consiglio per acquisto e configurazione QNAP TS-1635AX o analogo
Inviato: 23 feb 2021, 10:34
Ciao a tutti,
stiamo riflettendo sull'acquisto di un NAS, con la necessità di moltissimo spazio di archiviazione. Considerando una spesa massima (per il NAS, dischi esclusi) intorno ai 1600 euro o giù di lì, la scelta ricadrebbe sul modello QNAP TS-1635AX-4G in cui inserire 12 unità disco SATA in formato 3,5 pollici. Sembrerebbe il modello più idoneo (ma si accettano consigli).
L'accesso in lettura/scrittura avverrebbe da parte di pochi client (tra cui anche qualche macchina con Windows 7 o 10 ma non credo che ciò faccia molta differenza), il più delle volte non in contemporanea e in rete locale soltanto.
La priorità è la sicurezza dei dati; al secondo posto la capienza e per ultima la velocità. Per questo motivo sembrerebbero adeguati dei dischi da 16TB, combinati in un RAID-6.
Ecco i dubbi riguardanti la configurazione:
(1) Dato che, almeno all'inizio, non vi sono esigenze molto specifiche se non quella di avere un enorme contenitore da cui leggere e in cui scrivere, ci si può fidare del filesystem btrfs, il quale aveva, almeno in passato, una cattiva reputazione in ambito RAID-5 e RAID-6? O si rimane sul filesystem ext?
(2) Di solito la fiducia era ricaduta su WD per i dischi fino a 6TB ma a questi livelli (16TB) qualche prodotto Seagate o Toshiba merita di essere preso in considerazione? Sia modelli enterprise che modelli consumer, visto che la velocità di rotazione non è prioritaria. Anche i prezzi Toshiba e Seagate sembrano assai più appetibili. Abbiamo guardato ad esempio i seguenti modelli:
Seagate ST16000NM001G e Toshiba MG08ACA16TE, entrambi presenti nella lista di compatibilità QNAP per quel modello di NAS.
(3) Per l'acquisto vero e proprio, sembra non così facile reperire l'hardware sopracitato... qualche consiglio in merito? Dove è meglio guardare per stare tranquilli a livello di serietà e professionalità? (Sia soluzioni da assemblare che già testate ed assemblate). Persino su Amazon si troverebbero ad es. i singoli dischi... ma è il caso?
(4) Scegliendo il modello QNAP TS-1635AX, sarebbero sufficienti i 4GB di RAM base per avere un volume unico di 160TB ? (Che sarebbe l'intera capienza usufruibile utilizzando 12 dischi da 16TB in RAID-6). Oppure serve più RAM affinché tutto lo spazio disponibile sia visibile come unico volume singolo?
(5) A questi livelli, in caso di rottura disco, andrebbe bene, in sostituzione, qualunque disco di pari capienza e pari velocità di rotazione, anche se altro modello o addirittura altra marca rispetto a quelli installati?
Scusate per la lungaggine ma è meglio dissipare i dubbi.
Grazie!
stiamo riflettendo sull'acquisto di un NAS, con la necessità di moltissimo spazio di archiviazione. Considerando una spesa massima (per il NAS, dischi esclusi) intorno ai 1600 euro o giù di lì, la scelta ricadrebbe sul modello QNAP TS-1635AX-4G in cui inserire 12 unità disco SATA in formato 3,5 pollici. Sembrerebbe il modello più idoneo (ma si accettano consigli).
L'accesso in lettura/scrittura avverrebbe da parte di pochi client (tra cui anche qualche macchina con Windows 7 o 10 ma non credo che ciò faccia molta differenza), il più delle volte non in contemporanea e in rete locale soltanto.
La priorità è la sicurezza dei dati; al secondo posto la capienza e per ultima la velocità. Per questo motivo sembrerebbero adeguati dei dischi da 16TB, combinati in un RAID-6.
Ecco i dubbi riguardanti la configurazione:
(1) Dato che, almeno all'inizio, non vi sono esigenze molto specifiche se non quella di avere un enorme contenitore da cui leggere e in cui scrivere, ci si può fidare del filesystem btrfs, il quale aveva, almeno in passato, una cattiva reputazione in ambito RAID-5 e RAID-6? O si rimane sul filesystem ext?
(2) Di solito la fiducia era ricaduta su WD per i dischi fino a 6TB ma a questi livelli (16TB) qualche prodotto Seagate o Toshiba merita di essere preso in considerazione? Sia modelli enterprise che modelli consumer, visto che la velocità di rotazione non è prioritaria. Anche i prezzi Toshiba e Seagate sembrano assai più appetibili. Abbiamo guardato ad esempio i seguenti modelli:
Seagate ST16000NM001G e Toshiba MG08ACA16TE, entrambi presenti nella lista di compatibilità QNAP per quel modello di NAS.
(3) Per l'acquisto vero e proprio, sembra non così facile reperire l'hardware sopracitato... qualche consiglio in merito? Dove è meglio guardare per stare tranquilli a livello di serietà e professionalità? (Sia soluzioni da assemblare che già testate ed assemblate). Persino su Amazon si troverebbero ad es. i singoli dischi... ma è il caso?
(4) Scegliendo il modello QNAP TS-1635AX, sarebbero sufficienti i 4GB di RAM base per avere un volume unico di 160TB ? (Che sarebbe l'intera capienza usufruibile utilizzando 12 dischi da 16TB in RAID-6). Oppure serve più RAM affinché tutto lo spazio disponibile sia visibile come unico volume singolo?
(5) A questi livelli, in caso di rottura disco, andrebbe bene, in sostituzione, qualunque disco di pari capienza e pari velocità di rotazione, anche se altro modello o addirittura altra marca rispetto a quelli installati?
Scusate per la lungaggine ma è meglio dissipare i dubbi.
Grazie!