Read only dopo aver riempito tutto...
Inviato: 06 gen 2021, 12:41
Mi vergogno di apparire quasi dal nulla, non partecipare molto alla comunità ed arrivare solo per chiedere assistenza.
Ma non sono il classico passa-e-va, tutta la mattina ho cercato qua sul forum casi analoghi o nelle (pessime) guide ufficiali se questo problema è aggirabile.
Ho trovato cose simili, tipo questa:
viewtopic.php?p=91934#p91934
o questa:
viewtopic.php?f=18&t=16309&p=84997
ma non sono i miei casi...
Allora, TS-431P, 4.5.1.1495 (2020.11.23)... 4 dischi da 500 giga, a creare 1.5 tera, quindi un po' di sicurezza e ridondanza. Snaphot settimanale, se volete vi do' tutti i settings.
Quando è iniziato tutto, non sapevo quando spazio avevo a disposizione, non ho controllato ma in quasi 10 anni che ho vari nas sinceramente non ero mai arrivato neppure all'80% (l'alert è al 90%).
Secondo me avevo occupato 1 tera, su 1.5.
Comunque non ho controllato perchè dovevo fare copia paro-paro di una SD da 32 GIGA non so quanto piena, ma sicuramente non poteva essere oltre 32 GIGA, e sicuramente su 1.5 tera, 32 giga li avevo.
Comincio la copia, ci impiega una vita, mi faccio gli affari miei.
Dopo un'oretta sento che comincia a bippare: mi collego e mi dice che:




ok, va bene, cancelliamo qualcosa, poi indaghiamo.
MA NO, è tutto in sola lettura.

Da allora non ne esco più.
Non riesco a svuotare neppure il cestino, sempre tutto in sola lettura. Fra l'altro sistema ovviamente lentissimo ed impacciato visto non ha 1 bites libero per lo swap (possibile?).
Provo anche a cambiare diritti su alcune cartelle sacrificabili per cancellarle, niente da fare, sono in sola lettura e quindi non lo fa fare (fra l'altro nessun messaggio di errore, rimangono così... se le cancello da SAMBA sembra spariscano, ma con refresh ritornano).
Riavvio il nas, ovviamente ci impiega una vita.
Al riavvio (è passata oltre un'ora) non riesce a riattivare alcuni servizi fra i quali samba od HELPDESK per assistenza qnap (ci credo poco, ma avrei provato a chiedere assistenza a loro).
Da alert via email che mi ha mandato al riavvio vedo cose interessanti che l'interfaccia web (la sola che è risalita) non mi dice, ovvero che vede il file system danneggiato e fa analisi, ma dal web non vedo niente di tutto ciò (di solito lo si vedeva anche con l'animazione in alto), ma sinceramente ci credo poco.
Leggo anche che per liberare spazio si è cancellato alcuni snapshot (mi sta bene) da qua capisco che probabilmente io pensavo di usare solo 1 TERA del 1.5 disponibile ma probabilmente il resto era riempito dagli snapshot: secondo me tutto giusto e sta bene, mi sembra che l'avevo anche autorizzato ad eliminarli se aveva bisogno di spazio, ma arrivare a ZERO spazio e bloccarmi tutto, sinceramente non credevo l'avrebbe mai fatto.
Poi mi sta bene che arrivi a zero e si rallenti e blocchi tutto, ma ora devi farmi cancellare qualcosa, se no come ne esco?
In breve: come riprendo il sistema?
Mi basterebbe liberare un po' di spazio, ma appunto è tutto in read only!
Comunque sistema pessimo, che arriva a riempirsi tutto e si blocca... qnap con me ha chiuso, sono a quasi 10 anni che uso i loro prodotti, ne ho avuti due e puntualmente ogni 2 o 3 mesi ci sono problemi di tutti i tipi, inclusi firmware danneggiati che fanno danno, funzioni mancanti, prestazioni ridicole, ecc
Poi non ho mai perso dati, per carità, ma solo perchè io faccio backup e salvataggi continui.
e comunque per i restore perdo tantissimo tempo.
Anche adesso, nella sola interfaccia web i dati sono disponibili, se va malissimo mi copio il mio tera scaricandomelo da li e poi reset totale di tutto, ma è un lavoraccio!
Fra l'altro non ho 1 tera disponibile da nessuna parte, devo copiare sparpagliando in giro i dati... che sbattimento!
Ma non sono il classico passa-e-va, tutta la mattina ho cercato qua sul forum casi analoghi o nelle (pessime) guide ufficiali se questo problema è aggirabile.
Ho trovato cose simili, tipo questa:
viewtopic.php?p=91934#p91934
o questa:
viewtopic.php?f=18&t=16309&p=84997
ma non sono i miei casi...
Allora, TS-431P, 4.5.1.1495 (2020.11.23)... 4 dischi da 500 giga, a creare 1.5 tera, quindi un po' di sicurezza e ridondanza. Snaphot settimanale, se volete vi do' tutti i settings.
Quando è iniziato tutto, non sapevo quando spazio avevo a disposizione, non ho controllato ma in quasi 10 anni che ho vari nas sinceramente non ero mai arrivato neppure all'80% (l'alert è al 90%).
Secondo me avevo occupato 1 tera, su 1.5.
Comunque non ho controllato perchè dovevo fare copia paro-paro di una SD da 32 GIGA non so quanto piena, ma sicuramente non poteva essere oltre 32 GIGA, e sicuramente su 1.5 tera, 32 giga li avevo.
Comincio la copia, ci impiega una vita, mi faccio gli affari miei.
Dopo un'oretta sento che comincia a bippare: mi collego e mi dice che:




ok, va bene, cancelliamo qualcosa, poi indaghiamo.
MA NO, è tutto in sola lettura.

Da allora non ne esco più.
Non riesco a svuotare neppure il cestino, sempre tutto in sola lettura. Fra l'altro sistema ovviamente lentissimo ed impacciato visto non ha 1 bites libero per lo swap (possibile?).
Provo anche a cambiare diritti su alcune cartelle sacrificabili per cancellarle, niente da fare, sono in sola lettura e quindi non lo fa fare (fra l'altro nessun messaggio di errore, rimangono così... se le cancello da SAMBA sembra spariscano, ma con refresh ritornano).
Riavvio il nas, ovviamente ci impiega una vita.
Al riavvio (è passata oltre un'ora) non riesce a riattivare alcuni servizi fra i quali samba od HELPDESK per assistenza qnap (ci credo poco, ma avrei provato a chiedere assistenza a loro).
Da alert via email che mi ha mandato al riavvio vedo cose interessanti che l'interfaccia web (la sola che è risalita) non mi dice, ovvero che vede il file system danneggiato e fa analisi, ma dal web non vedo niente di tutto ciò (di solito lo si vedeva anche con l'animazione in alto), ma sinceramente ci credo poco.
Leggo anche che per liberare spazio si è cancellato alcuni snapshot (mi sta bene) da qua capisco che probabilmente io pensavo di usare solo 1 TERA del 1.5 disponibile ma probabilmente il resto era riempito dagli snapshot: secondo me tutto giusto e sta bene, mi sembra che l'avevo anche autorizzato ad eliminarli se aveva bisogno di spazio, ma arrivare a ZERO spazio e bloccarmi tutto, sinceramente non credevo l'avrebbe mai fatto.
Poi mi sta bene che arrivi a zero e si rallenti e blocchi tutto, ma ora devi farmi cancellare qualcosa, se no come ne esco?
In breve: come riprendo il sistema?
Mi basterebbe liberare un po' di spazio, ma appunto è tutto in read only!
Comunque sistema pessimo, che arriva a riempirsi tutto e si blocca... qnap con me ha chiuso, sono a quasi 10 anni che uso i loro prodotti, ne ho avuti due e puntualmente ogni 2 o 3 mesi ci sono problemi di tutti i tipi, inclusi firmware danneggiati che fanno danno, funzioni mancanti, prestazioni ridicole, ecc
Poi non ho mai perso dati, per carità, ma solo perchè io faccio backup e salvataggi continui.
e comunque per i restore perdo tantissimo tempo.
Anche adesso, nella sola interfaccia web i dati sono disponibili, se va malissimo mi copio il mio tera scaricandomelo da li e poi reset totale di tutto, ma è un lavoraccio!
Fra l'altro non ho 1 tera disponibile da nessuna parte, devo copiare sparpagliando in giro i dati... che sbattimento!