Pagina 1 di 1

RAID 1 su PC non NAS hard disk andato

Inviato: 15 ott 2020, 16:02
da DigitalChampion
Salve a tutti, sono un newbie del forum.
Qualche giorno fa m'è apparsa la schermata d'avvio del PC con RAID 1 Mirror "Degraded" e uno dei due HDD gemelli segnala Error Occurred (0).
Premetto che ho una configurazione con disco SSD S.O. e applicazioni e poi due HDD gemelli in RAID1 dove salvo i dati, quindi non si tratta di un NAS.
Ho preso il pc assemblato già configurato col RAID e ho un controller Intel SATA. Non mi risulta installato nessun software almeno facilmente riconoscibile per l'interfacciamento/monitoraggio del RAID a PC avviato.
La domanda principale è:
Basta che prenda un HDD equivalente a quello che pare sia "andato"?
Ovvero un "HARD DISK INTERNO 3.5" WESTERN DIGITAL PURPLE 2TB 7200RPM 64MB SATA3" e procedo a ficcarlo al posto di quello danneggiato (che ho nel mentre identificato?)? Oppure posso già fare un upgrade e ad esempio cominciare a metter su un HDD da 4TB, ipotesi, per poi all'eventuale rottura dell'altro, sostituire?
Oppure ci sono procedure più raffinate da seguire?
È la prima volta che mi capita ed è anche la prima volta che ho un pc con questa configurazione, quindi non so bene come muovermi,
Grazie a tutti. : Chessygrin :

Re: RAID 1 su PC non NAS hard disk andato

Inviato: 15 ott 2020, 16:29
da FFFAB
Ciao,
parlando in teoria, puoi già passare (se vuoi) ad un disco più grande in previsione di una possibile futura espansione del raid.
Nel mondo NAS è una pratica consueta e "furba" per ottimizzare i costi in previsione futura: se posso permettermi un disco maggiore e se so che prima o poi il raid sarà da espandere, tanto vale sfruttare la sfiga : Lol : del disco rotto e cambiarlo con uno maggiore (denaro permettendo...ovvio...).
In genere il controller raid (sia su mobo che su scheda separata) ha un firmware basico (tipo bios) che si occuperà del rebuild dell'array: l'unico aspetto da vedere è se il rebuild sarà automatico o da avviare manualmente.
Spegni il PC, cambi il disco e riavvii: quello che devi fare dopo... dipende...

Re: RAID 1 su PC non NAS hard disk andato

Inviato: 15 ott 2020, 16:51
da DigitalChampion
Grazie mille mila FFFAB!
Mi cerco subito un 4TB (almeno) !
Ciao

Re: RAID 1 su PC non NAS hard disk andato

Inviato: 15 ott 2020, 16:55
da DigitalChampion
Ah, come il tenente Colombo:
ancora una domanda, sempre da newbie, ovviamente l'HDD nuovo dovrà avere in comune numero di giri 7200, SATA III?
Sì/no?
Che altro?

: Wink :

Re: RAID 1 su PC non NAS hard disk andato

Inviato: 15 ott 2020, 17:29
da FFFAB
ehm, no, non è detto... va bene anche un 5400: oramai sono tutti sufficientemente veloci da avere un tempo di "gestione raid" (andrebbe capita 'sta cosa... prendila per buona) compatibilissima con "vecchi" 7200.

I dischi Sata (a livello di controller integrato) sono tutti retrocompatibili quindi non ci sono problemi.

PS: Ovvio che se mai esistesse una lista di modelli suggeriti da quel particolare controller dischi, andrebbe seguita: non sarebbe la Bibbia ma... perchè complicarsi la vita??

Non acquistare dischi in SMR:

https://it.wikipedia.org/wiki/Shingled_ ... _recording

come i WD Red EFAX nei tagli 2 --> 6TB

https://www.westerndigital.com/products ... wd-red-hdd

Potresti andare su un IronWolf ST4000VNxxxx (o superiore) della Segate, oppure sui WD Red PLUS (codice EFRX).

Re: RAID 1 su PC non NAS hard disk andato

Inviato: 16 ott 2020, 11:05
da DigitalChampion
Ok, credo che andrò su WD Red Plus da 3TB,
grazie, thanks, gracias!

Re: RAID 1 su PC non NAS hard disk andato

Inviato: 16 ott 2020, 19:42
da PiaNi
FFFAB ha scritto: 15 ott 2020, 17:29 Potresti andare su un IronWolf ST4000VNxxxx (o superiore) della Segate, oppure sui WD Red PLUS (codice EFRX).
Che marca è? : Chessygrin :

Cmq la WD continua a fare un casino con le sigle, ci sono EFAX fra i RED ed i RED PLUS.

Re: RAID 1 su PC non NAS hard disk andato

Inviato: 16 ott 2020, 19:57
da FFFAB
Come?? Non la conosci?? Fa dischi talmente buoni che le sue nuove presentazioni sono proprio delle Segate... : Chessygrin :

Il casino è "solo" perché i Red normali sono SMR solo fra 2 e 6 TB, quindi gli EFAX 8TB non sono SMR e quindi sarebbe inutile chiamarli Plus... aspetta... : Blink : ... ehm... : Blink : : Blink : ... dunque... : Sad : ... sì, è proprio un bel casino... : Lol : : Lol : : Lol :

Re: RAID 1 su PC non NAS hard disk andato

Inviato: 16 ott 2020, 20:09
da PiaNi
Io simpatizzo per WD e devo tenermi i pdf sul desktop per verificare, visto che potrebbe capitare qualche occasione sulla baia....