Pagina 1 di 1

aiutatemi per favore, luce rossa lampeggiante

Inviato: 15 apr 2010, 22:06
da mau57
Aiuto!
Allora: accendo il 419P, ci mette un pò più del solito ... resta la luce rossa lampeggiante! Vado a verificare, risulta il disco 4 inesistente! (ho 4 HD da 2T ciascuno)
Sono nel panico ... decido di spengere il nas; poi attendo 5 min, estraggo e reiserisco il disco 4, riaccendo e prego ...
Ci metet un pò...la luce rossa lampeggia, ma i 4 led verdi dei 4 dischi pure, tutti e quattro ... ok, si avvia, ma .. la luce rossa continua a lampeggiare!
vado in gestione disco, gestione volume, i 4 dischi risultano pronti e in stato buono ... sta ricostruendo il raid 5, dopo 10 min è ancora al 2% ....

è normale? ci riuscirà? cosa può essere accaduto? il nas e i dischi non hanno più di un mese!

EDIT: nel registro di sistema non c'è traccia del primo "incidente" quando dava disco 4 inesistente .... c'è solo traccia di quella che ha considerato l'aggiunta di un nuovo disco: drive 4 asdded to volume 1, start rebuilding ..

EDIT: 3% .. a questi ritmi (ci sono dati per 2GB) ci metterà l'intera notte e forse nemmeno sarà sufficiente, ma speriamo bene ...

Re: aiutatemi per favore, luce rossa lampeggiante

Inviato: 16 apr 2010, 01:20
da mau57
ma secondo voi è normale ... son passate 4 ore, siamo al 7% della ricostruzione .... davvero ci voranno 2 giorni ... facevo prima a formattare e copiare di nuovo i 2T di dati ..??

ma è normale tutto questo?

vabbè, vado a dormire, speriamo che domani sia a posto, ma ci credo poco ...

Re: aiutatemi per favore, luce rossa lampeggiante

Inviato: 16 apr 2010, 15:06
da mau57
fiuuu....
aggiornamento:

stamattina alle 10 ha terminato la ricostruzione, ora pare tutto ok ...

l'esperienza mi ha insegnato che:
a) inderogabile avere sempre copia di backup di tutti i dati
b) in caso di ricostruzione, chiudere il pannelo di controllo qnap e ogni collegamento col nas (quando sono uscito dal pannello ed ho smesso di "fissare" la percentule di progressione della ricostruzione raid il nas ha cessato di fare "rumoracci" e il ripristino è stato molto più veloce)
c) sarebbe ideale avere un HD pronto "di riserva" in caso di guasti, ma, certo, è un costo ulteriore

resta la domanda: ma perchè il NAS non ha "visto" il disco n. 4 e invece, spento, tolto il disco e rimesso, riacceso, l'ha visto di nuovo??

idee?