ismurdegus ha scritto:Cerco di essere il piu' chiaro possibile
1)Devo inquadrare: con una camera un area residenziale con illuminazione nottura da un altezza di 6 piani( non ho bisogno di identificare le facce dei soggetti); con un altra devo inquadrare l'interno di una casa.
beh, inquadrare un area residenziale di 6 piani (immagino un palazzo) non è roba da poco, specie se devi rilevare movimenti. Se ti serve solo come monitoraggio e non vuoi spendere molto, devi andare su una telecamera IP (di tipo box camera) con risoluzione standard D1 con un ottica molto ampia, per inquadrare tutto il palazzo (per una cosa discretamente medio-buona dovresti spendere attorno ai 200€ tra ottica e telecamera).
2)Con quella interna vorrei logicamente definizione.Mentre per quella esterna non ho bisogno come dicevo prima di riconoscere le facce dei soggetti; ma comunque vorrei una qualita' soddisfacente delle immagini.
Se vuoi definizione, devi andare almeno su una megapixel. ma non mi hai chiarito se all'interno c'è luce di notte o meno. Se c'è (almeno un paio di lux) va bene una edimax come detto (eventualmente, se posso darti un altra idea, puoi usare un temporizzatore con rilevatore di movimento per accendere la luce e di conseguenza, attivare la telecamera). Diversamente, ti serve qualcosa di Day & night, anche con led (in quel caso, se t'interessa, mi faccio pubblicità, ne sto vendendo una nel mercatino, il cui prezzo è leggermente trattabile

)
3)Una deve essere esterna, ed una da interno. Non ho esigenze di registrazione, non necessito di 100% compatibilita con Qnap
Bene, allora devi solo monitorare. L'esterna naturalmente deve essere "per esterno", con almeno una protezione IP6x. Entrambe le telecamere, a questo punto, devono avere un accesso remoto per poterle visualizzare, immagino. Piu o meno tutte le telecamere IP attuali hanno un sistema di webserver a bordo, quindi il problema non sussiste.
4)Per quella esterna, illuminazione di zona residenziale con normali luci notture.
Vedi risposta di sopra (per quella interna). per quella esterna ti serve comunque una D/N, dato che capire l'intensità di luce presente sulla scena è alquanto complesso.
5)Il baget dipende dalla qualita' dell'immagini. Certo che se devo spendere 5o euri in + per avere maggiore risoluzione e qualita' che ben venga. Ma se devo spendre 400 euro per una sola telecamera.....mi affitto un cinese con una macchina fotografica che mi scatta una foto al secondo.
Comprensibilissimo. Le edimax costano poco (se ti serve qualche link, te lo passo via MP) e rendono decisamente bene per il loro costo. Il problema sussiste al buio e/o in ambienti esterni. Per un piccolo ufficio con una minima illuminazione di 2-3 lux, il problema non sussiste. Se non erro hanno anche un software di monitoraggio/registrazione da installare su pc (fino a 4 telecamere) che lo fa diventare un NVR (network video recorder). In ogni caso sono compatibili se non erro anche con NVR qnap.