Pagina 1 di 2
sincronizzazione RAID troppo frequente
Inviato: 28 ott 2020, 18:22
da raulone
Ciao a tutti,
da qualche settimana, probabilmente in seguito agli ultimi aggiornamenti, il nas sembra "ossessionato" dalla sincronizzazione raid.la fa troppo spesso (non so se segue un programma) e io me ne accorgo dal fatto che diventa per ore inutilizzabile. non vi si può accedere da browser ne da app.in passato non ho mai avuto problemi di questo tipo,e non ho ancora capito se suddetta sincronizzazione si possa pianificare o se è automatica o in funzione di no so quale condizione.sta di fatto che è snervante la cosa,perchè,come ho già scritto,per diverse ore non lo si può utilizzare.
soluzioni?
grazie.
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Inviato: 29 ott 2020, 09:38
da FFFAB
Ciao,
se è programmata (ma si può programmare?? mica è lo scrub dei raid5/6 che invece lo è...) ti appare nei registri di sistema come inizio/fine più o meno sempre agli stessi orari.
Da dove deduci che è un rebuild dell'array a creare quella problematica??
Il led di stato lampeggia rosso/verde durante quel periodo di non accessibilità??
Per fare delle prove puoi, come primo tentativo, far funzionare il nas per un paio di giorni con un solo disco e verificarne il comportamento. In base a come si comporta potrai trarre maggiori informazioni.
Una possibile causa è un problema di alimentazione dischi che, per brevissimi periodi, ne fa spegnere uno, determinando di conseguenza (e correttamente) il rebuild.
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Inviato: 29 ott 2020, 14:21
da raulone
Ciao
lo deduco dal fatto che ho appunto visto gli orari di inizio/fine rebuild raid e sono quelli in cui non si poteva accedervi.inoltre un paio di volte (probabilmente manovra errata)l'ho spento dal pulsante frontale e dopo averlo riacceso riprendeva il processo di rebuild.durante il processo si sentono gli HD lavorare pesantemente,ma non ho fatto caso al led di stato.Indicativamente mi sembra d'aver visto che ultimamente lo ha fatto il 22/10 24/10 e 28/10 e in orari diversi.Sono abbastanza certo,ma magari è solo una coincidenza,che il problema è nato dopo il terzultimo aggiornamento.
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Inviato: 29 ott 2020, 14:56
da FFFAB
Ok, adesso è più chiaro.
Se ti è possibile testa il Nas come ti ho scritto e, nel frattempo, verifica il disco che è estratto dal Nas con un PC ed adeguato software.
Nei log, prima della partenza dei rebuilds, noti qualcosa di strano legato ad un disco??
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Inviato: 29 ott 2020, 18:40
da PiaNi
Ma nei log precedenti all'attività, cosa c'è scritto?
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Inviato: 29 ott 2020, 20:17
da raulone
ciao a tutti
allora... ho controllato il log filtrando per app "storage & snapshots".
allego elenco attività
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Inviato: 29 ott 2020, 20:25
da FFFAB
Niente di particolare se non che mancano alcuni "finished"... come mai???
Se non fai prove coi dischi resti fermo qua e non ti schiodi.
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Inviato: 29 ott 2020, 21:15
da raulone
FFFAB ha scritto: ↑29 ott 2020, 20:25
Niente di particolare se non che mancano alcuni "finished"... come mai???
non ne ho idea,io ho forzato l'arresto un paio di volte,ma molti giorni fa.
quello del 22/10 inizato alle 5:41 sembra non abbia terminato,per poi ripartire alle 11:47...
adesso aspetto e vedo se nei prossimi giorni ricomincia con la sincronizzazione ricontrolloando il log,poi magari faccio quello che mi hai suggerito con la prova degli HD.
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Inviato: 08 nov 2020, 13:11
da raulone
Rieccomi.È da ieri mattina alle 8 (ma probabile che abbia cominciato anche prima) che non riesco ad accedere al NAS,né da browser né da app.È sempre lì che "macina" da almeno 30 (troppe!) ore con gli HD.Sicuramente è alle prese con la rebuild del raid,come già spiegato.Un paio di volte,come già detto,ho forzato l'arresto dal pulsante frontale,ma stavolta l'ho lasciato fare per evitare di fare danni e per vedere se la cosa si risolveva da sola,ma io ho bisogno di accedere ai file in quanto sul NAS ho contenuti che mi servono per lavoro.È snervante sta cosa.Ora vorrei passate alla prova degli Hd come suggerito da fffab,ma come mi muovo?lo spengo col pulsante frontale o aspetto di vedere se prima o poi finisce?A questo punto non vorrei veramente fare danni,e se è il caso lo porto nel negozio dove l'ho comprato e lo faccio controllare dal tecnico che cura la parte informatica,quello che me lo ha assemblato e configurato all'inizio.
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Inviato: 08 nov 2020, 17:35
da FFFAB
Ancora a 'sto punto sei...???
Spegni, togli un disco, riavvia e controlla per un settimana come va.
Poi spegni, togli il disco e rimetti l'altro nel vano che gli compete, riavvia e controlla per una settimana come va.
Ed infine, se puoi, sostituisci temporaneamente l'alimentatore (ordina in Amazon un 12V 5A 5.5-2.1, quelli che si usano per le strisce led, così potrai fare il reso nel caso in cui... bla bla bla).
PS: e se hai paura di perdere i dati... è venuto il momento di pensare ad un backup.
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Inviato: 08 nov 2020, 19:02
da raulone
Ciao fffab.da un po' di giorni non mi dava problemi (o forse non me ne sono accorto) quindi non l'ho toccato anche per mancanza di tempo.da ieri però ,come ho scritto, ho notato di nuovo il problema.oggi ho spento e tolto un disco.per ora sul vedo quanto visibile sullo screenshot.il disco lo sento lavorare,ma non capisco per quale motivo dato che nessuna attività è in esecuzione.per il backup sono già a posto dato che spesso salvo le cose necessarie su un hd esterno.
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Inviato: 08 nov 2020, 20:16
da FFFAB
Lascialo così alcuni giorni (io farei almeno 6-7) e vedi se diventa irraggiungibile e/o cambia qualcosa a livello di accesso.
E nel frattempo mi procurerei l'alimentatore per una prova ulteriore.
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Inviato: 08 nov 2020, 20:46
da raulone
ok.lo provo così fino a domenica prossima,poi provo con l'altro disco.ma con "degradato" si riferisce al gruppo raid,non al disco giusto?anche perché se vado alla sezione dischi mi dice che il disco è a posto...controllato con entrambi.
grazie mille fffab.molto gentile...come sempre!
p.s. di alimentatori (buoni!) ne ho disponibili.
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Inviato: 08 nov 2020, 21:08
da FFFAB
Prego.
Sì, certo, degradato è riferito al raid. A mio parere ti capita che uno dei 2 hdd si disallinei e quindi il NAS, correttamente, fa partire un rebuild.
Se è un problema elettrico di uno slot, quando il NAS funzionerà con quel solo disco (o adesso o quando metterai il solo disco 1) noterai errori piuttosto "gravi" (spegnimenti, blocchi, volume non montato ecc).
Ah... sopra ho scritto sommariamente perché davo per scontato una cosa che invece è giusto sottolineare: prima di rimettere il disco #1, cancellane le partizioni con un PC (non serve formattare) e inseriscilo nel NAS lasciando il disco 2 affinché possa fare un rebuild. In questa settimana il disco 1 non è ovviamente aggiornato e, se vuoi la certezza di non fare casino con i dati aggiornati o meno, io procederei così:
.Adesso solo disco 2 fino a domenica
.Intanto controllo il disco 1 con un PC e software adeguato (solo per scrupolo)
.Sempre col PC ne cancello le partizioni.
.Domenica lo inserisco SENZA TOGLIERE il disco 2 e attendo il rebuild.
.Al termine del rebuild, tolgo il disco 2 e lo testo (col solo disco 1, adesso sincronizzato) per una settimana ancora.
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Inviato: 08 nov 2020, 21:33
da PiaNi
Verifica che l'opzione TLER sia disattivata, vedi allegato.
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Inviato: 09 nov 2020, 13:58
da raulone
PiaNi ha scritto: ↑08 nov 2020, 21:33
Verifica che l'opzione TLER sia disattivata, vedi allegato.
ho controllato ed è disattivata.
grazie PiaNi
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Inviato: 09 nov 2020, 14:00
da raulone
FFFAB ha scritto: ↑08 nov 2020, 21:08:Adesso solo disco 2 fino a domenica
.Intanto controllo il disco 1 con un PC e software adeguato (solo per scrupolo)
.Sempre col PC ne cancello le partizioni.
.Domenica lo inserisco SENZA TOGLIERE il disco 2 e attendo il rebuild.
.Al termine del rebuild, tolgo il disco 2 e lo testo (col solo disco 1, adesso sincronizzato) per una settimana ancora.
tutto chiaro FFFAB.per ora vedo il nas filare liscio,sembra essere tornato quello di sempre.
quanto al tool per la diagnostica degli hdd hai qualche suggerimento sw?
grazi ancora
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Inviato: 09 nov 2020, 18:13
da PiaNi
Che HD hai?
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Inviato: 10 nov 2020, 21:57
da raulone
Allego foto HD.comunque si sarà capito,sono un neofita di ambienti NAS...per cui la mia domanda è:me lo chiedi perché pensi possa essere un problema di dischi?
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Inviato: 10 nov 2020, 22:06
da PiaNi
Eccolo: Data Lifeguard Diagnostic per Windows da scaricare in questa pagina:
https://support.wdc.com/downloads.aspx?&lang=it