10.1/24 per la casa e 192.168.20.1/24 per l'ufficio. Potrebbe dipendere improvvisamente da questo? Ripeto, con questa configurazione omada vedeva perfettamente i quattro indirizzi del NAS, e non ho mai avuto problemi, ma non so, potrebbe essere cambiato qualcosa?
A fronte di questo problema stamattina ho aggiornato il nas alla versione QTS 5.0.1.2425
Ho disabilitato l'autenticazione a due fattori, ho attivato e disattivato smb e webdav più volte, ho eliminato e concesso i permessi di utenti e cartelle condivise, ma niente. Disabilitato qufirewall anche. Le app tipo qmanager e qfile con backup delle foto degli smartphone continuano a funzionare su tutte le vlan. Non sono pratico di ssh e non so bene come ottenere un log delle connessioni. Ci sarebbe dunque un modo di capire perché attraverso una diagnostica?
Vi ringrazio infinitamente. Al momento stiamo utilizzando QTS in ufficio, ma è scomodissimo per i dipendenti interfacciarsi con l'archivio attraverso l'interfaccia web di qnap.
Riesco ad accedere all'interfaccia web, a vedere i file, il server smb è attivato, non ho toccato nulla negli ultimi due anni quasi e ha sempre funzionato.
Attivando webdav ho provato a ovviare per continuare a lavorare, ma anche lì ho problemi, ricevendo messaggi di accesso negato a causa di permessi mancanti, ma anche in questo caso tutti i permessi di utenti e cartelle sono settati a dovere.
Ho resettato le impostazioni dopo aver fatto un settings backup, ma il problema persiste.
La mia rete è gestita da un sistema tplink omada, con router switch e 4 ap poe. Il nas è connesso allo switch con entrambe le porte ethernet poiché una è sulla vlan principale (192.168.0.1/24 con ip 192.168.0.18) ed è collegata a un'interfaccia virtuale del container su cui gira un server wireguard, con cui non ho mai avuto problemi e l'altra invece è connessa con ip 192.168.0.19 e crea due vlan 192.168.10.1/24 per la casa e 192.168.20.1/24 per l'ufficio. Potrebbe dipendere improvvisamente da questo? Ripeto, con questa configurazione omada vedeva perfettamente i quattro indirizzi del NAS, e non ho mai avuto problemi, ma non so, potrebbe essere cambiato qualcosa?
A fronte di questo problema stamattina ho aggiornato il nas alla versione QTS 5.0.1.2425
Ho disabilitato l'autenticazione a due fattori, ho attivato e disattivato smb e webdav più volte, ho eliminato e concesso i permessi di utenti e cartelle condivise, ma niente. Disabilitato qufirewall anche. Le app tipo qmanager e qfile con backup delle foto degli smartphone continuano a funzionare su tutte le vlan. Non sono pratico di ssh e non so bene come ottenere un log delle connessioni. Ci sarebbe dunque un modo di capire perché attraverso una diagnostica?
Vi ringrazio infinitamente. Al momento stiamo utilizzando QTS in ufficio, ma è scomodissimo per i dipendenti interfacciarsi con l'archivio attraverso l'interfaccia web di qnap.