Pagina 1 di 1

ts228 - struttura partizione qnap

Inviato: 18 mar 2021, 11:37
da PEPO87
buongiorno!

ieri ho inavvertitamente smontato i volumi degli hd (dovevo sostituire l'hd non cancellarlo) quando mi sono reso conto dell'errore ero all'11% della procedura, ho provato a bloccare tutto spegnendo il serve e successivamente staccando la corrente forzatamente

attualmente da windows mi riconosce i volumi ma risultano corrotti, ho utilizzato testdisk 7.2 per capire un po' come sono messo e mi riporta la seguente situazione (allego screenshot

TestDisk 7.2-WIP, Data Recovery Utility, March 2021 Christophe GRENIER <grenier@cgsecurity.org> https://www.cgsecurity.org Disk /dev/sdb - 2000 GB / 1863 GiB - CHS 243201 255 63 Partition Start End Size in sectors >D Linux filesys. data 40 1060135 1060096
D Linux Raid 40 1060143 1060104 [9]
D Mac HFS 409640 3906766967 3906357328
D Linux Swap 1060288 1060303 16
D Linux Raid 1060296 2120527 1060232 [256]
D Linux filesys. data 40993672 3889234823 3848241152 [DataVol1]
D Linux filesys. data 3889240112 3890155567 915456
D Linux Raid 3889240112 3890157879 917768 [13]
D Linux Swap 3890300400 3890300415 16
D Linux Raid 3890300408 3904770687 14470280 [322]
Structure: Ok. Use Up/Down Arrow keys to select partition. Use Left/Right Arrow keys to CHANGE partition characteristics: P=Primary D=Deleted Keys A: add partition, L: load backup, T: change type, P: list files, Enter: to continue ext4 blocksize=4096 Large_file Sparse_SB Recover, 542 MB / 517 MiB

i dischi erano in raid 1. i file risultano ancora leggibili ma non so come procedere per ripristinare il tutto, vorrei inserirlo dentro e farlo funzionare come prima.

DOMANDA:

1) non conoscendo i file system utilizzati da qnap, quelli identificati da testdisk sono corretti?
2) li rendo tutti "primary"?

grazie per la lettura.

Re: ts228 - struttura partizione qnap

Inviato: 18 mar 2021, 15:17
da wozxyz
Se i file sono leggibili, io fare un bel bak up e poi riconfigurerei tutto da zero.

Re: ts228 - struttura partizione qnap

Inviato: 18 mar 2021, 17:52
da PEPO87
effettivamente non è un consiglio sbagliato "backuppare", purtroppo ho pochissimo tempo (ho sbagliato anche per questo) e non vorrei riconfigurare tutto da zero. però effettivamente meglio dare un rinfrescata e partire da zero.

anche se avrei voluto salvare tutte le impostazioni, ora immagino mi toccherà installare nuovamente tutto da capo, riconfigurare tutti gli accessi dai pc assegnare le password ecc.

non esiste proprio modo per ripristinare quel disco?