Pagina 1 di 1

Consigli per gli acquisti

Inviato: 09 apr 2010, 07:14
da ismurdegus
Ciao a tutti

Sono un po di mesi che mi sto sbattendo per decidere l'acquisto di un paio di Ip cams.

Stocercado qualcosa con tradizionale connessione lan, e una buona qualita' delle immagini.
Inoltre ho bisogno che una sia per esterno ed una per interno.

Mi stavo orientando sull Y-Cam e Panasonic.....ma in primis non trovo da nessuna parte recensioni e link dove possibile provare una demo, ed in fine non vorrei vendermi un rene per comprarle.
Non capisco come mai costano cosi' tanto.

Qualcuno protrebbe darmi na mano.... : Wink :

Grazie

Ciao ciao

Re: Consigli per gli acquisti

Inviato: 09 apr 2010, 20:50
da luciano
Beh Panasonic è una garanzia, ma il rene (in generale per una IP-cam) credo proprio dovrai cederlo... : Chessygrin :
Onestamente mi chiedo anch'io come mai costino tanto, se escludiamo quelle micromotorizzate, all'interno non c'è chissà quale tecnologia costosa... qualcuno mi/ci illumina? Semplice legge di mercato visto il boom della videosorveglianza?

Re: Consigli per gli acquisti

Inviato: 11 apr 2010, 13:01
da giol3
Ciao, vediamo di capire meglio le tue esigenze:

1) cosa devi inquadrare?
2) fino a che distanza devi inquadrare e cosa vuoi riconoscere?
3) la destinazione d'installazione e registrazione delle cam? (standalone, QNAP recorder, NVR, etc)
4) illuminazione notturna prevista per le cam? (fari accesi, luce accese, nessuna, etc).
4) budget previsto di spesa?

se non vuoi spendere molto cmq (parlando d'interno) ci sono delle edimax che costano poco e sono anche megapixel (70€ circa) e non sono male come prodottino, l'unico problema è appunto l'illuminazione, con almeno 2 lux funzionano egregiamente, meno difficilmente vedi qualcosa.

Re: Consigli per gli acquisti

Inviato: 11 apr 2010, 13:22
da ismurdegus
Cerco di essere il piu' chiaro possibile

1)Devo inquadrare: con una camera un area residenziale con illuminazione nottura da un altezza di 6 piani( non ho bisogno di identificare le facce dei soggetti); con un altra devo inquadrare l'interno di una casa.
2)Con quella interna vorrei logicamente definizione.Mentre per quella esterna non ho bisogno come dicevo prima di riconoscere le facce dei soggetti; ma comunque vorrei una qualita' soddisfacente delle immagini.
3)Una deve essere esterna, ed una da interno. Non ho esigenze di registrazione, non necessito di 100% compatibilita con Qnap
4)Per quella esterna, illuminazione di zona residenziale con normali luci notture.
5)Il baget dipende dalla qualita' dell'immagini. Certo che se devo spendere 5o euri in + per avere maggiore risoluzione e qualita' che ben venga. Ma se devo spendre 400 euro per una sola telecamera.....mi affitto un cinese con una macchina fotografica che mi scatta una foto al secondo.

Senza offesa per i cinesi!!!

Do un occhiata alle edimax....

Re: Consigli per gli acquisti

Inviato: 11 apr 2010, 20:35
da giol3
ismurdegus ha scritto:Cerco di essere il piu' chiaro possibile

1)Devo inquadrare: con una camera un area residenziale con illuminazione nottura da un altezza di 6 piani( non ho bisogno di identificare le facce dei soggetti); con un altra devo inquadrare l'interno di una casa.
beh, inquadrare un area residenziale di 6 piani (immagino un palazzo) non è roba da poco, specie se devi rilevare movimenti. Se ti serve solo come monitoraggio e non vuoi spendere molto, devi andare su una telecamera IP (di tipo box camera) con risoluzione standard D1 con un ottica molto ampia, per inquadrare tutto il palazzo (per una cosa discretamente medio-buona dovresti spendere attorno ai 200€ tra ottica e telecamera).
2)Con quella interna vorrei logicamente definizione.Mentre per quella esterna non ho bisogno come dicevo prima di riconoscere le facce dei soggetti; ma comunque vorrei una qualita' soddisfacente delle immagini.
Se vuoi definizione, devi andare almeno su una megapixel. ma non mi hai chiarito se all'interno c'è luce di notte o meno. Se c'è (almeno un paio di lux) va bene una edimax come detto (eventualmente, se posso darti un altra idea, puoi usare un temporizzatore con rilevatore di movimento per accendere la luce e di conseguenza, attivare la telecamera). Diversamente, ti serve qualcosa di Day & night, anche con led (in quel caso, se t'interessa, mi faccio pubblicità, ne sto vendendo una nel mercatino, il cui prezzo è leggermente trattabile : Razz : )
3)Una deve essere esterna, ed una da interno. Non ho esigenze di registrazione, non necessito di 100% compatibilita con Qnap
Bene, allora devi solo monitorare. L'esterna naturalmente deve essere "per esterno", con almeno una protezione IP6x. Entrambe le telecamere, a questo punto, devono avere un accesso remoto per poterle visualizzare, immagino. Piu o meno tutte le telecamere IP attuali hanno un sistema di webserver a bordo, quindi il problema non sussiste.
4)Per quella esterna, illuminazione di zona residenziale con normali luci notture.
Vedi risposta di sopra (per quella interna). per quella esterna ti serve comunque una D/N, dato che capire l'intensità di luce presente sulla scena è alquanto complesso.
5)Il baget dipende dalla qualita' dell'immagini. Certo che se devo spendere 5o euri in + per avere maggiore risoluzione e qualita' che ben venga. Ma se devo spendre 400 euro per una sola telecamera.....mi affitto un cinese con una macchina fotografica che mi scatta una foto al secondo.
Comprensibilissimo. Le edimax costano poco (se ti serve qualche link, te lo passo via MP) e rendono decisamente bene per il loro costo. Il problema sussiste al buio e/o in ambienti esterni. Per un piccolo ufficio con una minima illuminazione di 2-3 lux, il problema non sussiste. Se non erro hanno anche un software di monitoraggio/registrazione da installare su pc (fino a 4 telecamere) che lo fa diventare un NVR (network video recorder). In ogni caso sono compatibili se non erro anche con NVR qnap.

Re: Consigli per gli acquisti

Inviato: 11 apr 2010, 23:16
da ismurdegus
Per la telecamera tipo BOX, io ho delle ottiche nuove inutilizzate che potrei riutilizzare.
Devi solo dirmi che marca e modello di telecamera IP dovrei prendere. (prezzo permettendo :-))Comunque ti ripeto, al momento non mi serve il registrate con sensore di movimento. Quindi mi serve solo ad avere una bella panoramica dell'area. Se riesco ti faccio uno screen della telecamera che al momento e' installata.
Per l'interno mi senbra che sia contento della edimax da 1mpx. Se mi mandi qualche link in pm ci darei anche un occhiata all'effettiva qualita' dell'immagine.

AL mometo quindi sarei solo indeciso su quella esterna....

O.T
A pensarci che ho 20 telecamere nuove ma normali...quelle CCTV. E non servono ad un cavolo per me!


Grazie

Re: Consigli per gli acquisti

Inviato: 12 apr 2010, 09:22
da giol3
ismurdegus ha scritto:Per la telecamera tipo BOX, io ho delle ottiche nuove inutilizzate che potrei riutilizzare.
Devi solo dirmi che marca e modello di telecamera IP dovrei prendere. (prezzo permettendo :-))Comunque ti ripeto, al momento non mi serve il registrate con sensore di movimento. Quindi mi serve solo ad avere una bella panoramica dell'area. Se riesco ti faccio uno screen della telecamera che al momento e' installata.
Per l'interno mi senbra che sia contento della edimax da 1mpx. Se mi mandi qualche link in pm ci darei anche un occhiata all'effettiva qualita' dell'immagine.

AL mometo quindi sarei solo indeciso su quella esterna....

O.T
A pensarci che ho 20 telecamere nuove ma normali...quelle CCTV. E non servono ad un cavolo per me!


Grazie
ti mando pm con qualche indirizzo per le edimax..

cmq, se hai delle telecamere "normali" (sempre che siano almeno day & night), puoi pensare di prendere un video server e trasformarle in IP. Ti mando anche qualche link per questi

Re: Consigli per gli acquisti

Inviato: 12 apr 2010, 11:44
da ismurdegus
Ti ho ripsosto al PM..... : Wink :

Re: Consigli per gli acquisti

Inviato: 15 apr 2010, 16:05
da ismurdegus
Date un ochiata a questa....

http://cgi.ebay.com.au/27X-PTZ-Internet ... 3cac046c7e

in basso c'e' il link per la demo....

io ho fatto una prova e mi ha inpressionato molto