Pagina 1 di 1

Eliminare volume cache

Inviato: 16 nov 2021, 10:14
da PiaNi
Buongiorno, ieri durante il passaggio all'ultima versione di firmware, l'aggiormento si è bloccato al 30%.
Ho spento il nas con Qfinder, l'ho riavviato e mi ha consigliato il controllo del file system, che non andava oltre il 15,4%.
Ho fermato il controllo del file system, e ho riavviato.
Adesso ho problemi con la cache SSD (disco singolo in sola lettura) che il nas chiama Volume 2, che mi blocca l'accesso al Volume 1 che è un Raid 5.
Il volume 2 non si riesce ad eliminare o a recuperare dal QTS, volevo eliminarlo con comandi testuali.
Chi mi da una mano?
Grazie

Re: Eliminare volume cache

Inviato: 16 nov 2021, 16:05
da selvaggi
Puoi provare questa procedura che è vecchia del 2013, ma mi sa che la cosa migliore è smontare i dischi cercarli di ricuperare su qualche PC e poi portarli a zero
Per prima cosa dobbiamo capire se il NAS può avviarsi dalla sua Flash:

1. Scollegare l'HDD (far scorrere verso l'esterno quello inferiore, scollegare i cavi superiori)
2. Collegare il NAS alla LAN con il router (con il server DHCP attivo), il tuo computer.
3. Accendere il NAS. Aspetta circa due minuti.
4. Verificare se QNAP Finder è in grado di individuare il NAS sulla rete.

Se no -> è richiesto il ripristino del firmware o qualche problema hardware.

Se sì -> iniziare con il passaggio #4 dal seguente processo:

Aprire il NAS ... scollegare l'HDD ... assicurarsi che la connessione LAN sia a posto, accendere, controllare che QNAP Finder rilevi e collegare a caldo gli HDD

1. Spegnere il NAS. Rimuovere l'HDD
2. Accendere il NAS senza alcun disco collegato
3. Dopo un segnale acustico breve e uno lungo, eseguire QNAP Finder, troverà il NAS.
4. Ricollegare i dischi al NAS uno per uno nell'ordine originale.
5. Connettersi alla shell NAS Linux tramite la porta SSH 22, accedere come amministratore
6. Immettere i comandi per controllare lo spazio su disco
# config_util 1
# storage_boot_init 1

7. Immettere i seguenti comandi per copiare il file di configurazione predefinito
# cp /etc/default_config/ uLinux.conf /mnt/HDA_ROOT/.config/ (puoi anche sostituire il testo 'uLinux.conf' con altri)
# rm -rf /etc/config
# ln -sf /mnt/HDA_ROOT/.config /etc/config
# setcfg -f /etc/config/uLinux.conf Varie configurato TRUE
# reboot

Ora puoi riconfigurare il NAS, cioè impostare l'IP, abilitare i servizi richiesti, ...

Nel caso in cui sul NAS fossero presenti condivisioni diverse da quelle predefinite, è possibile ricreare le condivisioni, sfogliare le cartelle del disco facendo clic nel campo del percorso personalizzato.

Buona fortuna!

Re: Eliminare volume cache

Inviato: 16 nov 2021, 19:11
da PiaNi
Domani ho la sessione con teamviewer, perchè la app HelpDesk non riesce a creare la connessione remota.
Ho già predisposto un notebook, che lascerò ovviamente acceso.

Spero non sia necessario estrarre qualche hard disk, perchè sarò in ufficio, di solito scrivono verso le 9 di mattina. : Chessygrin :

Se non risolvono, vediamo metodi alternativi.

Re: Eliminare volume cache

Inviato: 17 nov 2021, 11:34
da PiaNi
La QNAP attraverso teamviewer, ha risolo il mio problema, probabilmente hanno cancellato qualche riga di log e non so esattamente cosa hanno fatto, anche se Notification Center continua a mandarmi email.
Sicuramente hanno fatto il downgrade (tra l'altro versione in inglese), perchè si vede chiaramente, ma poi non so dirvi altro.
Adesso ho chiesto se passare al QTS senza attivare la cache SSD, o rimanere al ATS 4.5.4 per un altro po'...